lunedì 3 maggio 2010

TENTATIVO BISCOTTI DECORATI E SCATOLINA PORTACONFETTI DI ZUCCHERO PER LA COMUNIONE DI ALESSIA

Credo che fino a domenica vi stresserò con questa comunione...ah per la precisione, Alessia è la figlia della mia amica-sorella, è per me la figlia femmina che non ho, ho ascoltato il suo primo vagito, dietro la porta della sala parto quando è nata, quindi capirete perchè ci tengo tanto a questo giorno!
In pieno delirio da decorazione, perdendomi alla vista di questi e questi e queste, ho deciso che, oltre alla torta preparerò anche delle scatoline di zucchero portaconfetti e dei biscotti decorati segnaposto ... si ... questo in teoria ... in pratica ecco le foto di quello che ho combinato...
... per favore non vi azzardate a fare paragoni con le meraviglie linkate più su, io l'ho fatto ... e ho deciso di buttare via tutto però prima ho fotografato per sapere voi cosa ne pensate...mi piacerebbe provare a decorare i biscotti con la glassa reale ma tra tutto ciò che ho letto...non so bene che tipo di glassa scegliere per un utilizzo, diciamo, modesto e poi ad usare la sac a poche o i conetti di carta mi sa che proprio non riesco... però certo sarebbero molto più carini perchè con la pasta di zucchero i decori che riesco a fare sono limitati e non precisissimi...
...sono proprio grezzi grezzi? non sono degni di essere infilati in un gentile sacchettino di organza e posati lievemente sulla tavola come segnaposto a ricordo di quella giornata?
Ecco il mio tentativo di riprodurre i vasetti-bomboniera-portaconfetti, ho seguito le istruzioni indicate qui, solo che io non ho gli stampini per babà e ho pensato di farli in quelli per le delizie perchè mi sembrava carina l'idea della scatolina con questa forma...
... con la pasta di zucchero ho sagomato anche i coperchi e cercato di fare delle roselline da mettere sopra come decorazione ... ma il tutto mi sembra così brutto ... grezzo... senza parlare poi della mia difficoltà a lavorare la pasta di zucchero, non tanto per la manualità che con quella me la caverei pure ma...per la temperatura... eh si...dovete sapere che mio marito mi chiama 'la sua stufetta', che mio figlio d'estate si allontana da me dicendomi 'mammina ma come sei calda!'...ho una temperatura di base corporea che sfiora i 37°...quindi potrete immaginare cosa diventa la pdz a contatto con le mie mani!!!
Insomma ... mi sono sfogata con voi e prima di decidere se buttare tutto o meno vorrei anche la vostra opinione, intanto vi ringrazio dei suggerimenti per la torta kinder pinguì, il tutto comincia a prendere forma nella mia mente, assemblando più ricette ... ora il difficile sarà fargli prendere forma ... con le mani arghhhhh!!!
Grazie ancora e scusatemi per questi post deliranti che proseguiranno credo ...
Buona settimana!

domenica 2 maggio 2010

PENNETTE CON LA NDUJA E ... RICHIESTA AIUTO PER TORTA !!!

Si, food-bloggers tutti che mi seguite, vi chiedo un aiuto, un consiglio prezioso!!!
Domenica 9 maggio c'è la comunione della mia figlioccia Alessia, ossia la figlia della mia amica-sorella e ... io devo fare la tortaaaaaaaaaaaaaa!!!! Arghhhhh...sono spaventatissima, ieri sera la mia dolce principessa mi ha detto che vorrebbe la torta kinder pinguì, aiutatemi a trovare una ricetta valida che si presti ad esser fatta rotonda, che secondo me è più bella, ed anche ad esser decorata per l'occasione, e anche qui vi chiedo aiuto please:)))))...spero che non mi lascerete sola in questo momento di bisogno, tenete conto che la torta deve essere per 20\22 persone, confido sui vostri preziosi suggerimenti!!!
Grazie sin d'ora!!!

Ed ora veniamo alla ricettuzza che vi lascio oggi augurandovi una bella prima domenica di maggio!!!
L'anno scorso, una carissima personcina di nostra conoscenza, durante questa serata, ci fece dono di un prezioso vasetto dell'oro calabrese, la saporitissima 'nduja!!!
Io lo conservo gelosamente ma ogni tanto mio marito, che ne è goloso, cerca nuovi modi per gustarla, ma quello che preferisce in assoluto è questo semplice piatto di pennette
Ingredienti per 2 persone:
180 gr. di pennette
1 cipolla piccola
200 gr di pomodori pelati
olio evo
1 cucchiaio di 'nduja
mezzo bicchiere di vino rosso
parmigiano
sale




Affettare sottilmente la cipolla e cuocerla dolcemente nell'olio evo e il vino rosso, dopodichè aggiungere i pomodori pelati e insaporire il tutto.
Intanto iniziare la cottura della pasta e quando mancano pochi minuti al termine, aggiungere al sugo la 'nduja e farla sciogliere per bene. Scolare la pasta al dente e unirla al sughetto. Mio marito ha aggiunto a crudo un cucchiaino di olio piccante che avevamo preso a Marina di Camerota. Spolverare con una bella grattugiata di parmigiano e gustare!!!


giovedì 29 aprile 2010

WAFER AL CAFFE' PER NERONERO E CHEFS SANS FRONTIERES

E finalmente vi posto anche la mia ricetta per il concorso 'Neronero per chefs sans frontieres', ho preparato questo dolce ormai due mesi fa ma fino all'ultimo sono stata indecisa se proporlo o meno...non mi sembrava all'altezza, poi mi son detta che, come sempre, non ho nessuna velleità di vincere e siccome appena ho saputo del concorso ho immediatamente deciso che avrei realizzato questa ricetta che serbo conservata da molti anni in attesa dell'occasione adatta per proporla, mi sembrava ormai un peccato 'archiviarla' ulteriormente, la ricetta la strappai da un inserto della rivista Vera in cucina, un numero imprecisato di anni fa e siccome nella didascalia della preparazione era indicata la dicitura 'realizzazione difficile' l'ho sempre rimandata a quando mi fossi sentita veramente pronta ... uhm ... diciamo che ci ho provato ... poi ... giudicate voi!
Anche se manca un solo giorno alla scadenza vi riporto cmq il bando per quei ritardatari ancor più cronici di me!!!

NERONERO.it organizza un premio di beneficenza per Chefs Sans Frontières.
Tema: la miglior ricetta a base di caffè.

Le 50 ricette più meritevoli saranno raccolte in un libro il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, al netto delle spese, all'associazione Chefs Sans Frontières per l'insegnamento del mestiere della ristorazione a ragazzi di strada di tutto il mondo.
Per partecipare è necessario inviare una o più ricette all’indirizzo ricetta[at]neronero.it entro e non oltre il 30 Aprile 2010. La mail deve presentare come oggetto “Premio miglior ricetta”. Le ricette proposte devono essere complete di ingredienti e delle modalità di preparazione; devono prevedere l’utilizzo del caffè.

Premi per le migliori ricette:
• 1° premio: macchina caffè EP 800 / LB 800 (a scelta) + 500 cialde Lavazza;
• 2° premio: buono sconto del 90% sulla macchina caffè LB 800 + 300 cialde Lavazza Blue;
• 3° premio: 300 cialde Espresso Point;
• Per le prime 3 ricette: inserimento nei menu dei ristoranti Chefs Sans Frontières;
• Per le prime 50 ricette: pubblicazione su libro, con ricavato donato in beneficenza.

Per informazioni sul concorso, sulle macchine per caffè e cialde lavazza in palio: NERONERO.it
Per informazioni sull'associazione no-profit cui saranno devoluti i ricavati: Chefs Sans Frontières

Sostieni la nostra iniziativa:
condividi questo bando su Facebook;
condividi questo bando su Twitter;
• ripubblica questo bando sul tuo sito/blog.



WAFER AL CAFFE'
Ingredienti per 6 persone:
160 gr zucchero
80 gr burro
60 gr farina
20 gr cacao
4 tuorli
2 albumi

Per la crema al caffè:
125 gr zucchero
4 tuorli
1\2 lt circa di latte
1\2 stecca di vaniglia
2 fogli di gelatina
2 tazzine di caffè forte

Riunite in una terrina burro e zucchero miscelato al cacao, lavorateli con una spatola incorporandovi a uno a uno i tuorli. Montate gli albumi a neve e amalgamateli al composto, poi unite la farina setacciata.
Versate l'impasto in una teglia rettangolare media, distribuitelo in uno strato uniforme non più spesso di 1\2 cm e lasciate cuocere 10-15 minuti a 200°. Nel frattempo mettete la gelatina in acqua fredda e lasciatela ammollare. Fate bollire il latte con la stecca di vaniglia. Riunite in una casseruola lo zucchero insieme ai tuorli e montateli con una frusta.
Togliete la vaniglia dal latte e versatelo nel composto di zucchero e tuorli continuando a montare il tutto sul fuoco sempre mescolando e al primo bollore, spegnete la fiamma, unite le 2 tazzine di caffè forte, incorporatevi la gelatina ben strizzata e lasciate raffreddare mescolando.

Aiutandovi con un coltello affilato, tagliate delicatamente la pasta biscotto in tre parti nel senso della lunghezza in modo da ottenere tre rettangoli di uguale spessore, contornate la base con una fascetta ottenuta piegando più volte un foglio di alluminio per alimenti, distribuite sul rettangolo di base metà della crema al caffè, livellatela bene con una spatola e lasciate solidificare in frigorifero.
Trascorso il tempo necessario, riprendete il dolce e sul primo strato di crema adagiate il secondo rettangolo di pasta coprendolo con la restante crema al caffè, coprite con il terzo rettangolo e lasciate in frigo almeno per 4\5 ore a solidificare.
A noi è piaciuto molto!
Grazie a Neronero.it per questa possibilità!

lunedì 26 aprile 2010

GLI AMORI DI DIDA!!!

Buon inizio settimana a tutti voi!
Mai titolo di post poteva essere più azzeccato per il mio blog eh eh eh ... si ho cercato di metterli tutti insieme ... a dir la verità manca qualcuno che si trova a qualche km di distanza ma che era sicuramente presente con il pensiero, anche se mi ha chiamato alle 11 di sera per farmi gli auguri, ma che devo fare, la mia adorata zietta è fatta così...proprio come me ah ah ah, e infatti la mia mamma me lo dice sempre!!!
Torta di compleanno, dunque, e foto ... di rito? no decisamente non di rito ma solo in questa speciale occasione perchè, come mi ha detto qualcuno, 40 anni si fanno una volta sola...perchè 39, 38, 37...li abbiamo fatti più di una??? Eh no, non mi sembra proprio sigh sigh!
Giusto due paroline sulla predisposizione dei food-bloggers a voler preparare tanto e tutto da soli, è sicuramente bello, bellissimo...da un'enorme soddisfazione ma ... si arriva al momento clou che si è sfiniti...davvero e magari non si riesce proprio a completare tutto come si desidera, ad esempio la decorazione della torta che ho lasciato per ultima, giusto prima di sistemare casa e me, avrei voluto qualcosa di speciale, avrei voluto cimentarmi di nuovo con la pasta di zucchero ma ci voleva troppo tempo e così, mi sono arrangiata con questa decorazione, desideravo un giardino fiorito e il rosa e il verde erano i due colori che mi ballavano in testa da giorni, alla fine mi è piaciuta, anche se è nata dall'ispirazione del momento, in soli pochi minuti e con una stanchezza da record che credo si indovini tutta dal mio viso nelle foto ma non importa, è stata la mia festa con le persone che amo e che vado a presentarvi...

... le mie 'amiche del cuore', ai due lati, a sinistra Rosanna, a destra Mena, di cui vi parlo spesso, sono le amiche più 'longeve', poi alla mia sinistra c'è Raffa, una sorpresa recente, ci siamo conosciute otto anni fa quando siamo venute ad abitare nello stesso stabile ma l'amicizia si è consolidata solo da un paio d'anni quando ci eravamo tastate abbastanza a vicenda e abbiamo capito che si poteva fare eh eh eh!!!
I miei uomini...
... i miei stupendi genitori, per questi 'amori' non ho parole da spendere qui perchè non riuscirei ad esprimere affatto ciò che mi danno ogni giorno e per questi amori ringrazio Dio tutti i giorni della mia vita!
La torta è un pan di spagna fatto con:
6 uova
180 gr zucchero
180 gr farina
1 cucchiaino di lievito per dolci
la raspatura di un limone bio
per la farcitura ho fatto la crema pasticcera con
750 ml latte fresco
6 tuorli
6 cucchiai abbondanti di zucchero
6 cucchiai di farina
la buccia di un limone bio

poi ho diviso la crema a metà, in una ho unito 300 ml di panna montata e gocce di cioccolato e ho farcito il primo strato, in un'altra metà ho unito 200 ml di panna montata e qualche cucchiaiata di una buonissima crema alla nocciola che mi ha portato mio marito, ho farcito così il secondo strato, ovviamente bagnando un pò il pan di spagna con uno sciroppo di acqua, zucchero e succo d'arancia.
Per la decorazione ho già detto, ho usato del colorante alimentare verde e rosa, codette di cioccolato colorate e fiorellini di pesco di stoffa che ho reperito all'ultimo minuto da un ramo che avevo comprato tempo fa.
La torta è piaciuta a tutti, il pan di spagna così farcito è il mio preferito e per questo motivo vorrei partecipare con la mia

TORTA GIARDINO FIORITO ALLA CREMA CHANTILLY E NOCCIOLA

sabato 24 aprile 2010

IL CUORE DELLA MIA CUCINA!!!

E finalmente riesco a partecipare a questo simpaticissimo Giveaway di Fragola e Limone, il tempo sta ormai per scadere, sia l'idea che i premi sono allettantissimi e allora spero tanto che arrivi un inaspettato regalo di compleanno eh eh eh!!!
Dunque vi presento il cuore della mia cucina ...

... il piccolo tavolo dove ho sistemato la macchina del pane e la planetaria e dove trovano posto tutti i miei pasticci appena sfornati perchè questo tavolo si trova proprio difronte al forno...

... ecco io ho aspettato perchè volevo presentarvi i miei angolini del cuore tutti belli sistemati come nelle foto degli altri partecipanti ma ... ho capito che, se aspettavo ciò, il Giveaway sarebbe bell'e scaduto!!! Quindi accontentavi ... io sono così ... pasticciona in tutti i sensi ... disordinata e passionale anche in cucina!
La mia è una cucina-salotto, il tavolo dove mangiamo è appena dietro la grande porta scorrevole che divide i due ambienti e da poco ho anche sistemato lì la mia adorata libreria Ikea con tutti i libri per pasticciamenti ... e tanto altro ancora!
Mi fa piacere aver condiviso con voi questo angolo che fa parte della mia quotidianità!
Ora scappo ... c'ho un pò da fà!!!
Buonissimo fine settimana a tutti tutti!

mercoledì 21 aprile 2010

TANTI AUGURI DI CUORE ... DIDA!

Oggi è il compleanno di Dida...un compleanno importante ... sembra ... 40 anni, inaspettatamente ... proprio 40 anni!!!

Dida vuole condividere con voi, che ormai siete una parte importante della sua vita, questa colazione dei 40 anni, augurandosi e augurandovi una serena giornata e che questo compleanno, inevitabile 'portatore sano' di bilanci, sia abbastanza clemente con la sua vita...

I festeggiamenti con le amiche del cuore sono rimandati a sabato sera per ora godetevi solo la colazione che porterò al lavoro stamane per capo e colleghi...grazie Imma!
Buona giornata e ... auguri Roma!!!

sabato 17 aprile 2010

CROSTATA CON RICOTTA, CREMA PASTICCERA, GOCCE DI CIOCCOLATA E AMARETTI AROMATIZZATI AL CAFFE' ...mmm!!! E P.S. ...

Ed ecco, come avevo promesso, accogliendo anche la gentil richiesta dei miei due tesori Luca&SAbri, la ricetta del dolce alternativo della nostra tavola pasquale, come già detto ho pensato di prepararlo non per esagerare, perchè tra pastiera, colomba e uova di cioccolato, si poteva anche evitare, ma la mia amica non mangia nè pastiera nè colomba, quindi un dolcetto alternativo ci voleva no? e allora con gli ingredienti che avevo comunque già in casa ho 'pensato' questa crostata che è stata molto gradita a tutti a dir la verità!
Ingredienti:
circa 300 gr di pasta frolla che avrà riposato almeno 30 minuti nel frigo
250 di crema pasticcera
300 gr di ricotta vaccina
1\2 bicchierino di Strega
gocce di cioccolato fondente o in alternativa la cioccolata delle uova a piccoli pezzetti
amaretti
una tazza di caffè

Stendere la pasta frolla in uno stampo antiaderente dai bordi alti, io per aiutarmi poi nella fase dello 'sformare' ho ritagliato un cerchio di carta forno dello stesso diametro della base dello stampo lasciando ai 4 'punti cardinali' delle strisce più lunghe per sollevare la torta dallo stampo senza rischiare spatasciamenti dell'ultima ora visto che il ripieno era bello pesante e devo dire che il sistema ha funzionato alla perfezione!!!
Nel frattempo ho unito la ricotta alla crema amalgamando bene, aggiunto lo Strega e il cioccolato e versato il tutto sulla frolla sistemando bene con il dorso di un cucchiaio, dopòdiche ho iniziato a bagnare gli amaretti nella tazza di caffè e poggiarli sulla crema...

... con la restante frolla ho fatto poi le classiche strisce di copertura e infornato a 180° per circa 35\40 minuti...
... un dolce davvero gustoso da tener presente anche per altre occasioni, appena avremo un pò smaltito la Pasqua dai fianchi eh eh eh!!!
Eccone una fettina per voi...per augurarvi un serenissimo fine settimana!!!
E visto l'utilizzo della cioccolata in questa preparazione direi che potrebbe anche partecipare alla raccolta di Blog di Cucina per riciclare le uova accumulate nel periodo pasquale, voi che ne dite?




P.S.
PIESSE UN PO' TRISTE PER SALUTARE UNA PERSONA DEL MONDO DELLO SPETTACOLO CHE E' VENUTA A MANCARE IN QUESTI GIORNI,
RAIMONDO VIANELLO, CHE ORMAI, INSIEME A SANDRA, FACEVANO E FANNO PARTE DELLA NOSTRA VITA, ALMENO IO CI SONO CRESCIUTA CON I LORO VARIETA' E LE LORO ESILARANTI SCENETTE, MA SOPRATTUTTO CI LASCIA UN PEZZO DI QUELLA TELEVISIONE CHE HA CONTRIBUITO A MIGLIORARE GLI ITALIANI E ALLA QUALE PURTOPPO NON POTREMO PIU' RITORNARE!
E POI PER INVIARE UN FORTE, FORTISSIMO ABBRACCIO COMMOSSO ALLA NOSTRA AMICA-BLOGGER MANU...SENZA ALTRE PAROLE!