Visualizzazione post con etichetta Sant'Emanuele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sant'Emanuele. Mostra tutti i post

giovedì 26 marzo 2009

BUON ONOMASTICO AL MIO CUCCIOLO!

26 MARZO: SANT'EMANUELE!
AGGIORNAMENTO GOLOSO DELLE 14.30 CON LE ZEPPOLINE ALLA CREMA DELLA NONNA PUPETTA!
Oggi è Sant'Emanuele, è l'onomastico del mio cucciolotto, gli faccio tanti auguri dal profondo del cuore ... amore di mamma sua e voglio estenderli anche a tutti gli altri che festeggiano oggi, Manuele\i, Manuel, Emmanuel, Manu e via dicendo ... tantissimi auguri, questo nome io l'ho scelto per il suo significato, molti mi dicono "Ah si, è il nome di Gesù!" più precisamente Emanuele è il nome con cui si indicava Gesù, infatti il suo significato è "Dio è con noi", riferendosi ovviamente al Messia ... l'ho sentito fortemente mentre aspettavo il mio bambino e spero che davvero il Signore Sia sempre con lui .
Volevo anche scusarmi con tutti voi per avervi intristito con il post precedente ... e volevo ringraziarvi per i vostri commenti compensivi ...
Ma, per oggi bando alle tristezze e ... potevo mai lasciarvi senza una fetta di dolce per l'onomastico del mio bimbo???????? Non sia mai detto e allora, beccatevi l'ennesimo dolcetto consecutivo ...
MILLEFOGLIE 'ARTIGIANALE' CON CREMA ALLA PANNA E FRAGOLINE

... non l'ho fatto stamattina, l'onomastico lo festeggeremo sabato sera con il 'parentame' poichè oggi pomeriggio ... ce toccà lavorà! Questo dolce è un esperimento che ho provato la settimana scorsa, in occasione di San Giuseppe, l'avevo in mente da un pò e ... mi sono tolta lo sfizio e devo dire che non mi ha delusa ... io adoro la torta millefoglie ma pensare di fare le sfoglie in casa ... per me è cosa proibitiva ... comprare la pasta sfoglia o quelle sfoglie quadrate non mi andava e ... già un pò di tempo fa mi era balenata un'idea ... la sfoglia dei poveretti di Lory ... io ne faccio un largo uso, ci faccio cornetti salati, dolci, rusticini con diversi ripieni, strudel, torte salate ecc., ultimamente ne avevo surgelato un pò e ho notato che quando l'ho scongelata la sfoglia si lavorava una meravglia e cuocendola veniva ancora più 'sfogliata' allora ho pensato ... ... e se stendo la sfoglia e ne ricavo tre dischi ... li cuocio e, una volta raffredati, li uso per provare una millefoglie? e così ho fatto ... come si vede dalla foto mi son fatta aiutare, per la forma, con il coperchio più grande che avevo, anche perchè la sfoglia cuocendo si restringe un pochino ...
ho poi iniziato a montare la torta ... primo disco di sfoglia, crema pasticcera alla panna postata già qui, fragoline di bosco, secondo disco, altro giro e ...
... sulla superficie esterna dell'ultimo disco ho spennellato del cioccolato fondente fuso perchè non mi piaceva l'idea di lasciarla così ... nuda, visto che la crema mi serviva anche per le zeppole ...
... ho aspettato che si rapprendesse e l'ho adagiato sulla torta,

guarnendo con ciuffetti di crema fragole e fragoline ...
... ecco a voi la fettazza golosa! Vedete come sono 'sfogliose' le sfoglie??? Ah Lory, finirò mai di ringraziarti per questo tuo regalo?