C'era una volta, e c'è ancora, un bimbo pasticcione che si chiama Emanuele, al quale piaceva tanto pasticciare insieme alla sua mamma Dida, ma da un pò di tempo mamma Dida si è fissata con la dieta e di pasticci non se ne fanno più, lui è un pò dispiaciuto perchè gli piaceva quella cucina sempre tutta pasticciata di farina, zucchero, miele...insomma, c'era sempre qualcosa di buono da leccare, qualche zuccherino colorato da rubare di nascosto da mamma Dida che però se ne accorgeva sempre e lo guardava con uno sguardo 'finto' minaccioso, però Emanuele ha anche notato che mamma Dida è più contenta da quando è a dieta e sta dimagrendo e allora per lui va bene così ma l'altro giorno la mamma Dida gli ha detto che avrebbe voluto preparare qualcosa insieme a lui, gli ha spiegato che esistono dei bambini molto meno fortunati di lui che hanno bisogno di aiuto "E noi cosa possiamo fare mamma?" "Per il momento possiamo pensare ad una ricettina divertente che possono fare anche i bambini, quindi aiutami tu, cosa ti piacerebbe pasticciare?""Amore mio stavolta la tua mi sembra davvero un'ottima ottima idea!, allora mettiamoci subito al lavoro, facciamo un impasto per gli stampini" "Ma dev'essere un impasto facile facile mamma" " Hai ragione tesoro, facciamo un impasto facile, non ci servirà nemmeno la bilancia sai? ma solo ... un bicchiere di plastica, allora io metto le uova nell'impastatrice, il resto lo versi tu!" "E vai!!! (esclamazione di gioia preferita da Emanuele)" "Ci serviranno 3 uova, poi tu metti 2 bicchieri pieni di zucchero" "Così?" "Si, tutti insieme amore vai, ora facciamo andare l'impastatrice fino a che l'impasto non sarà bello gonfio" "Uffà mamma ma quanto ci vuole, posso guardare dentro?" "Si amore puoi guardare, senza farti lo shampoo con l'impasto cortesemente pero eh?" "Mmmmm cremoso!" "Ecco fatto, ora puoi aggiungere un bicchiere di latte, noi abbiamo solo il latte di riso in casa e usiamo quello" "Ora mescoliamo un altro poco mamma?" "Si, giusto un pò poi aggiungerai un bicchiere di olio di semi ma stavolta non lo riempire tutto, ok? ne basta anche meno" "Così va bene?" "Certo ora è il turno della farina, ne devi riempire tre bicchieri e unirne all'impasto uno alla volta, ok?" "Fatto mamma, com'è veloce l'impastatrice, subito si fa!" "Eh gioia di mamma, magie della tecnologia!, ma ora aggiungiamo la bustina di lievito, poi mescoliamo ancora un pò e poi ...mmm...ho voglia di aggiungerci un cucchiaio di sciroppo di acero, ricordi? quello che mettiamo sulle frittelline di colazione (leggasi:pancakes)" "Mmm... buono mamma, a proposito quando me le fai le frittelline?" "Ora pensiamo alle tortine tesoro, hai mescolato bene tutto?" "Si" "Benissimo ora dividiamo l'impasto in due parti, in una aggiungerai un bel cucchiaio pieno pieno di cacao" " Siiiii cioccolattoso mi piace un sacco!!!"
Grazie Mara, grazie Albertone!!!
Dimenticavo di dirvi che i biscotti sono fatti con la ricetta della mia pasta frolla, colorati con coloranti alimentari adatti alla cottura in forno.
Grazie sempre della bontà che mi dimostrate con i vostri commenti e pensieri che mi riempiono di gioia ogni volta!
Buona Festa dell'Assunta e buon ferragosto a tutti!



