sabato 8 agosto 2009

UN PO' DI DOLCEZZA ... E PREMIO -MEME

Buon fine settimana a tutti!!!
Oggi vi voglio deliziare con tanta dolcezza perchè ho voglia di festeggiare ... ieri alle 18.30 sono finalmente iniziate ... LE MIE FERIEEEEE!!!
Ed anche se la mia gioia non è completa, perchè l'amore mio, fino a ferragosto dovrà lavorare ancora duro ... intanto comincio io a stare a casuccia con il nostro piccolino che è tanto contento quando può averci tutti per sè e siccome avevo un pò di foto arretrate da postare, ho deciso di farvi vedere alcuni pasticciamenti dolci degli ultimi mesi.
Quello che vedete sopra è il 'rotolo-balconcino-fiorito' che ho fatto per la festa della mamma,
la ricetta per il rotolo questa:
3 uova grandi
125 gr. di farina 00
125gr. di zucchero
60 gr. di olio di mais
una bustina di vaniglia
1|2 cucchiaino di bicarbonato

Sbattere per almeno 15 minuti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e spumoso.
Unire il bicarbonato e la vaniglia e continuare a mischiare con le fruste qualche minuto.
Unire la farina setacciata a pioggia, incorporandola con un cucchiaio con movimenti verticali per evitare di smontare le uova.
Aggiungere l'olio con movimenti molto delicati.
Rivestire una lastra da forno (40x30 circa) con della carta forno, versare il composto ed infornare ad una temperatura impostata a 160 gradi ma quando il forno avra' raggiunto gli 80°. Cuocere per circa 15 minuti stando attente a non far colorare troppo. Sfornate e capovolgete su un altro foglio dicarta forno bagnato strizzato e cosparso di zucchero a velo, arrotolate e fate raffreddare un pò ...
per la crema io ho fatto questa
200 ml di panna fresca
300 ml di latte fresco
1 baccello di vaniglia
2 uova intere
40 gr. di farina
150 gr. di zucchero
1 pizzico di sale

Procedimento:
Metto in un pentolino il latte, la panna e il baccello di vaniglia aperto e porto quasi a bollore.
Nel frattempo in un altro pentolino sbatto bene le uova con lo zucchero e il pizzico di sale. Aggiungo la farina setacciata e mescolo ancora un po', poi aggiungo il latte tutto di un colpo versandolo da un passino a maglie fitte.
Metto a fuoco bassissimo mescolando sempre con una frusta a mano fin quando si addensa.

Ho poi farcito il rotolo aggiungendo tante fragole all'interno e decorando con panna, colorante verde, scagliette colorate e roselline ...
... è sparito in un attimo perchè era veramente ottimo!!!

Voglio farvi vedere anche il primo lavoretto fatto all'asilo dal mio cucciolotto per la sua mamma ... sopra una rosa con il cuore che conteneva la poesia ...

... e un simpaticissimo porta-ricette per mamme apprendiste-cuochine!!!

Questa invece è la torta che ho preparato per il compleanno di Alessia, la figlia della mia amica-sorella ... un semplice pan di spagna fatto con
6 uova
160 gr zucchero
160 gr farina

farcito di crema pasticcera tradizionale

500 ml latte fresco
4 tuorli
4 cucchiai di zucchero
4 cucchiai di farina
1\2 bacca di vaniglia
bucce di limone

Quest'ultima l'ho fatta per l'onomastico-compleanno di Pierpaolo, il marito della mia amica, nonchè padrino di Emanuele ...
ho fatto una 7 vasetti rivisatata alla nutella
3 uova
2 vasetti di zucchero
2 vasetti di farina
1 vasetto di fecola
1 vasetto di yogurt bianco dolce
1 vasetto scarso di olio di semi
2 generose cucchiaiate di nutella
1 bustina di lievito
...farcita con uno strato di nutella e uno di panna e glassata al cioccolato fondente... una vera bontà!
Ed ora passiamo al simpaticissimo premietto-meme che mi ha voluto donare la dolcissima Simo, in verità io questo premio lo avevo anche già ricevuto ma forse allora mi è sfuggito che c'era pure il meme annesso quindi mi scuso e lo faccio ora eh eh eh...
dunque si tratta di elencare 5 cose che mi piace fare ... bhè c'è solo l'imbarazzo della scelta ...
mi piace (anzi mi piacerebbe!) poltrire fino a tardi nel letto
mi piace pasticciare in cucina
mi piace tanto leggere
mi piace leggere i vostri commenti ai miei post
mi piace passeggiare in riva al mare ...
lo passo a chi ha voglia di farlo con tutto il cuore!
Buon fine settimana e buone vacanze a chi parte!!!

giovedì 6 agosto 2009

A COLAZIONE CON ...FRITTELLE DI GRANO SARACENO E CAPPUCCINO FREDDO! SEMPRE PER LA RACCOLTA DI IMMA

A COLAZIONE DA ...CAFFEINE FOR TWO!


Ma che emozione oggi vedermi nominata nel post della bravissima Imma!!!
Già ho detto quanta ammirazione provo per questa donna, non mi dilungherò per paura di sembrare mielosa, ma mi ha fatto enorme piacere averla ispirata per una delle sue preparazioni, in queste caso delle bellissime brioscine da colazione, si perchè è chiaro che io e Imma abbiamo in comune la passione per questo magico momento della giornata ... e allora ecco il mio secondo post per la sua raccolta ... ti avverto Imma ... non è nemmeno l'ultimo!!!

FRITTELLINE DI GRANO SARACENO CON SCIROPPO D'ACERO

Ultimamente sto scoprendo tanti bei bloghucci che ancora non conoscevo e allora ecco l'ispirazione per un'altra colazione golosa dalla simpatica spighetta!
Adoro sia la farina di grano sia lo sciroppo d'acero ... sembra proprio fatta per me questa ricettuzza!!!

55 g di farina di grano saraceno
30 g di farina manitoba
20 g di zucchero bruno di canna cassonade
un bicchiere piccolo di latte
un cucchiaino di lievito
un pizzico di vaniglia in polvere
un pizzico di cannella in polvere

olio di semi di girasole per la cottura
sciroppo d'acero per condire
Mescolare tutti gli ingredienti per un impasto liscio e cremoso. Spennellate una padella larga antiaderente con pochissimo olio di girasole (l'olio evo ha troppo sapore), quando quest'ultima diventa rovente riempite un cucchiaio con l'impasto e versatelo nella padella cercando di schiacciare il composto in senso circolare. Quando si formeranno in superficie delle bollicine grazie alla lievitazione girate dall'altro lato aiutandovi con una paletta di legno. Ripetere l'operazione finchè non sarà finito l'impasto.

Sono deliziose inzuppate di sciroppo d'acero come le ho pappate io ... accompagnate da un cappuccino freddo con caffè espresso Castroni e zucchero di canna, profumatissimo ... mmm!!!
Grazie Imma!

mercoledì 5 agosto 2009

TIMBALLO DI PASTA CON PROVOLA E MELANZANE FRITTE

Per prima cosa voglio ringraziare davvero di cuore tutte le persone che mi hanno fatto gli auguri nel post precedente, mi avete resa davvero felice!!!
L'unica nota negativa della giornata e che io e il mio amore non siamo potuti uscire per la solita nostra seratina a due, in quanto questo per lui è il periodo di lavoro più intenso dell'anno, è tornato alle 10 ieri sera e stamane è uscito alle 5.30 ... spero proprio che ciò non mi porti male ... sapete ... 7 anni ... la crisi!!!
Scherzo ovviamente, magari ci rifaremo un altro giorno! E comunque ci sono stati i vostri commenti a tenermi compagnia!

UN ABBRACCIO FORTE A TUTTI VOI!

Una goduria unica questo timballo ... le ricette della mamma sono sempre un sicuro successo, come dice la Precy qui, si l'idea l'ho presa dal suo blog che è pieno di idee golose che mi sono appuntata.
Lunedì è arrivata mia zia Anna per stare un pò con noi e mi è sembrata l'occasione giusta per preparare questo succulento piatto che definirei senz'altro anche 'unico' in quanto a calorie ... stiamo bene fino a domattina a colazione!!!

Io ho usato
500 gr di candele (pasta di Gragnano)
2 melanzane
300 gr provola affumicata
2 chili di pomodori del Vesuvio (per un sugo bello ristretto)
sale
pepe
parmigiano grattugiato
basilico fresco
olio evo
prima di tutto ho preparato il sugo, ho passato i pomodori al passaverdura e ho versato la salsa in una pentola dove avevo appena fatto rosolare uno spicchio d'aglio in olio evo, mentre il sugo cuoceva, ho tagliato le melanzane a fette, cosparse di sale grosso e messe ad asciugare al sole (da noi si usa così!) per circa un'oretta, dopodichè le ho sciacquate perbene, strizzate, fatte asciugare su carta assorbente e fritte in olio evo, intanto avevo anche affettato la provola e messa in uno scolapasta per farle perdere il liquido in eccesso anche se la provola rimane un pò più asciutta della mozzarella.
Ho aggiunto sale, pepe, parmigiano e basilico al sugo e l'ho fatto cuocere ancora un pò, poi ho lessato la pasta al dente, nel mio caso delle candele lunghe che avevo prima spezzato a mano, riandando indietro di molti anni con questo gesto che sapeva ...di nonna!
Ho versato in una teglia da forno un primo strato di sugo, uno strato di candele, provola e melanzane fritte, giro di parmigiano grattugiato, sugo, altro strato di pasta e sugo e altra spolverata abbondante di parmigiano a copertura e via in forno caldo a 180° per circa 30 minuti (a noi piace con un pò di crosticina eh eh eh!).

Una vera bontà!!!
Grazie Precy ... o meglio ... mamma della Precy!

martedì 4 agosto 2009

4 AGOSTO 2002-4 AGOSTO 2009, 7 ANNI INSIEME!


4 AGOSTO 2002...il mio amore nasceva...


... con un bacio sotto il sole ...


... grazie di esistere Amore Mio!!!

domenica 2 agosto 2009

UN SABATO DA RICORDARE!

Oggi sono felice come una Pasqua, perchè ieri, grazie al mio blog ho conosciuto due persone meravigliose, era da tanto che immaginavo quest'incontro, perchè il suo è stato uno dei primi blog che ho visitato, frequentato, amato, appena ho scoperto questo mondo, nuovo per me!
Io l'ho subito adorata, provando del vero affetto per lei man mano che leggevo i suoi post e venivo a conoscenza di 'pezzi' della sua vita ... ieri ero emozionatissima e forse, come al solito, non sono riuscita ad esprimere tutta la mia contentezza, mi è mancata tanto alla serata panuozzo, soprattutto perchè aveva dovuto rinunciare all'ultimo per questioni di salute, forse lei era quella che, insieme ad Annamaria, aspettavo di più di conoscere, non me ne vogliano le altre ragazze, è solo che loro sono state un pò le mie 'blog-madrine'!
Ma ieri mi sono rifatta e sono andata a Napoli, insieme ai miei uomini, è ovvio, a conoscere la spezia più bella della blogosfera!!!

Eccoci... io ed Eleonora ... bhè devo dire che forse il mio sguardo non è dei più vivaci ma calcolate che era quasi l'una di notte eh eh eh ... si abbiamo chiacchierato tanto e non mi sono proprio accorta che si era fatto così tardi!!!
Eleonora e Gianni sono di un'ospitalità, di una gentilezza e cordialità uniche, ci siamo subito sentiti a nostro agio, e anche mio marito, che a dirla proprio tutta, viene un pò (molto!!!) trascinato da me a questi incontri tra bloggers, mi ha detto che si è trovato subito bene a parlare con Gianni ed io ero in brodo di giuggiole perchè già pensavo a quando potremmo rincontrarci e poi sono stati entrambi carinissimi con Emanuele! Eleonora poi ... è proprio come me l'aspettavo...eccezionale!
Dopo esserci fermati a casa loro, dove abbiamo fatto la conoscenza di Timmy, la simpaticissima tartaruga che vive con Eleonora praticamente da quando è nata, ci siamo diretti alla Pizzeria Zì Giorgio, ad Agnano, un locale che Eleonora e Gianni frequentano spesso, a ragion veduta perchè abbiamo mangiato bene, dopo una sfilza di antipastini, tutti gustosi, bruschette al pomodoro, zeppulelle di alghe (tanto apprezzate dal mio piccolo bricconcello!), zucca grigliata, salmone e alici marinate, insalata di polpo, fritturina mista di pesce e verdurine, polpettine di bianchetti, polpo al sugo e forse qualche altra cose che non ricordo ... non ho fotografato ... ecco lo so, ma stavo troppo bene a chiacchierare e mangia mangia, chiacchiera chiacchiera, è finito tutto e mi sono accorta che non avevo fotografato niente ...

... comunque, procedendo, questa è l'insalata di mare che ha mangiato Eleonora ...

... e questa la pizzza che ci samo divisi io, mio marito e Gianni, simpatica caratteristica di questo locale, infatti, è proprio quella di preparare una pizza multipla per 2, 4 o più persone che viene servita su questi bei taglieri di legno, la pizza era veramente buona, peccato che fosse un pò troppo tardi, la prossima volta ci ritorneremo per gustarla meglio, ma magari non di sabato ...
... i tre desserts che abbiamo assaggiato, profiteroles al cioccolato al latte, al cioccolato bianco e delizia al limone ...

Un grazie speciale ancora ad Eleonora e Gianni per averci regalato davvero una serata piacevole!

sabato 1 agosto 2009

FRESCA DOLCE ANGURIA ...

Caldo ... caldo afoso ... che non accenna a diminuire, che rende interminabili le ore lavorative, che rende irritabili i bambini nei pomeriggi infuocati ... e allora trasformiamo quel che resta di un'anguria ... frulliamo la polpa con qualche cucchiaio di zucchero, ovviamente privata dei semini ...
... due coppette con aggiunta di un cucchiaio di yogurt bianco dolce per mamma e papà ...

... e tanti simpatici ghiaccioli per il cucciolo ...

... che si appresta a mangiare godendosi tutta la freschezza, eh eh eh... ogni tanto si fermava e mi diceva 'Ahhhh...mamma che bello fresco!' ... che gioia!
Buon fine settimana a tuti, buone vacanze a chi parte e ... mi raccomando prudenza sulle strade!

giovedì 30 luglio 2009

UNA CIAMBELLA SALATA AGLI ALBUMI PER LE BROCOLE E ALTRI PASTICCIAMENTI

Questo è un blog proprio simpatico e ricco di ricettuzze intreressanti e golose ed a conferma di ciò che cosa si sono inventate le nostre broccole?
Una raccolta!!! E dov'è la novità???
Ma sta nell'argomento della raccolta, di pubblica utilità direi!!! Della serie infinita 'come ti riciclo l'albume che mi staziona in frigo o in freezer per troppo tempo!' della serie 'niente più giri raminghi per la rete a caccia di qualche ricetta interessante per quelli che, come noi, non sono meringari ... e allora...eccoti L'OVETTO A META'!!!
Grandiose, geniali ... broccole forever!
E per dare il buon esempio ecco una ricettuzza fresca fresca di sperimentazione, una ciambella salata fatta con soli albumi.
Domenica scorsa è stata una giornata un pò pesante per me, non ero dell'umore giusto, eppure mi sono dovuta rintanare in ucina perchè era l'onomastico di mia suocera e di due delle nipotine e io avevo promesso che avrei dato una bella mano per il buffet della serata...
... in frigo c'era un barattolo con ben 5 albumi avanzati dalla preparazione della crema per il dolce e non mi andava proprio di lasciarli lì e mi son detta 'provo', tanto le altre cose le avevo già preparate, in pratica la ricetta è sempre questa, solo che al posto delle uova intere io ho usato 5 albumi
500 gr farina
1 bustina di lievito per torte salate
5 albumi
10 cucchiai di latte
90 ml di olio evo
grana grattugiato

ho impastato tutto e ho aggiunto
zucchine fritte
prosciutto cotto
salame
prosciutto crudo
pinoli

ho sistemato nello stampo a ciambella e anche sopra ho messo pinoli e semi di sesamo tostati.

Ecco la ciambella tagliata a fettine nel vassoio insieme alle girelle di pasta di pane ripiene di salame, olive, funghi champignons, philadelphia...e devo dire la verità l'esperimento ci è piaciuto, non abbiamo notato una grande differenza dall'impasto fatto con le uova intere, sarà un utilizzo che farò spesso degli albumi avanzati!
... e alla torta salata, con pasta sfoglia comprata però, ripiena di zucchine, ricotta, prosciutto cotto, uova grana grattugiato, sale pepe, noce moscata ...
... e per finire non poteva mancare il dolce preferito di mia suocera le Delizie al limone!