mercoledì 11 marzo 2009

MEME CON ...POLPETTONE FARCITO E PATATE


Ringrazio dal cuore Imma e Simo che mi hanno invitata a fare questo simpatico meme, si tratta di elencare 5 cose da cui mi sento dipendente ... dunque, escludendo i sentimenti e quindi marito, figli, famiglia, amici ecc. ecc. dico ...
1 - i miei libri ... ho un bisogno fisico di vederli intorno a me, toccarli, sfogliarli, odorarli, rievocare le sensazioni che mi hanno regalato, ripercorrendo così la mia intera vita ...non sapete quanto sono stata male quando 7 anni fa ci siamo trasferiti da Castellammare ad Angri e li ho dovuti tenere hegli scatoloni fino a quando mi sono sposata!
2 - il pc e tutto ciò che significa ... cioè il mio blog ... la scoperta della rete che per me è abbastanza recente ... ora starei giornate intere a leggere degli argomenti che più mi interessano in questo mondo parallelo che è Internet ...
3 - la cucina, intesa come l'atto del cucinare, come l'insieme di tutti i miei utensili e ingredienti ... come conseguenza del punto 2 ... con il pc è arrivata Internet e voi tutti miei adorati food-bloggers ed io ho varcato quella soglia che mi era diventata quasi estranea ...
4 - la mia agenda di ricette ... per me è diventata più preziosa dell'agendina personale, del telefonino ...
5 - il dvd ... io e il mio amore eravamo assidui frequentatori delle sale cinematografiche ma da quando ci siamo sposati abbiamo dimezzato le 'prime visioni' che dopo la nascita del piccolo e l'intensificarsi dei ritmi lavorativi di mio marito, diciamo pure che si sono quasi 'estinte' e allora i dvd ci regalano la possibilità di vedere cmq le pellicole che desideriamo ...
... ora vediamo cosa hanno da dirci Elle, Pagnottella, Duffy, Elena e Antonella ...
Ed ora passiamo ad una ricettina facile, facile ma di un gusto ... mmmm ... a me i polettoni piacciono tanto, non li faccio spesso però e devo ancora capire perchè ...
... per questa versione ho usato
600 gr di macinato di manzo magro
pane raffermo bagnato e strizzato
1 uovo
parmigiano grattugiato
sale
pepe
caciocavallo
olive verdi
pan grattato
5 patate medie
rosmarino
cipolla
olio evo

... il procedimento è quanto di più semplice possa esistere ... ho amalgamato al macinato il pane, l'uovo, sale, pepe, parmigiano grattugiato, ho poi 'steso' l'impasto e farcito con altro parmigiano, fettine di caciocavallo e le olive verdi a pezzetti ... richiuso il tutto e cosparso di pan grattato ...
... intanto avevo sbucciato e affettato le patate mettendole a bagno in acqua per una mezz'ora ... poi ho adagiato in una pirofila il polpettone ... tutt'intorno ho sistemate le patate, spargendovi sopra la cipolla affettata sottilissima, rosmarono, sale e pepe, irrorando, infine, con abbondante olio evo ... in forno a 180° per circa 40 minuti ...

... mmm ... il polettone ha formato una squisita crosticina esterna, mentre l'interno è morbido e succoso ... e le patate sono state aromatizzate anche dal sapore sprigionato dalla carne e il suo ripieno ...

... gradite una fettina?

martedì 10 marzo 2009

LA SBRISOLONA PER CASO ... PER LA SERIE: COME RICAVARE UN SUCCESSO DA UN FIASCO!

Carina sta' sbrisolona vero? Bhè ... vi dirò non doveva essere lì ... non doveva essere la sbrisolona ... per raccontarvela tutta ... in principio erano questi, visti, piaciuti e dopo qualche giorno ... eh no ... non fatti! La colpa è mia ... lo so, perchè nella ricetta è prevista la sugna ed io che non ce l'avevo ... testarda ... contro i consigli razionali di mio marito ... insisto "Ma dai che fà ... la sostituisco con del buon burro ..." e così comincio ad impastare ... ma c'è qualcosa che non va ... l'impasto non lega ... uhmmm ... bhè in effetti la sugna è, forse, più umida ... untuosa? ma sì ... aggiungo un pò d'olio di semi all'impasto ... spricc ... spracc ... niente ... non lega ... mumble mumble ... oh ecco lì gli albumi avanzati ... uhm cosa mai succederà se ne aggiungo un pò all'impasto nel tentativo di ammorbidire il tutto e cercare di farlo sembrare una pettola da stendere? ... ok... ok ... mi fermo ... non vorrei perdere anche quei pochi lettori che ho ... mi sono arresa ... la pettola da stendere non verrà mai fuori ... l'impasto è ... è ... sbricioloso? .... SIIIII!!! Sbriciolosissimo! E' fatta! La lampadina si è accesa ... la metamorfosi sta lentamente prendendo forma nella mia mente ... devo proprio essere sincera ... anche con una puntina di sollievo per la 'scansata' frittura che mi mette sempre in soggezione!
E sbrisolona sia! Si ma ... che ci metto dentro? Ok ora dovrei passare alla ricetta ma ... che faccio? vi rimando all'originale o vi descrivo il mio 'pastiche'? ... decidete voi, qui sta l'originale e questo quello che ne ho ricavato io:

la mia frolla sbrisolona
400 g.farina
100 g.burro morbido
150 g.zucchero
4 tuorli uova
1 albume
1 cucchiaio di olio di semi
1 bustina lievito
1 pizzico sale

impastate il tutto pensando di voler fare un altro dolce ... vi verrà una sbrisolona che è una meraviglia!
Intanto dopo un giro veloce nella rete ho optato per questo ripieno:
ho steso metà frolla nella teglia rivestita di carta forno e ho spalmato con della buonissima
marmellata di ciliegie casalinga, nel frattempo avevo messo a cuocere in un pentolino
1 mela e
1 pera a dadini con
una noce di burro
uva passa
pinoli
zucchero
vaniglia
cannella
quando il tutto si è amalgamato ben benino, ho fatto raffreddare, adagiato sulla marmellata ...

... coperto con la restante frolla, sopra ho distribuito granella di zucchero, pinoli e lamelle di mandorle ...

... in forno a 180° per circa 40 minuti ...

... che v'aggià dì ... nà delizia gustata con una pallina di gelato variegato alla nocciola e una di pistacchio ...

domenica 8 marzo 2009

FARFALLE "FILOMENA" CON CREMA DI PEPERONI, TONNO E OLIVE

Come anticipato ieri, questo post è dedicato ad un'altra Donna che, nella mia vita è fondamentale, e se la mamma è una presenza che diamo quasi per scontato, ma purtroppo non è sempre così, l'esistenza di un'amica sincera, al contrario, è davvero qualcosa di prezioso e raro da incontrare nella vita ... io ce l'ho un'amica così ...
... lei è l'amica che mi dice 'lavati la faccia che sei più bella di me!' ... lei è l'amica che me ne ha dette di tutti i colori, allontanandosi da me per capire se ci tenevo davvero alla sua amicizia, nel periodo più cieco della mia vita ... una se ne può incontrare in una vita ed io ho ricevuto questo dono dal Signore ... lei, suo marito, sua figlia sono stati la mia luce ... il mio punto di riferimento ... la mia forza ... senza tanti giri di parole lei è l'amica ... lei mi ha insegnato a cucinare questo piatto che è buonissimo ed io l'ho preparato pensando a questo giorno in cui avrei scritto questo post per questa piccola grande Donna ... non so davvero da dove lei abbia preso questa ricetta ma io ho voluto darle il suo nome ...
FARFALLE 'FILOMENA' CON CREMA DI PEPERONI, TONNO E OLIVE

Ingredienti:

300 gr farfalle
2 peperoni rossi
1 scatoletta di tonno in olio evo da 160 gr
100 gr di olive verdi snocciolate
1\2 cipolla
olio evo

panna da cucina fatta in casa con:
50 gr di latte a temperatura ambiente
100 gr olio di semi di arachide
1 pizzico di sale
noce moscata

Lavare i peperoni e tagliarli a listarelle, in una padella scaldare olio evo e cuocere i peperoni, quando sono a circa metà cottura aggiungere la cipolla affettata sottilissima, 5 minuti prima di spegnere versare nella padella la scatoletta di tonno, sgocciolata prima dell'olio in eccesso, e le olive, quindi terminare la cottura.
Nel boccale del minipimer versare prima il latte e poi l'olio, immergere il minipimer e frullare il tutto per due minuti, aggiungere un pò di sale e di noce moscata per insaporire (a me piace molto ma se non vi va potete ometterla!) et voilà ... la panna è fatta! Grazie sempre a Carmen per avermi fatto scoprire questo metodo, io la panna da cucina non la compro più!

A questo punto versare nel boccale i peperoni con il tonno e le olive, lasciandone solo un paio di cucchiaiate per la guarnizione del piatto e riimmergere il minipimer e frullare il tutto ...

... per ottenere la nostra bella cremina con la quale andremo a condire le farfalle, cotte al dente, scolate e condite con la crema, sul piatto andremo poi ad adagiare un pò del condimento lasciato in padella ....

... provatele perchè sono buonissime!

sabato 7 marzo 2009

DONNE ...

Spero proprio che, almeno nella blogosfera, l'8 marzo sia solo una giornata di riflessione ... su questo argomento sono ... ehm ... un pò suscettibile come per la giornata della memoria ... non ho mai 'festeggiato', odio ciò che di questa giornata ne hanno fatto proprio le donne ... ovvio non tutte ma ... almeno dalle mie parti (e mi piacerebbe sapere come va nel resto d'Italia) domenica sera andrà in scena "l'aberrazione della donna" ... locali stracolmi di donne pronte a lasciare a casa inibizioni, pudore e buon senso che hanno mostrato per gli altri 364 giorni ... vecchiette imbellettate che, durante l'anno non mettono nemmeno il naso fuori casa, domenica si trasformeranno in improbabili 'veline' pronte ad urlare allo stripper di turno di ... togliersi tutto! ... Sto esagerando? ... credete? ... mi direte ... come fai a sapere tutto questo se non hai mai festeggiato? bhè ... vi dirò quando abitavo a Castellammare, la sera dell'8 marzo, io e mia madre ci 'appostavamo' dietro le finestre ... dal rione difronte uscivano frotte di donne che si 'imbarcavano' su autobus che le aspettavano sulla strada principale ... si avete capito bene ... noleggiano autobus ... e ogni tanto sentivo esclamare mia madre "Ma vedi un pocò ... la signora Rosetta o Maria o Titina che sia ... da quanti anni non la vedevo ma ... ma ... come si è vestita?" e così per un paio d'ore ... il giorno dopo poi ... nelle salumerie ... mercerie ... fruttivendoli della zona ... era tutto un commentare sul quanto si erano divertite e soprattutto 'scatenate' ... poi ricordo i racconti di mio cugino che, qualche anno fa lavorava come cameriere in uno dei ristoranti più frequentati della nostra zona e alla prima esperienza dell'8 marzo tornò a casa sconvolto, nonostante non fosse proprio un ragazzino, per gli atteggiamenti delle ospiti del locale, per le avances molto pesanti che gli erano state rivolte durante tutta la serata e sicuramente se ne tornò a casa con un'opinione non tanto carina sulla 'festa delle donne' ... mi preme sottolineare che questi giudizi non sono 'totalitari', è ovvio, ma vi assicuro che in questo giorno coinvolgono molte ma molte più donne che avrei mai potuto iommaginare ... ma sicuramente molti di voi non saranno d'accordo con me ... c'è sicuramente chi penserà che ... in fondo cosa fanno di male ... approfittano di una giornata per fare quello che non farebbero mai il 9 febbraio o l'11 agosto o il 20 maggio ... ecco appunto ... per me la questone sta proprio lì ... nel fatto che in quel giorno hanno il 'permesso' di uscire ... ma è ovvio e sottolineo che è un mio pensiero assolutamente opinabile.
Per me quindi, niente auguri e, soprattutto, niente mimosa ... sono allergica!!!
E' d'obbligo ricordare, inoltre e fortunatamente, che decine saranno le iniziative che, invece, tratteranno della condizione della donna, nel passato, presente e futuro, poi c'è da dire che, almeno io, avevo sempre collegato a questa giornata, perchè di ciò sembravano convinti tutti, un evento luttuoso che riguardava proprio donne operaie che sarebbero state 'bloccate' in una fabbrica dal padrone per impedire loro di scioperare ma ... leggendo qui e qui sembra proprio non essere così, quindi c'è ancora tanto da imparare ...
Io vorrei dedicare, oggi e domani, i miei post a due donne che nella mia vita sono fondamentali ... la prima, è ovvio, è la MIA MAMMA ... una persona speciale ... che ha vissuto e vive per la sua famiglia, donando tutto ciò che ha e anche di più ... a volte litighiamo, ci scontriamo, abbiamo opinioni opposte ma ... non potrei immaginare la mia vita lontano da mia mamma, lei mi coccola ancora, sempre, sicuramente sbaglia ma ... ormai cosa ci possiamo fare, siamo così ... vorrei trovare altre ... tante parole ma sarebbe impossibile ... l'amore che provo per mia madre è smisurato e il suo per me è infinito ... vorrei dirle GRAZIE ... ma non basterebbe tutta la vita per ringraziarla e ripagarla di tutto quello che ha fatto per me e d'altronde sono convinta che lei nemmeno lo vorrebbe ... è una delle poche persone coerenti al 100% che conosco ed è quindi, giustamente convinta, che, se due persone decidono di mettere al mondo un figlio devono stargli vicino sempre ... ma dall'altro lato mia mamma sa anche essere la persona più discreta di questo modno, d'altronde i miei vivono al piano di sotto e se non fossero stati così non avrei accettato di stare così ... a stretto contatto ... lei mi aiuta ... mio figlio sta con loro quando vado a lavoro ... ma senza mai intromettersi nella mia vita di coppia ... mai ... oggi la voglio ringraziare perchè il mercoledì e il venerdì io ho il turno d mattina ... esco dicasa alle 7.20 e, se faccio presto torno verso le 13.00 ... a pranzo ci fa sempre trovare delle leccornie come queste orate all'acqua pazza che ci ha preparato la settimana scorsa e che erano così belle, solari, colorate, profumate di agrumi e saporite che le ho volute fotografare ...
... so di essere molto ma molto fortunata perciò voglio semplicemente dire grazie a questa grande donna!

giovedì 5 marzo 2009

A TUTTO MUFFIN ....

Mi rendo conto che la mia produzione di muffins in certi periodi è davvero notevole ... mi capita di farli ... fotografarli e ... dimenticarli in archivio ... tanto che ... non ricordo più nemmeno le ricette precise ... ma questo non capita solo per i muffins eh! Non so ... anche a voi accade qualcosa del genere?
Così stamane ho deciso di metterne insieme un bel pò e spremere le meningi ... una delle mie maggiori ispiratrici è la mia dolce Morettina e anche questi primi muffins potrete trovarli nel suo archivio ... tra i miei preferiti ... io però li ho un pò modificati ...

MUFFINS CON RICOTTA E GOCCE DI CIOCCOLATO
250 gr di farina 00
120 gr di zucchero fine
100 gr di burro fuso
250 gr di ricotta spatolata
1/2 bicchiere di latte
1 bustina di lievito per dolci
2 uova
100 gr di gocce di cioccolato
Innanzitutto preriscaldate il forno a 200°.
Fate sciogliere il burro a bagnomaria, versatelo sullo zucchero e fate sì che si sciolga bene, poi agginugete le 2 uova e la ricotta, in un'altra ciotola mischiate la farina con il lievito, poi versate la farina col lievito sul composto liquido e mescolate e aggiungete piano piano il latte, mescolate per ottenere un composto più o meno cremoso in cui infine aggiungerete le gocce di cioccolato.
Mescolate le gocce all'impasto e versate nei pirottini o nella teglia da muffins e infornate a 180° per circa 20 minuti.

MUFFIN COCCO-MANDORLA
per questi l'ispirazione mi è arrivata da un'altra cuochetta magica ... la dolce Princicci, ma anche in questo caso ho fatto delle modifiche in base a ciò che avevo in casa ...
150 gr yogurt cocco (io uso sempre Muller)
200 gr farina 00
120 gr zucchero
50 gr farina di mandorle
2 uova
80 gr latte
50 gr olio di semi
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di lievito
granella di zucchero e scaglie di cioccolato fondente per decorare
... la preparazione è sempre semplice semplice ... in una ciotola mescolare gli ngredienti secchi ... in un'altra i liquidi ... amalgamare il tutto ... versare nella teglia ... cospargere con granella e scaglie di cioccolato, infornare a 180° per circa 15 minuti ... davvero profumatissimi!

MUFFINS AL MUESLI
Questi muffins nascono dall'esigenza di smaltire una confezione di muesli prossima ... al cestino, così un giorno ho cercato su Google una ricetta per fare dei muffins con il muesli ed ho trovato questa ... che mi ha soddisfatto molto perchè erano buoni anche dopo due giorni ... in questo caso ho solo sostituito il latticello, che non avevo, con uno yogurt bianco da 125 gr al quale ho aggiunto del latte fino ad arrivare alla quantità richiesta, anche questo metodo l'ho trovato in rete cercando notizie sul latticello,

250 gr di muesli
250 gr di latticello (yogurt e latte come spiegato sopra)
225 gr di farina
175 gr di zucchero di canna
75 gr di olio di mais
1 uovo
1 cucchiaino di bicarbonato
1/4 di cucchiaino di sale fino

Unire olio e latticello, aggiungere lo zucchero e mescolare con una frusta a mano per scioglierlo.Unire l'uovo, la farina, il bicarbonato, il sale e mescolare.Unire il muesli mescolando appena: non importa se si formano dei grumi.Mettere il composto in pirottini da muffin o nella teglia apposita, fino a un dito dall'orlo e cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 25 minuti. Sfornare, far intiepidire una decina di minuti e servire


MUFFINS 7 VASETTI CON MIELE E CANNELLA
... ogni tanto invece di fare la ciambella o il plum-cake, con la dose della 7 vasetti faccio pure i muffins, a questi ho aggiunto un cucchiaino di cannella e 1 cucchiaio di miele ... son venuti molto aromatici ...

MUFFIN MIX ... DI SBIECO!

... si ... ve la posto lo stesso sta foto ... perchè mi piacerebbe sapere da qualcuno di voi, possibilmente esperto di stramberie di Blogger!!!, cosa cavolo succede che ogni tanto le foto mi vengono caricate ruotate di 90°???? ... questi muffins mi sono tanto piaciuti ... la dose parte ancora da Maura ... ma per il ripieno ho adottato alcune varianti ...

250g farina
125g zucchero
3 cucchiaini di lievito
60g olio di semi
1 uovo
2 dl latte

per il ripieno

lemon curd
cranberries and orange jam

Dividere i solidi dai liquidi, mettere il composto liquido nella farina setacciata, lo zucchero e il lievito e mescolare velocemente, versare un pò d'impasto nel pirottino, poi una cucchiaiata di lemon curd in metà muffins e di jam nella'altra metà e ricoprire con un altro poco d'impasto. Una volta terminato infornare a 200° per circa 20 minuti con forno precedentemente riscaldato!

BUON MUFFIN A TUTTI VOI!

martedì 3 marzo 2009

TIMBALLO DI RISO AI FUNGHI

Domenica mattina per pranzo, non avevo deciso nulla ... ho scongelato carne macinata e una confezione di funghi misti surgelati senza un'idea precisa ... poi ho pensato ad un risotto ... poi poi mi son detta 'e perchè non un timballino? non ne avevo mai fatto uno prima ma ... da quando ho il blog e provo tutte le vostre ricettine, per lo più collaudate, sono diventata anche più audace e sicuramente più fantasiosa e non ho più paura di sperimentare come prima ... dunque ... riepilogo

2 bicchieri di carta di riso (la qualità che cuoce in 5 minuti ... a volte è proprio comodo!)
500 gr di carne macinata di manzo
una confezione di funghi misti surgelati
scamorza affumicata
parmigiano reggiano
aglio
sale
pepe
burro
pane grattugiato

per prima cosa ho fatto asciugare i funghi in padella e li ho messi da parte, ho poi fatto rosolare la carne in olio evo con uno spicchio d'aglio, a metà cottura ho aggiunto i funghi, fatto sfiammare con un pò di vino bianco, aggiustato di sale e messo da parte ... ho fatto cuocere il riso in acqua seguendo le istruzioni, l'ho scolato e versato in una ciotola dove l'ho condito con burro, parmigiano, sale, pepe e aggiunto pezzetti di scamorza affumicata, ho mescolato bene il tutto e infine ho aggiunto la carne con i funghi ... amalgamato e versato in uno stampo da ciambella precedentemente imburrato e cosparso di pane grattugiato ...

... infornato a 180° per circa mezz'ora ... e mentre aspettavamo ci siamo pappati un antipastino a base di crostini con patè e crema di peperoni, accompagnati dai buonissimi carciofi dorati e fritti, fatti dalla mia mamma ...

... ecco il timballino pronto per essere pappato ...

... a noi è piaciuto molto!

lunedì 2 marzo 2009

UN DOLCETTO PER INIZIARE BENE LA SETTIMANA!

Buon inizio settimana a tutti e un grazie particolare a quanti hanno commentato le mie patatine sfiziose ... son contenta vi siano piaciute ... ma oggi è lunedì e il lunedì a me mi sconfinfera ... a comincia a sconfinferarmi già dalla domenica sera ... a tal proposito passando velocemente davanti alla vetrina della libreria mi è capitato sotto gli occhi questo titolo 'Il lunedì arriva sempre di domenica pomeriggio', un libro di Massimo Lolli, del quale però non so nulla, anzi, se qualcuno di voi lo ha letto sarei felice di conoscerne l'opinione ... ma veniamo ai modi per 'addolcire' l'inizio settimana ... che ne dite di una bella tazza di tè accompgnata da una fettina di dolce?
Cara Romy ... che ne dici di questa teiera panciutella della quale ti avevo accennato? ... grazie a te ora si trova a casa mia! il dolce me lo ha suggerito lei, l'ho visto e subito mi ha intrigato come tutte le ricette di semplice e rapida esecuzione e vi assicuro che questa è salita nella top ten list per l'ottimo raporto tra semplicità-velocità-gusto! Ho seguito la ricetta fedelmente, solo che al posto della panna, che non avevo in casa, ho fatto un pò di crema pasticcera ...

Ingredienti

180 gr di farina
160 gr di zucchero

3 uova

200 ml di latte

3-4 cucchiai di nutella + quella necessaria per farcire

1 bustina di lievito per dolci

crema pasticcera fatta con 250 ml di latte, 2 tuorli, 2 cuchiai di zucchero, 2 cucchiai di farina, la scorza di un limone.

Mescolare con una frusta tutti gli ingredienti aggiungendo per ultimo la farina setacciata insieme al lievito. Versare il tutto in una teglia imburrata e infarinata da 22-23 cm e infornare in forno a 190° per 30 min circa. Quando è fredda tagliarla in due dischi e spalmarne uno di nutella e crema. Ricoprire con l'altro disco e spolverare di zucchero a velo

A noi è piaciuta tantissimo perchè è sofficiosissima ... con tutto il gusto della nutella ... mmm... grazie Paola!

Buona settimana a tutti!