venerdì 4 settembre 2009

PANE SEMI-INTEGRALE CON LA RICETTA DELLE SORELLE SIMILI E ... AUGURI SPECIALI PER UNA CARA BLOGGER!!!

Io mi sarei messa a dieta ... stavolta seriamente ... pare ... ma voi non lo dite a nessuno ... sapete...mi danno fastidio quei commentucci "seeee...è la decima volta che lo dice...ma poi!" ... ok, quindi che rimanga fra noi! La cosa importante è che sono in buona compagnia ... il mio maritino mi accompagna ... certo, io devo perdere molto di più di lui, ma in due è già un'altra cosa. abbiamo rispolverato la dieta che abbiamo fatto due anni fa, andando a pagare un dietologo, allora ero riuscita a perdere 12 chili in due mesi e mezzo ... mi mancavano 8 chili per il mio peso forma ... poi ... va bè ... lasciamo perdere!
Ora questa dieta prevede una certà quantità di pane tutti giorni, a pranzo e cena, bianco alternato a quello integrale ... ma che ci volete far, il pane integrale delle panetterie proprio non mi va ... sembra cartone!!! E allora oggi mio marito mi ha portato un pò di farina integrale e di quella ai 5 cereali (con la quale ci voglio fare un pan brioche leggero per la colazione) e io ho provato a fare il pane ...

... eh che ne dite? vale la pena no? la ricetta è evidentemente collaudata, delle mitiche sorellone maghe dei lievitati ...

... si, ce l'ho anche io, ho provveduto a colmare questo baratro della mia biblioteca mentre ero in vacanza a Pesaro e, insieme a 'La variante di Luneburg', di Paolo Maurensig, che volevo leggere da tempo, ho acquistato la 'bibbia' delle Simili e oggi ho cominciato le sperimentazioni in attesa di risvegliare dal letargo del freezer la pasta madre, oddio non so come mi verrà stà cosa!!!

La ricetta è quella del pane a cassetta integrale ma siccome l'altro stampo da plum-cake ce l'aveva mia madre, ho pensato di cuocere uno dei pani a ciambella, carina vero?
Si ... si ecco la ricetta ... ah io non ho utilizzato tutta farina integrale come è indicato nel libro, avevo paura che il sapore fosse troppo forte, che non lievitasse ... insomma ho preferito fare un mix ... e non me ne sono pentita ...
350 gr farina integrale
300 gr farina manitoba
25 gr lievito di birra
500 gr acqua circa
30 gr melassa (io malto)
2 cucchiaini di sale
4 cucchiai di olio

Mettete in una ciotola parte dell'acqua, unire la melassa o malto, l'olio e il lievito di birra, sciogliete bene il tutto, unite un poco di farina e poi il sale. Battete un attimo, poi aggiungete il resto della farina e dell'acqua finchè l'impasto sarà così denso che non riuscirete più a lavorarlo nella ciotola, quindi rovesciate il tutto sul tavolo e finite di impastare lavorando per 8-10 minuti. Mettete in una ciotola unta di olio e fate riposare per circa due ore.
Rimettete sul tavolo, lavorate brevemente, poi formate due filoni, metteteli negli stampi e fateli lievitare nuovamente circa 1 ora. La pasta deve raggiungere il bordo dello stampo e la cupola deve uscire.
In forno a 180° per 30-35 minuti, sfornate, togliete dagli stampi e lasciate cuocere ancora 5-10 minuti sulla griglia del forno.
Mi è piaciuto questo pane, ci è piaciuto proprio tanto, la crosta è croccantina e l'interno morbido, l'ho porzionato in base alle esigenze della dieta e l'ho surgelato e stasera sono contenta perchè la nostra piccola cenetta ha avuto un altro sapore:).

Ma sono contenta anche per un lieto, lietissimo evento che è avvenuto in casa di una nostra cara collega blogger...quello di Cocò è stato uno dei primi blog che ho seguito con tanto affetto e, anche se non ci frequentiamo molto spesso, anche perchè lei è stata un pò 'impegnata' ultimamente, le sono molto legata e mi faceva piacere farle gli auguri anche qui da 'casa mia' ... e siccome impastare il pane...vederlo crescere e cuocere è un pò come creare una nostra creatura, dedico queste pagnottelle a questo dolcissimo pagnottino ...

(foto presa da Google immagini)

FIOCCO CELESTE PER COCO'!!!

TANTISSIMI AUGURI CARA E BENVENUTO AL PICCOLO GIULIO CHE E' PROPRIO BELLISSIMO!!!

giovedì 3 settembre 2009

DOLCE DI ALBUMI AL CACAO PER LE BROCCOLETTE!

Ancora una ricettina per la raccolta delle 'broccolelle', provata tempo fa, un dolce agli albumi che non risulta tanto gommoso, come spesso succede, ma molto gradevole, mi sono affidata a Misya che io trovo davvero eccezionale sia per le ricette sia per le spiegazioni con le foto passo passo, ho provato parecchie sue preparazioni e mi sono sempre trovata bene, questa ne è un esempio ...
Ingredienti:
6 albumi,
60 gr di farina 00,
50 gr di cacao amaro,
200 gr di zucchero,
2 cucchiaini di zucchero vanigliato,
1 cucchiaino di lievito per dolci,
un pizzico di sale

Procedimento:
In una ciotola setacciare la farina con il cacao, aggiungere il lievito, lo zucchero vanigliato e lo zucchero.
In una terrina montare a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale, incorporate delicatamente il composto di farina, zucchero e cacao agli albumi. Imburrare e infarinare una tortiera e versare il composto al suo interno.
Infornare la torta albumi e cacao a 180° per 40 minuti, sfornare la torta, lasciar raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo.

lunedì 31 agosto 2009

FINITE LE FERIE ... BECCATEVI IL REPORTAGE DELLE VACANZE!!!

Buongiorno a tutti voi! Molti di voi saranno già al lavoro, molti non hanno proprio fatto le ferie, molti riprendono oggi, proprio come me ... oggi pomeriggio si ricomincia, mio marito è uscito presto stamane ... un misto di malinconia, nostalgia e un pizzico di sollievo perchè tutto ritorna alla routine ... ci siamo riposati? Non direi proprio ... divertiti forse si ... ma riposati o rilassati è un pò difficile, mio figlio è, diciamo, un bambino molto impegnativo e quando siamo in giro è tutto eccitato dalle novità e non ti lascia un attimo di tregua ma io lo adoro così!!!
Intanto ci riguardiamo le foto e ... potevo mai escludervi da questa attività così divertente???
Non sia mai detto!!! E allora facciamo insieme una passeggiata a Pesaro ...
... cominciando dal mare, un lunghissimo litorale sabbioso, adattissimo per i giochi dei bimbi e ... degli adulti ...

... si cammina si cammina ma il fondale è ancora basso eh eh eh ...

... pausa rinfrescante ...

... ma ora addentriamoci nel centro storico della città ...

... una mostra di abiti utilizzati in alcune delle rappresentazioni rossiniane ...

... la bellissima Piazza del Popolo ...

... guardate in un angolo del marciapiede di questa piazza cosa hanno creato gli alunni di un Istituto d'Arte di Pesaro ...
... una serie di documenti risalenti al momento nero dell'istituzione delle leggi razziali anche in Italia ...
... che sono stati ' incastrati' non so come nella lastra di pietra ...

... il centro storico della città è interdetto agli autoveicoli e così anche la Polizia ... si è adeguata e mi sembra una cosa molto molto civile ...

... un bellissimo negozio di ceramiche ...

... a Pesaro ho visto tante librerie ...

... a quanto si capisce la memoria è molto importante per i pesaresi ...

... la bellissima Cattedrale ...
... al cui interno si possono ammirare dei mosaici risalenti al VI-V sec. ...

... e questa suggestiva volta che ricrea un cielo stellato ...

... eccoci arrivati alla casa natale del cittadino più famoso di Pesaro ...

... l'artista costitiusce un forte richiamo grazie anche al Rossini Opera Festival ...
... ritornando a Piazza del Popolo ci soffermiamo davanti al bellissimo palazzo del Governo ...
... anch'esso di epoca antica ...

... che dolce questa stradina ...

ed ecco il Teatro Rossini ...

L'ultima sera siamo andati a cena al Ristorante Donn'Amalia ed è stata un'esperienza davvero davvero piacevole, sia per l'ambiente ...

... eccovi alcuni angoli carini del locale ...

... il ristorante è gestito da napoletani e fanno una pizza proprio secondo la migliore tradizipone napoletana doc ...

... inoltre è un piacere per gli occhi vedere tutte quelle ceramiche tipiche della costiera amalfitana ...
... io e il mio amore prima di gustarci la cena ...

... la pizza è ottima ma ... i piatti di pesce sono sublimi ... o sarà stata la fame ... questo sopra è un piatto di Tagliatelle cn Pannocchie ... saporitissimo ...

... e questa invece una doppia porzione di Scialetielli allo scoglio ... paradisiaci ... c'era davvero tutto il sapore del mare dentro ... ora capisco perchè mio cognato è un cliente abituale ... beato lui!
A domani con un'altra tappa del mio tour adriatico ... buon rientro a tutti!

venerdì 28 agosto 2009

PANNA COTTA AI FRUTTI DI BOSCO E ... ANCHE IO CON SILIKOMART!

Sono molto contenta di scrivere questo post, qualche giorno fa, appena rientrata dalla vacanza, ho controllato la posta elettronica e, con mia grande sorpresa, ho trovato una mail della Silikomart che mi diceva che il mio blog era stato scelto, insieme ad altri, per il nuovo giro di collaborazioni!
Sono proprio contenta perchè ho deciso di provarci anche se non ero sicura che quello fosse il modo giusto, avevo chiesto informazioni in giro, poichè avrete sicuramente visto in tanti blog il famoso logo e avevo capito che inviavano una campionatura di stampi e che poi i prescelti avrebbero dovuto postare ricette adatte agli stampi, ma non sapevo se la ditta sceglieva da sola i blog con cui collaborare o se, appunto, ci si doveva proporre e, come dicevo, ho chiesto un pò di informazioni in giro ... riscontrando una certa reticenza e allora mi son detta, ok io mando una mail, tutt'al più cosa può succedere? che mi dicano di non essere interessati a collaborare con mio blog? bhè, in tal caso, continuo come prima e invece ... no! Colgo l'occasione per ringraziare anche qui il Sig. Pavanello per la cortese mail che ci ha inviato e per il lavoro di 'spulciatura' dei blog.
E mi fa piacere postare un dolce che ho fatto qualche settimana fa proprio con uno stampo Silikomart che però ho acquistato io...
...mi è piaciuto subito il girasole perchè lo trovo il fiore dell'estate per eccellenza e ho pensato di provare con una preparazione che avevo visto da lei, non avevo mai fatto la panna cotta, ma la buona riuscita di questa ricetta mi ha convinta a riproporla per un pranzo dopo solo due giorni che avevo fatto questa ...

... la ricetta è proprio quella di Laura, io ho solo omesso di spennellare lo stampo con il cioccolato e non ho messo il caffè perchè l'ho abbinata ai frutti di bosco:

500 ml di panna fresca
200 ml di latte intero
170 g di zucchero
1\2 bacca di vaniglia
6 fogli di gelatina

300 gr circa di frutti di bosco misti
zucchero semolato

Ammorbidire per 10 minuti i fogli di gelatina in acqua fredda ben strizzata.
In una pentola mettere la panna, il latte, lo zucchero, la bacca di vaniglia, il caffè e scaldare mescolando bene.
Quando il composto inizia a fremere spegnere levare la pentola dal fuoco.
Aggiungere la gelatina ben strizzata e mescolare bene
Versare il tutto nello stampo in silicone a forma di Girasole della Silikomart
Mettere in frigorifero per 4/5 ore.
Intanto raccogliere tutti i frutti di bosco in una ciotola, aggiungere qualche cucchiaiata di zucchero e una spruzzatina di succo di limone e mettere a mecerare in frigo.
Trascorso il tempo necessario, sformare la panna sul piatto da portata e decorare con i frutti di bosco.
Bella da vedere e golosa da mangiare!!!

giovedì 27 agosto 2009

A CENA NELLA ... CUCINA DI MARTINA!

Eccoci qui a casa, le vacanze son terminate, non senza un filo di malinconia, ma per ora ci gustiamo i ricordi delle belle giornate trascorse e una delle più belle è stata sicuramente quella di sabato scorso durante la quale, ancora una volta, grazie al mio blog ho potuto fare un'esperienza umana unica, conoscere una persona, una famiglia e accorgermi che non si trattava solo di parole attraverso uno schermo ma di persone vere che mi son piaciute tanto!


Era da tanto che aspettavo questo momento, con Martina c'è stato subito un bel feeling, lei è una persona disponibilissima e generosa e infatti mi ha aiutata non poche volte quando le ho chiesto aiuto per la preparazione dee buffet per il compleanno del mio piccolo, che è nato lo stesso giorno della sua figlia grande, quindi eravamo tutte e due impegnate nei vari pasticciamenti, poi abbiamo condiviso anche altri tipi di esperienze ... come lei ha ricordato nel suo post eh eh eh!
Sabato scorso ho avuto l'onore e il piacere di essere ospite della ... cucina di Martina ... ci siamo subito sentiti a nostro agio, accolti con cordialità e simpatia da lei e dalla sua splendida famiglia, il marito Marco, le figlie Camilla e Clarissa, due genitori fantastici Edo e Liliana che abbraccio con affetto, ci hanno tenuto compagnia durante la serata ...

... Emanuele ha trovato la sua dimensione ideale 'appollaiandosi' per quasi tutta la serata sul trattore nella rimessa, non gli sembrava vero di potere salire su un trattore davvero grande!!!
Camilla gli ha tenuto testa e non sono mancati i litigi e i dispetti ma è naturale con bambini della loro età ...

... e mentre io fotografavo un pò di angoli della bella campagna ...

... è ora di dissetarre la terra ...

... ecco Penelope e Sylvester, avevo tanta voglia di conoscerli ...

... la loro casetta ...

... nel frattempo qualcuno ha provveduto ad apparecchiare!!!
Abbiamo mangiato benissimo, chiacchierato ancor di più e promesso di rivederci al più presto!
Grazie a Martina e alla sua famiglia per la piacevolisima serata!

venerdì 14 agosto 2009

BUONE VACANZE A TUTTI!!!

Eh ... si ... finalmente sono arrivate anche per noi!!!
Le tanto sospirate ferie ... fino a stasera tardi il mio amore ancora lavora, domani è Ferragosto e ci sarà, come da tradizione, il pranzo con tutta la numerosa famiglia di mio marito, siamo in tutto 23! Quest'anno andiamo in un agriturismo a Sant'Antonio Abate, praticamente a due passi da casa nostra eh eh eh ... l'ho proprosto io!!!
E poi domenica la dedico a preparare la valigia ... dove andiamo?

Qualcuno di voi già lo sa ma ho visto che nella blogosfera impazza questo giochino dell' "Indovina dove vado in vacanza?" e seppure mi aspetto che qualcuno mi risponda "Ma chi ssenefrega dove vai!" (ma poi ... dico dico ...proprio a me?) vi lascio qualche foto ... sopra una famosa scultura di un noto artista italiano ...
... il teatro della città dedicato ad un grande compositore nato proprio lì ...

... e finalmente il mare!!!

Auguro a tutti di trascorrere un sereno ferragosto, a chi parte dico di essere prudente al massimo sulle strade, a chi resta di rilassarsi il più possibile, un pensiero a chi non può godersi le ferie perchè costretto a lavorare, a chi attraversa un periodo difficile, a chi non sopporta il caldo, l'estare, il mare ... vi abbraccio tutti!
E vi voglio tutti qui a settembre ... non mi dimenticate!!!