sabato 20 giugno 2009

HOT-DOG FOR TWO!

Buon fine settimana a tutti!
Oggi post veloce veloce con foto che risalgano ad un pò di tempo fà ... ahimè ... cenetta sfiziosetta per due ... poco salutare ... certo sono d'accordissimo... ma tanto tanto goduriosa e poi ... una volta all'anno ... se pò ffà che dite?
Bene, vi occorrono
2 belli paninozzi
2 wurstelloni originali 'teteski'
cheddar cheese a fette
ketchup a volontà
2 bicchieri di birra (rigorosamente analcolica per noi) ghiacciata
(io ho comprato tutto alla LIDL)

E godetevi in santa pace stà botta de salute!
Ora vi saluto, vado a prepararmi, stasera c'avrei un appuntamento importantisssimooooooo, 'ma come' direte 'vai già a prepararti?' eh si si, il restauro è lungo eh eh eh!!!
A presto per il resoconto della

SERATA PANUOZZOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

mercoledì 17 giugno 2009

'SERATA PANUOZZO'...ANTIPASTINO...PREMI!

Eccolo ... è lui il panuozzo che ho mangiato lunedì sera, con un ripieno di provola, melanzane a funghetto e prosciutto crudo, ci è piaciuto e mi ha fatto decidere a prenotare in questo locale ...
... per quanto riguarda l'appuntamento, siccome anche il proprietario si è raccomandato di non fare tardi (di solito questi sono locali che non prendono prenotazioni ma io gli ho detto che "...bla bla bla ... arrivano persone da looooontano per una 'degustazione' del panuozzo... bla bla bla!!!) e allora... ok è deciso...

APPUNTAMENTO SABATO 20 GIUGNO ORE 18.00, RIPETO ORE 18.00 ALL'USCITA DEL CASELLO DI CASTELLAMMARE DI STABIA, CIOE' APPENA SI ENTRA IN CITTA', PUNTO DI RIFERIMENTO CLINICA VILLA STABIA!

Vi sembra troppo presto?
Io non credo! Manteniamo questo orario, se calcolate che ci dobbiamo riunire tutti, mentre si svolgeranno le presentazioni, i convenevoli e mentre ci avviamo, le due ore sono belle che passate! E alla pizzeria è bene che arriviamo entro le 20.00 per essere serviti al meglio, non dimenticate che è SABATO! Ok...allora vi ho detto tutto...si...credo che tutte voi sappiate che questi sono locali molto semplice, senza grandi pretese...insomma...spero di non deludervi nella scelta che ho fatto!
Per qualsiasi informazione ulteriore o modifica ... io sono qui!
Bene...ora non mi rimane che contare le ore che ci separano da quest'incontro! Io sono emozionata e voi?
Oggi vi voglio far vedere l'antipastino che ho preparato per il pranzo del 2 giugno, ho avuto come graditi ospiti a casa mia mia cognata Angela con il marito Enzo e le 'nipotone' Valentina e Virginia,
ecco ho preparato un piatto con...
...prosciutto crudo, salame spagnolo al pepe, ciliegine di mozzarella, cestino di brisèe con insalatina di salmone e rucola, zucchina ripiena al forno e focaccia ripiena di verdure fritte, le zucchine le ho tagliate a metà, svuotate della polpa che ho poi cotto in padella con della carne macinata di manzo e della cipolla affettata sottilissima, poi ho amalgato con un uovo, del parmigiano grattugiato e sistemato nelle metà zucchine, spolverato di pangrattato e ricciolino di burro prima di infornare a 180° per circa 30 minuti...
... i cestini di brisèe li ho cotti nello stampo dei muffins...
... non sono perfetti ma si sono accontentati eh eh eh!!!
La focaccia è una scoperta di qualche mese fa, la faccio con la macchina del pane, con il programma impasto, che dura un'ora e trenta, poi, se ho ancora tempo, la lascio ancora un pò lievitare altrimenti la stendo nella teglia, mi spiace ma non ricordo da dove ho preso questa ricetta, però è favolosa, io ci faccio pure la torta di rose salata, se qualcuno la riconoscese come sua è pregato di avvisarmi subito, ecco le dosi da inserire nel cestello della mdp nell'ordine elencato:

230 gr acqua
1 cucchiaino di sale
430 gr farina '0'
25 gr olio evo
15 gr lievito di birra spezzettato

in questo caso io l'ho cotta in una teglia rotonda in forno a 200° per circa 20 minuti, dopodichè l'hotagliata in sei spicchi e farcita con melanzane, zucchine, peperoni e patate fritte, devo dire che è stata molto apprezata dai miei ospiti, come però anche il resto del pranzo che prevedeva:
pappardelle al ragù di porcini
misto di carni al forno con patate al rosmarino
insalatona verde mista
fragole con panna
tortino di cioccolato dal cuore morbido
ma ... ero troppo stanca e mi sono dimenticata di fotografare, l'antipasto, infatti, lo ha ripreso mio marito!
Ed ora veniamo alla vagonata di premi che mi è arrivata da quel tesoro di Lady Cocca...




... sono tanti e bellissimi e io li voglio passare alle partecipanti alla SERATA PANUOZZO perchè questi incontri, con il loro carico umano, sono proprio una bella cosa e se pensate che nascono da una decisione che uno prende così... senza pensarci come quella di aprire un blog... almeno per quello che mi riguarda, lo speravo si, ma non mi sarei mai aspettata di conoscere delle belle persone come già mi è successo e come sono sicura che succederà sabato e allora io li dono con utto il mio cuore a
Annamaria prima di tutto perchè senza di lei quest'appuntamento non ci sarebbe stato!
Elle
Eleonora
Lydia
Carmen
Daniela
a presto ragassuole!

martedì 16 giugno 2009

ESPERIMENTO 'BRIOSCIOSO' ... RIUSCITO! E NUOVO PREMIO!

Che soddisfazioni che mi da questa pasta madre nemmeno lo immaginate!
Questa brioche l'ho vista dalla mia compaesana Maria Grazia, la 'mamma biologica' della mia pasta madre eh eh eh... che devo dire sforna una bontà dopo l'altra, e subito ho pensato che l'avrei provata sicuramente, così venerdì scorso ho messo mano alla creaturina che vive nel mio frigo e comincio ad impastare, solo che io non ho usato nell'impasto la marmellata come invece ha fatto Maria Grazia e allora, come lei stessa mi ha sugggerito di fare, ho diminuito la dose di farina partendo da 400 gr per arrivare a 450 ... grazie ancora Marsettina per la tua disponibilità sei una persona splendida!

E allora prendo...

220 gr di lievito madre
150 ml di acqua tiepida
2 uova
2 cucchiai di burro
un pizzzicotto di sale
2 cucchiai di zucchero
450 gr. di farina manitoba

per il ripieno:
crema di cioccolato spalmabile...a volontà!

Prima ho sciolto la pasta madre nell'acqua tiepida poi ho impastato tutti gli ingredienti e fatti lievitare per 2 ore circa, poi ho steso l'impasto con il matterello e ho spalmato sulla sfoglia tanta ma tanta crema cioccolatosa nocciolosa ... ho arrotolato, adagiato in una teglia con carta forno a mò di chiocciola e fatta lievitare tutta la notte ...
... ed ecco come si presentava sabato mattina ... bella cicciottosa vero? L'ho tolta dal forno dove aveva riposato, ho acceso e portato a temperatura 175° e fatto cuocere per circa 20 minuti...
... ehm si, dopo poco i miei uomini volevano testare l'esperimento ...
... successo su tutta la linea! L'hanno assaggiata anche la mia amica Raffa e la mia sorelluccia Menuccia e si sono leccate i baffi ... ehm ... no scusate ... mi dicono che avevano appena fatto la ceretta eh eh eh!
Grazia ancora Mari!

Ringrazio la dolcissima Mary di deliziedelpalato per aver pensato anche a me nel donare questo premio, io, chiedendo scusa a tutti, ne vorrei fare un uso personale...lo vorrei dedicare alla mia cara cuginetta Stefania, che abita a Colleferro e che in questo momento è un pò ... infortunata!
Forza Stefy tieni duro vedrai che passerà anche questa! Ti voglio bene tanto tanto!

lunedì 15 giugno 2009

GNOCCHI DI RICOTTA AL RAGU' E LISTA PROVVISORIA PARTECIPANTI ALLA SERATA PANUOZZO

Buona settimana a tutti voi!
Con queste foto vi propongo il resto del pranzo in onore di Sant'antonio da Padova e quindi della mia mammina Antonietta che adora gli gnocchi e così ho deciso stavolta di farle provare la versione alla ricotta che Elle ha proposto qualche giorno fa, che partono da qui; ne avevo visto in giro anche una versione di Roberta che mi ispirava parecchio, cioè quelli presentati da Susanna Baddi, che mi piace tanto come cuoca, alla Prova del Cuoco, ma ... nell'entusiasmo non avevo letto ... il finale, l'impasto 'gnoccoso' va messo in una sac a poche, formando dei piccoli gnocchetti che ... andranno a cadere direttamente nella pentola con acqua bollente! Bhè questo passaggio mi ha spaventata e ho optato per una versione più tranquilla!
per 5 persone:

500 gr. Ricotta di mucca

300 gr. Farina 00

90 gr. Albume

4 cucchiai di Parmigiano

Sale

Pepe

Noce moscata

Impastare farina, ricotta, albume, sale, pepe, noce moscata e parmigiano grattugiato, far riposare in frigo per 1 ora almeno. Preparare gli gnocchi come al solito.
Ma ... come condire al meglio questi gnocchi per far super-contenta mammina?
Ma ... con il mio ragù ovvio!!!
Ce li siamo pappati tutti erano proprio buoni!

Questa è la lista provvisoria dei partecipanti alla Serata Panuozzo di sabato 20 giugno, per precisazioni e\o modifiche vi prego di contattare me o Annamaria:

Dida (3 persone)
Unika (5 persone)
Elle (2 persone)
Anicestellato (2 persone)
Lady Cocca (3 persone)
Daniela sfizintavola (3 persone)
Carmen theswancake (3 persone)
Imma dolciagogò (?)

sabato 13 giugno 2009

BUON COMPLEANNO CLAUDIA E BUON ONOMASTICO MAMMINA!

Che bello oggi festeggio due donne!
Una blogger simpaticissima che mi piacerebbe tanto conoscere e che spero stia per lasciarsi definitivamente alle spalle un periodo buio!
Tantissimi auguri di Buon Compleanno Claudia, di vero cuore ti auguro tutta la felicità di questo mondo e questa tortina che oggi ho fatto solo per te!
Ho usato proprio una ricetta di Claudia che non mi delude mai, cioè quella del rotolo ma io ci faccio anche dei pan di spagna come questo...
...vi lascio le dosi:
3 uova
100 gr zucchero
120 gr farina
1\2 bustina di lievito

per farcire:
crema pasticcera fatta con:
250 gr latte
2 tuorli d'uovo
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di farina
1 buccia di limone

fragole da aggiungere alla crema per la farcia e per la guarnizine esterna

per la glassa:
vedi ricetta più sotto!
EVVIVA CLAUDIA!
Ma oggi è anche Sant'Antonio ed io, oltre a fare gli auguri di buon onomastico a tutti coloro che portano questo nome li faccio in modo particolare alla mia mamma, Antonietta!
E per festeggiarla oggi, le ho preparato un pranzo con le cose che le piacciono di più, e come dolce le ho fatto una sorpresa, ho fatto le cassatelle siciliane, diverse dalle 'cassatine' che conosciamo noi perchè cotte al forno, più precisamente sono le 'minne di Sant'Agata', mia madre adora i dolci siciliani ed io sono stata folgorata da questa ricetta leggendo il libro "Il conto delle minne" di Giuseppina Torregrossa, che parte proprio da questa ricetta in onore della 'santuzza', ve lo consiglio, io amo la Sicilia e le scrittrici siciliane e questo libro mi è molto piaciuto!
Ma veniamo alla ricetta, in rete ho trovato ovviamente spunti da chi aveva già realizzato l'esperimento partendo dal libro e così ho trovato conferma...
Per 8 cassatine :

Ingredienti per la frolla:

600 gr. di farina 00
120 gr. di burro o strutto (a temperatura ambiente)
2 uova intere
150 gr. di zucchero
2 o 3 cucchiai di latte
scorza di limone grattugiata
8 ciliegine candite

Fare una fontana con la farina miscelata allo zucchero ed impastare velocemente con il burro, le uova, la scorza del limone
e se occorre per rendere l'impasto un po' più duttile unire il latte. Ottenuta una bella palla liscia, incartarla con pellico e porla
a riposare in luogo fresco per circa mezz'ora.

Per il ripieno:

500 gr. di ricotta di pecora
120 gr. di zucchero
100 gr. di canditi (zuccata, cedro, arancia)
100 gr. di gocce di cioccolata

Per la glassa:

350 gr. di zucchero al velo
2 cucchiai di succo di limone
1 cucchiaio di acqua
2 albumi
Preparare il ripieno lavorando a lungo con le fruste elettriche la ricotta con lo zucchero fino
ad ottenere una crema liscia. Unire i canditi ed il cioccolato.
Imburrare, infarinare e foderare gli stgampini, io ho usato quelli per le delizie, con cerchi di pastafrolla ...
...farcire gli stampini con la crema di ricotta, richiudere con altri cerchi di pasta, spennellando con poco latte per far aderire bene la pasta.
Porre su una teglia ed infornare a 170° per almeno 30-35 minuti.
Una volta estratte da forno, sformare delicatamente le cassatine e farle raffreddate completamente su una gratella.

Preparare la glassa: scaldare l'acqua ed il limone e lasciar sciogliere lo zucchero. Togliere dal fuoco e lasciar intiepidire, mescolando unire gli albumi e montare con la fruste fino ad ottenere un composto bianchissimo e leggermente spumoso.
Una volta fredde, poggiare le cassatine su una gratella con una ciotola sotto e colare uniformemente la glassa (anche più volte recuperandola dal recipiente sottostante), in modo da ottenere delle cupolette completamente bianche.

Sistemare le ciliegine su ogni cassatina e lasciare in frigorifero fino al momento di servire... se si riesce ad evitare che qualche ditino vagante moooooolto goloso di zucchero si allunghi ad assaggiare la glassa, si potrebbero anche non lasciare impronte nella foto ehehehe!

giovedì 11 giugno 2009

UNA BRUSCHETTA ESTIVA PER LA COPPIA PIU' BELLA DEL WEB E QUALCHE PREMIO ARRETRATO!

Ieri sono tornata a casa alle due del pomeriggio, accaldata, con il mal di gola, con una strana tachicardia che mi accompagna da qualche giorno e tra la spesa da sistemare, il pesce da congelare, un ditino arrossato da medicare, avevo quasi deciso di saltare il pranzo, visto che mio marito ancora una volta non sarebbe riuscito a fermarsi a casa per la pausa, ma nel frigo ho visto qualcosa che mi ha ispirato ...


... avete mai mangiato per colazione un panino caldo appena sfornato con i fichi dentro?

Mmmmmm...io si...me lo preparava sempre mia nonna quando ero piccola perchè era uno dei pochi 'dolci' che mangiavo e lei scendeva di casa di buon mattino per comprarmi uno 'sfilatino' caldo dal panificio Eva e poi passava dal fruttivendolo sotto casa per i fichi freschi...ieri ne ho comprati 4, capirai a 5, dico CINQUE euro al chilo, e oggi mi è venuta improvvisamente voglia di quella antica bontà? ma ... come riprodurla?

Pensa ... pensa ... come dice il mio piccolo Winnie ... ma certo!

Signori, vi presento ...

LA BRUSCHETTA ESTIVA!


Ho affettato un pò di pane, l'ho fatto bruscare in forno per qualche minuto, ho tolto il prosciutto crudo dal frigo, ho sbucciato i fichi e il melone, ho spalmato un pò di polpa di fichi su due fettine di pane e sistemato qualche rotolino di prosciutto crudo, sulle altre due bruschette, fettina di prosciutto sotto e melone sopra ... vi dirò ... a me è piaciuto tanto è stato un pranzettino fresco che mi ha riconciliata con la giornata!


Spero che Luca e Sabrina vorranno accettare questo mio contributo alla loro racolta anche se è un pò 'sui generis'! Che ne dite ragazzi?



Ed ora passiamo ad un pò di premi arretrati che mi hanno tenuto compagnia in questo mese di latitanza dal web ... ecco ... io ho cercato in tutti i post ma sicuramente c'è qualche premio ancora più vecchietto che non ho ancora postato, ad esempio ricordo il premio di blog simpatico donatomi da Gaia che voglio riservare per un altro post perchè mi era venuto in mente un aneddoto divertente da raccontare, però volevo chiedere scusa se mi sono dimenticata qualche premio, d'ora in poi cercherò di postarli non appena li ricevo, sempre se ci sarà ancora qualcuno che me li vorrà donare eh eh eh!

Sempre loro, la coppia più bella del web mi hanno omaggiata di ben due premi, questo che riconosce il lavoro ... duro lavoro dei food-bloggers ...



e questo dolcissimo Bambi che mi è stato donato anche dalla cara Ago che ringrazio dal profondo del cuore ...


... di seguito c'è un premio bellissimo e particolare che parla del sentimento dell'amicizia attraverso le parole di una scrittrice che ho tanto amato ... mi è stato donato dalla dolcissima Nicoletta di dolcilandia ...


... e per finire in bellezza non poteva mancare il raggio di sole di cui mi hanno voluto illuminare la cara Alexs, una donna Unika e la mia adorata, insostituibile Pagnottella...

... lei ci chiede una foto che rappresenti per noi il nostro


RAGGIO DI SOLE ...




... QUESTO E' IL MIO!

Questi premi hanno ormai fatto il giro della blogosfera ma io li voglio lo stesso passare a tutti voi che vi fermate nel mio piccolo spazio e mi degnate di una vostra parola!

GRAZIE ANCORA A TUTTI!

mercoledì 10 giugno 2009

INVOLTINI DI PESCE SPATOLA CON ZUCCHINE


Questo modo sfizioso di cucinare il pesce spatola, o bandiera che dir si voglia, me lo ha suggerito la mamma del mio pescivendolo di fiducia e devo ringraziare la signora Anna perchè in famiglia è piaciuto proprio a tutti!

per 4 persone
8 filetti di pesce spatola
2 zucchine
olio evo
limone
vino bianco
aglio
prezzemolo
sale
pepe
pan grattato
burro

Mettere i filetti di pesce a marinare con olio evo, limone, vino bianco, aglio, prezzemolo, sale e pepe e lasciarlo per almeno un paio d'ore.
Nel frattempo tagliate le zucchine a fette sottili e grigliatele.
Quando i filetti di pesce sono pronti spianateli su un piano di lavoro e adagiate su ognuno una fettina di zucchina o più di una se sono troppo sottili...


...arrotolate l'involtino, fermate con uno stuzzicadenti e adagiate in una teglia da forno, irrorate con il sughetto della marinatura, spolverate ogni involtino con pangrattato e posate un ricciolino di burro, infornate a 180° per 15 minuti circa.




Un piatto veloce, sfizioso e saporito!

La cara Lydia, molto gentilmente, nel suo commento mi ha suggerito di partecipare con questa mia ricetta alla sua simpatica raccolta L'INSOLITA FETTINA ed io accolgo l'invito con mooooooooooolto piacere! Il logo è rimasto su per un'altra stranezza di blogger che non mi permette più di spostare le foto o il testo a mio piacimento come invece succedeva prima!
Grazie Lydia! A presto!