
Che bello oggi festeggio due donne!
Una
blogger simpaticissima che mi piacerebbe tanto conoscere e che spero stia per lasciarsi definitivamente alle spalle un periodo buio!
Tantissimi auguri di Buon Compleanno Claudia, di vero cuore ti auguro tutta la felicità di questo mondo e questa tortina che oggi ho fatto solo per te!

Ho usato proprio
una ricetta di Claudia che non mi delude mai, cioè quella del rotolo ma io ci faccio anche dei pan di spagna come questo...

...vi lascio le dosi:
3 uova
100 gr zucchero
120 gr farina
1\2 bustina di lievito
per farcire:
crema pasticcera fatta con:
250 gr latte
2 tuorli d'uovo
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di farina
1 buccia di limone
fragole da aggiungere alla crema per la farcia e per la guarnizine esterna
per la glassa:
vedi ricetta più sotto!
EVVIVA CLAUDIA!
Ma oggi è anche Sant'Antonio ed io, oltre a fare gli auguri di buon onomastico a tutti coloro che portano questo nome li faccio in modo particolare alla mia mamma, Antonietta!
E per festeggiarla oggi, le ho preparato un pranzo con le cose che le piacciono di più, e come dolce le ho fatto una sorpresa, ho fatto le cassatelle siciliane, diverse dalle 'cassatine' che conosciamo noi perchè cotte al forno, più precisamente sono le 'minne di Sant'Agata', mia madre adora i dolci siciliani ed io sono stata folgorata da questa ricetta leggendo il libro
"Il conto delle minne" di Giuseppina Torregrossa, che parte proprio da questa ricetta in onore della 'santuzza', ve lo consiglio, io amo la Sicilia e le scrittrici siciliane e questo libro mi è molto piaciuto!
Ma veniamo alla ricetta, in rete ho trovato ovviamente spunti da chi aveva già realizzato l'esperimento partendo dal libro e così
ho trovato conferma...
Per 8 cassatine :
Ingredienti per la frolla:
600 gr. di farina 00
120 gr. di burro o strutto (a temperatura ambiente)
2 uova intere
150 gr. di zucchero
2 o 3 cucchiai di latte
scorza di limone grattugiata
8 ciliegine candite
Fare una fontana con la farina miscelata allo zucchero ed impastare velocemente con il burro, le uova, la scorza del limone
e se occorre per rendere l'impasto un po' più duttile unire il latte. Ottenuta una bella palla liscia, incartarla con pellico e porla
a riposare in luogo fresco per circa mezz'ora.
Per il ripieno:
500 gr. di ricotta di pecora
120 gr. di zucchero
100 gr. di canditi (zuccata, cedro, arancia)
100 gr. di gocce di cioccolata
Per la glassa:
350 gr. di zucchero al velo
2 cucchiai di succo di limone
1 cucchiaio di acqua
2 albumi
Preparare il ripieno lavorando a lungo con le fruste elettriche la ricotta con lo zucchero fino
ad ottenere una crema liscia. Unire i canditi ed il cioccolato.
Imburrare, infarinare e foderare gli stgampini, io ho usato quelli per le delizie, con cerchi di pastafrolla ...

...farcire gli stampini con la crema di ricotta, richiudere con altri cerchi di pasta, spennellando con poco latte per far aderire bene la pasta.
Porre su una teglia ed infornare a 170° per almeno 30-35 minuti.
Una volta estratte da forno, sformare delicatamente le cassatine e farle raffreddate completamente su una gratella.

Preparare la glassa: scaldare l'acqua ed il limone e lasciar sciogliere lo zucchero. Togliere dal fuoco e lasciar intiepidire, mescolando unire gli albumi e montare con la fruste fino ad ottenere un composto bianchissimo e leggermente spumoso.
Una volta fredde, poggiare le cassatine su una gratella con una ciotola sotto e colare uniformemente la glassa (anche più volte recuperandola dal recipiente sottostante), in modo da ottenere delle cupolette completamente bianche.

Sistemare le ciliegine su ogni cassatina e lasciare in frigorifero fino al momento di servire... se si riesce ad evitare che qualche ditino vagante moooooolto goloso di zucchero si allunghi ad assaggiare la glassa, si potrebbero anche non lasciare impronte nella foto ehehehe!