domenica 18 gennaio 2009

CIAMBELLA AGLI AGRUMI PER LA MAMMA E ... UNA BUONA NOTIZIA!

Questo è il dolce che ho preparato per il compleanno della mia mamma, come già detto, è una semplice ciambella 7 vasetti agli agrumi proprio per non lasciar passare inosservato il genetliaco, posto il procedimento giusto perchè qualche mia lettrice 'no blogger' non ne conosce la ricetta e me lo ha chiesto e quindi voglio anche ricordare che l'unità di misura per questo versatilissimo dolce è lo stesso vasetto da yogurt di 125 gr, (comodissimo perchè io odio pesare!!!) del gusto che preferite tanto non si sente, infatti io uso sempre un bianco, che verserete in un bicchiere e terrete da parte in attesa di aggiungerlo all'impasto, dunque, io ho versato nell'impastatrice, nell'ordine:
3 uova intere
2 vasetti di zucchero
3 vasetti di farina 00

1 vasetto di olio di semi
1 vasetto di yogurt
un cucchiaio di pasta d'arancio candita
il succo di 1\2 arancia
1 bustina di lievito

ho impastato tutto, amalgamando bene e ho versato nello stampo, dopodichè ho aggiunto una generosa cucchiaiata di lemon curd, la crema inglese al limone che volevo provare da tanto tempo, non l'ho fatta io però, l'ho acquistata all'Enoteca di Leva, la crema si è 'unita' benissimo all'impasto della ciambella e devo dire che abbiamo veramente gradito molto quest'ennesima versione della mitica 7 vasetti! L'ho infine decorata, spalmandola tutta con della gelatina di albicocche, quella che si usa per il babà, poi ho messo le scorze d'arancia glassate al cioccolato, come avevo fatto anche qui e i diavulilli colorati.


Ehm ... si, nel titolo prlavo di una buona notizia ... ieri mattina mi è arrivato un telegramma ... ho avuto una convocazione per una supplenza ... sono felice di ciò e volevo condividerne la gioia con tutti voi, ovviamente devo avere la conferma martedì mattina, però ho buone speranze in quanto si tratta dello stesso istituto in cui l'anno scorso ho insegnato per un mese e mezzo ... quindi ... tenete le dita incrociate per me e vi varò sapere!!!

venerdì 16 gennaio 2009

ANCORA CAPODANNO? ... E BASTA MO'! E BUON COMPLEANNO ALLA MAMMA!

Avevo in sospeso ancora qualcosina della cena di capodanno e per mio ordine mentale ... dovevo postarlo, anche se non si tratta di niente di speciale ma, ognuno ha le sue fisse, e siccome vi avevo detto che avrei postato tutto quello che abbiamo mangiato a Capodanno ... mò se non ve lo facevo vedere ... mi veniva l'orticaria!!!
Ed allora ecco le nostre
SALSICCE CON LENTICCHIE DI CAPODANNO

Le avete viste già in un altro post, con il cous-cous, e, come già detto, noi non amiamo il sapore di zamponi e cotechini e li abbiamo sostituiti già da tempo con le ottime salsicce al vino che ogni anno, con grande gioia, la signora Maria prepara apposta per me, è una paziente dello studio dove lavoro che le prepara in casa e quando me le porta ... che profumino!!! Mia madre prepara la zuppa di lenticchie arricchendone il sapore con un soffrittino di carote, cipolle, sedano e pomodorini che poi va ad aggiungere ai legumi e poi, dopo aver cotto le salsicce in padella solo con acqua, le aggiunge anch'esse alla zuppa per farle insaporire e, in ultimo, una manciatina di spezie insaporitrici del tutto.
Per contorno i buonissimi 'broccoli di Natale' che da noi si mangiano semplicemente lessati e conditi con olio, aglio e tanto limone ... io ne sono ghiottissima, questa scodella l'ho pappata tutta io!!!


E per finire scarola condita con l'immancabile giardiniera sott'olio e olive verdi, anche questa mi piace tantissimo!!! Ora vorrei tanto ringraziare la mia adorata Lo e la vulcanica Cindy per aver pensato a me per i premi, ho aggiornato il post precedente perchè erano gli stessi premi ma mi ha fatto ugualmente enorme piacere riceverli e ... permettetemi oggi di passarli alla mia mamma perchè è il suo compleanno ... la mia dolce e infaticabile mammina che fa tanto ma proprio tanto per noi tutti, che anche quando non è in perfetta forma nessuno se ne accorge perchè non si ferma, che cerca sempre di nascondermi le sue angosce per non farmi preoccupare, che le basta guardarmi negli occhi per sapere come sto ... , che è una maestra di diplomazia ..., che sopporta le mie lunatiche paturnie, la mia pigrizia, il mio disordine e ... TI VOGLIO BENE MAMMA, te lo dico sempre e il tuo abbraccio è sempre il rifugio più sicuro per me ma te lo voglio dire anche qui, in questo che è diventato il mio diario ma anche parte concreta della mia vita per tutte le persone meravigliose con le quali mi mette in contatto e che anche tu hai avuto modo di conoscere, anche se non lo leggerai perchè non ce l'hai il tempo di sederti davanti al pc a vedere cosa combina la tua 'pagnottella'
TI VOGLIO BENE MAMMA
te lo scrivo in rosso perchè ... nonostante tutto ... è ancora il tuo colore preferito!!!
Domani vi faccio vedere il dolcino che ho preparato per lei, una cosa semplice perchè in questi giorni mia mamma sta soffrendo con delle brutte coliche e siccome deve sottoporsi a degli accertamenti la settimana prossima, niente di troppo pesante per lei.
Grazie ancora a tutti voi ma proprio tutti che mi donate le vostre parole, i vostri saluti, che mi fate del bene con le vostre visite, ho aperto il blog soprattutto per questo, perchè io sono 'un'affamata d'affetto' e voi me lo state profondendo a piene mani!
GRAZIE!

mercoledì 14 gennaio 2009

E' ARRIVATOOOOOOOO!!!!!! E I GARGANELLI ALL'UOVO DI ALICE CON CARBONARA DI ZUCCHINE E SPECK!

Oramai ci avevamo quasi perso le speranze ... proprio ieri ne parlavo con i miei e dicevo che mi sarebbe dispiaciuto enormemente se non lo avessi più ricevuto ... di cosa parlo??? ... Ma del pacco swap di Imma!!! E invece è arrivato stamattina!!!
La cara Imma mi ha lasciato un commento giusto ieri chiedendomi notizie del 'desaparecido' e sono stata davvero felice di poterle dare la buona notizia!

Che dire se non che mi sono emozionata ancor di più perchè ormai disperavo di riceverlo e poi Imma mi ha veramente viziato ... ho trovato un sacco di cose bellissime ... spero che si vedano tutte nelle foto, a partire dai biscottoni glassati che avevo tanto ammirato in un suo post e che mio figlio si è sgranocchiato tutto da solo...
... il calendario 2009 dei 'Cupcakes', la casetta di marzapane in terracotta da appendere all'albero, spezie di tutti i tipi, le bacchettine cinesi, una tovaglietta di bambù, pirottini di Natale per cupcakes e minicupcakes, una specie di cucchiaio di legno che ... però ... devo confessare la mia ignoranza ... non so a cosa serve ... delle bellissime tovagliette con ricette ...

... una simpaticissima forma con bordi di silicone a forma di omino e altre formine di vari tipi, ah ... una confezione di fogli di alga nori, una bellissima calza di quelle classiche lavorate a maglia, una calzina piccolina ripiena di cioccolatini e poi ... tante caramelline ... i classici 'candies' americani a forma di bastone ... quelli che vediamo nei cartoni di Tom&Jerry tutti i giorni ... mio figlio è impazzito quando li ha visti!!!

La sua 'cranberries and orange jam' che ho aperto subito dopo le foto ... ragazzi non avete idea ... un sapore ... un sapore ... divino!!! Ora non vedo l'ora di trovarle una giusta collocazione in qualche preparazione ... non so ... avevo pensato a dei muffins ... spero di non aver dimenticato niente Imma, se così perdonami ma il pacco era davvero pieno e io non so proprio come ringraziarti!!!

Per me questo swap è stato un'esperienza bellissima, ho imparato che bisogna anche essere un pò ottimisti nella vita e che non ci si deve sempre aspettare indifferenza dalle persone, sono stata contentissima delle compagne alle quali sono stata abbinata e loro sono state generosissime con me e a me spiace di non aver fatto dei pacchi più ricchi per loro!!!

Imma ti ringrazio dal più profondo del cuore perchè l'arrivo del tuo pacco ha prolungato il Natale a casa mia, oggi eravamo tutti emozionati nello scoprire oggettini per noi nuovi ... è stato come trasferirci al di là dell'oceano per una mezz'ora!!!

Per ringraziare ancora Imma ed Alice oggi posto un primo piatto che abbiamo preparato qualche giorno fa utilizzando appunto la pasta all'uovo che Alice mi aveva inviato dalla sua terra ...

GARGANELLI ALL'UOVO DI ALICE CON CARBONARA DI CARCIOFI E SPECK
Ingredienti:

250 gr garganelli all'uovo bicolore
300 gr cuori di carciofo
2 uova
60 gr speck
1\2 cipolla
olio evo
sale
pepe
parmigiano reggiano
un pò di latte
Ho cotto i cuori di carciofo in padella con olio evo e 1\2 cipolla tagliata a fettine sottilissime fino a che non si sono ammorbiditi, in una ciotola ho messo le uova intere, le ho sbattute un pò, aggiunto del parmigiano, sale, pepe, latte, lo speck a listarelle, fatto cuocere i garganelli e scolati al dente, versato la pasta nella padella con il sugo di carciofi, aggiunto l'uovo con gli altri ingredienti e fatto mantecare per 3\4 minuti a fuoco vivo ... mmm ... ci sono piaciuti un sacco!!! Grazie ancora Alice!!!
Ho anche un pò di premi arretrati da postare ...


... per tutti questi devo ringraziare Elly, Tittina, Lo, Cindy e Lidia, io li passo in blocco a
Grazie a tutti di esistere!

lunedì 12 gennaio 2009

METTI UN SABATO A PRANZO DUE FOOD-BLOGGERS CON RISPETTIVE FAMIGLIE E UN'AGRITURISMO DA FAVOLA...

Sabato è stata una giornata particolare ... se siete già stati da lei ... sapete tutto!
Era da tanto che volevo andarci e quando ho saputo che Elle e il Sant'uomo c'erano già stati ed erano rimasti molto soddisfatti dell'esperienza, ho subito desiderato andarci con loro e sabato ci siamo riusciti! Approfitto per una piccola premessa, siamo usciti sabato anche perchè Elle stamane è partita (l'ho sentita ... il viaggio è andato bene) e tornerà il 4 febbraio per cui non volevamo procrastinare oltre questo agognato appuntamento ... destinazione:
AGRITURISMO "CASA SCOLA" località Borgo Castello-Gragnano-Napoli

(cliccate sul logo per accedere al sito dell'Agriturismo)

Elle aveva già provveduto a prenotare circa una settimana prima ... menù vegan per lei ... onnivoro per noi ... sabato mattina alle 14.00 circa arriviamo sulle dolci colline di Gragnano ed entriamo nella tenuta Scola ...

... questo lo splendido panorama che ci accoglie ... la campagna sottostante ... il mare del golfo di Napoli ... la montagna, quello che vedete sulla destra è il Vesuvio ... scusate il campanilismo, ma ... cosa volere di più? (non rispondetemi 'un lucano' che vi cancello hi hi hi!).
E ora cerchiamo un pò di capire dove ci troviamo
"La famiglia Scola, antica e nobile famiglia gragnanese di proprietari terrieri, presente a Gragnano fin dal 1500, da sempre si è impegnata nella difesa dell’ambiente, nella salvaguardia del territorio e della società civile: nella difesa dell’Uomo. (...) L’Azienda Agrituristica diretta dal Dott. Vincenzo, Agronomo, realizza l’obiettivo di sempre : “dare vita a prodotti naturali nel rispetto dell’ambiente e della salute dell’uomo” ed insieme “offrire accoglienza” in una struttura ove i prodotti della nostra bella Gragnano potranno essere degustati nella zona di origine, immersi nella serenità del territorio della Città della pasta e del vino." (dal sito http://www.casascola.it/)
Ed è proprio il dr. Vincenzo Scola che ci accoglie calorosamente, dimostrando una notevole sensibilità nei confronti di Elle ... una persona davvero squisita che ci ha portato addentro al suo modo di concepire l'azienda con l'accortenza di chi ha studiato tanto e non improvvisato, e d'altronde i risultati sono ben evidenti, con tanto orgoglio ci ha parlato dell'ultima vendemmia, dalla quale ha ottenuto un prodotto particolare, un Gragnano con una gradazione leggermente più elevata del solito, e ci ha pazientemente spiegato, mentre invece noi sorseggiavamo il Gragnano dell'annata 2006, che ciò era dovuto alla mancanza di pioggia che ha caratterizzato la stagione precedente della vendemmia e che ha prodotto un'uva con una minore quantità d'acqua ... piccole nozioni che, magari, fino a poco tempo fa, non avrei saputo nemmeno apprezzare ma che invece ora, grazie al mio blog, alla buona compagnia, ad un marito che mi ha portata ad apprezzare le qualità di un buon bicchiere di vino, ho trovato oltremodo interessanti. Inoltre eravamo gli unici avventori a pranzo, quindi devo dire, con estremo nostro piacere, che siamo stati super coccolati dal commis di sala, che è stato davvero gentilissimo con il mio bambino e dallo chef Agostino Iacobucci, un ragazzo simpaticissimo che sembrava non rendersi conto della sua bravura tanto si preoccupava di chiederci se avevamo gradito ... abbiamo gradito caro Agostino, abbiamo davvero gradito tanto ed io personalmente non vedo l'ora di ripetere l'esperienza ... come già detto da Elle, lei ha postato il suo menù vegan preparato appositamente per lei, pensate che si sono preoccupati di andare a comprare il pane senza glutine e la pasta in farmacia! Per noialtri, invece, una sinfonia di portate che si è aperta con il primo antipasto ...
... nel calice una rollatina di coniglio in porchetta adagiata su spuma di ricotta e spaghetti vegetali, nella coppetta la stessa rollatina di coniglio con croccantini di carciofi e mela ...

... secondo antipasto, fettine di testina di 'piede e muso', su insalatina di finocchio e sedano con ciuffetti di finocchietto selvatico ...

... per primo piatto una puttanesca di baccalà con la particolarità che il baccalà è stato aggiunto a crudo, mantecato insieme al condimento e alla pasta, ovviamente scolata perfettamente al dente ...

... per il nostro secondo piatto lo chef si è inventato una rivisitazione della Chateaubriand, con contorno di verdure croccanti e spaghetti vegetali, pomodoro al forno e una vera chicca ... una piccola parmigiana di rape rosse e mela granny con lamelle di mandorle ...

... e per finire in bellezza il dessert, flan di cioccolato dal cuore morbido con gelato di menta! Non ho aggiunto commenti sul gusto dei singoli piatti perchè avrei dovuto usare superlativi a iosa ... vi basti sapere che era tutto squisito!
E' un posto da segnalare, anche il conto ci ha trovati d'accordo, 190.00 euro per 4 menù adulti, 1 menù per Emanuele che ha mangiato un piatto di penne al pomodoro, un filetto alla griglia talmente tenero che si tagliava con la forchetta e il nostro stesso dolce, abbiamo pasteggiato, come già detto con un ottimo Gragnano prodotto dai vitigni Scola, io e Vito abbiamo terminato il pranzo con un caffè e mio marito con un grappino bianco, quindi direi conto assolutamente onestissimo e con un ottimo rapporto qualità-prezzo ... a rivederci a presto caro Dr. Scola ... e un grazie per la bellissima giornata ...
... da Luisa e Vito ...

... Peppe, Giusy ed Emanuele!

venerdì 9 gennaio 2009

ALTRO PREMIO E SCIALATIELLI AL LIMONE CON ZUCCHINE E GAMBERETTI

Oggi sono un pò triste ... un pò giù ... la giornata al lavoro è stata pesante ... non in senso lavorativo ma nel senso di brutte notizie ... lo so che per il lavoro che faccio dovrei esserci abituata ... ma non ci riesco ... proprio non ci riesco ... per certe persone mi risulta più difficile ... anche se non mi leggerà lasciatemi dedicare un abbraccio forte, fortissimo a Loredana, un'amica oncologa che ha appena passato un periodo terribile e ... si appresta ad affrontarne un altro anche peggio ... Lory ... come ti ho detto stamane ... non ho parole ... posso solo stringerti forte ... la vita a volte sembra accanirsi contro certe persone ma tu, anche se sembri così minuta e fragile, io lo so che hai una forza inaudita ... ora ti servirà tutta, cara la mia 'dottoressa con il cuore', io la chiamo così perchè lei è sempre pronta a compenetrarsi nei problemi dei suoi pazienti, l'ho vista mille volte versare lacrime per la rabbia di sentirsi impotente ... Lory ti voglio bene!
Ok ... scusatemi ma questo blog fa parte di me e diventa anche un momento di sfogo, a volte!

Passiamo ai momenti belli ... quelli che mi regalano le persone come lei che mi ha donato questo dolcissimo premio e che stamane mi ha fatto quasi svenire davanti al pc qando ho visto il piatto stratosfericamente appetitoso che aveva postato ... Annamaria ... sei una tentatrice continua!!!
Grazie infinite per questo premio che io ti voglio ridonare, non prendertela ma sento davvero di farlo, un pò perchè te lo meriti per lo sformato di tortellini e un altro pò perchè non voglio privarmi del piacere di premiare persone che sento vicine solo perchè lo hanno già ricevuto, tu non ti arrabbi vero? Per lo stesso motivo lo passo a Elle, Lo, Romy, Lady Cocca, Lalla, Twostella e Ross, spero che sarà gradito a tutte!!!

E intanto vi presento il primo piatto della cena di Capodanno: Scialatielli al limone con zucchine e gamberetti ... gli scialatielli li ho presi ancora qui, le indicazioni per il procedimento ... e dove se non da lei ... la maga dei primi piatti di mare??? con alcune varianti però ...


Ingredienti per 4

500 gr scialatielli al limone

300 gr gamberi sgusciati

2 zucchine

7\8 pomodorini

vino bianco

prezzemolo

olio evo
In una padella rosolare l'aglio intero con olio evo, aggiungere le zucchine tagliate a bastoncini e far saltare il tutto per qualce minuto, aggiungere i pomodorini e lasciar andare ancora qualche minuto poi alzare la fiamma, aggiungere i gamberi e far prender loro unpò di colore dopodichè sfumare con il vino bianco a fuoco vivo e lasciar cuocere il tempo di vedere i gamberetti 'arricciarsi' poi aggiustaredi sale e spolverare d prezzemolo ... nel frattempo cuocere la pasta in abodate acqua salata, sclar al dente e mantecare il tutto nella padella per un paio di minuti ... vi assicuro ... buonissimi ... ci son proprio piaciuti tanto!

BUON FINE SETTIMANA A TUTTI!

mercoledì 7 gennaio 2009

L'ANTIPASTO DELLA CENA DI SAN SILVESTRO E LA MIA NAPOLI!

Eccomi finalmente a postare la cena di San Silvestro, sì ... cena e non 'cenone' eravamo solo in quattro e abbiamo deciso di non fare tante cose, visto le grandi abbuffate dei giorni di Natale e visto che io, il giorno dopo, sarei dovuta andare a pranzo fuori, poi si sa ... quando si è in tanti ci si lascia anche più andare ... cmq ... veniamo a quello che ho preparato ... ... crostini di pane casareccio con composta di cipolle rosse di Tropea, comprata qui, cremina tartufata e crema piccante, dal cesto-swap di Alice, dal quale avevo anche conservato lo strolghino di culatello proprio per l'occasione e devo dire che ho fatto bene ... proprio saporito questo salamino ...dadolata di formaggi, testun al Barolo, pecorino stagionato in paglia, amarone, fontina valdostana ...
... il tutto accompagnato da miele di acacia e miele di castagno ...

... e questo l'ho copiato da Manu, fettina di pera abate con gorgonzola e noci.
Ecco ... questo è stato l'antipasto di San Silvestro, l'abbiamo gradito molto perchè sfizioso e saporito!
Ed ora una carrellata di foto ... domenica siamo andati a fare una bella passeggiata a Napoli, volevo portare il piccolo a San Gregorio Armeno prima che finissero tutte le festività, verso mezzogiorno siamo partiti e, una volta arrivati, abbiamo parcheggiato la macchina a Piazza Municipio e ci siamo incamminati ...
... prima tappa la Galleria Umberto I che però era tutta un'impalcatura, ci siamo fermati davanti al grande albero dove abbiamo lasciato anche noi una bella letterina ...

... poi abbiamo percorso tutta via Toledo, facendo anche un pochino di shopping visti i saldi!!!
Fino ad arrivare a Piazza Dante ...

... per poi proseguire per San Biagio dei Librai ... a Napoli ci sono 365 chiese ... lo sapevate? una per ogni giorno dell'anno ...

... questa è una delle mie preferite ... la chiesa di San Paolo Maggiore, praticamente difronte San Gregorio Armeno ... ma sono già le due di pomeriggio e un certo languorino si fa sentire ... meno male che ci troviamo vicino ad una delle pizzerie più antiche di Napoli dove ci fermiamo per una pizza al volo ... piegata in quattro ... ... da Di Matteo la fila è lunga ma i pizzaioli sono veloci e tutti vengono accontentati, noi ci gustiamo anche un ottimo crocchè e 2 arancini, 1 bianco e 1 rosso ... e ora che lo stomaco è stato appagato ... proseguiamo per San Gregorio Armeno e iniziamo con la carrellata di presepi e ... ... artigianato napoletano del '700 ... ... ... frutta e verdura di tutti i tipi ...

... i maestri del Presepe, la bottega Ferrigno ... ... e i suoi capolavori ...... i miei uomini a spasso ...... il presepe dell'informazione ...... il grande Totò a grandezza naturale ... impressionante la somiglianza, vero? ... l'angolo delle Befane ... ... e degli "abbronzati" ... a San Gregorio Armeno non se ne fanno scappare una per creare nuove meraviglie ed ecco anche Obama con tanto di didascalia 'berlusconiana'!!! ... e i famosi personaggi di Mani Pulite ... ... ma ora lasciamo i presepi e proseguiamo per il Rettifilo alla fine del quale ritrovo luoghi che mi porto dentro ... l'Università Federico II ... dietro quelle finestre mi sono laureata dodici anni fa ... ... questa è via Mezzocannone, dove ci sono la maggior parte delle facoltà e istituzioni legate all'Università, quindi frequentatissima dagli studenti ... ... e per tal motivo guardate come l'hanno ribattezzata ... VIA DEL FANNULLONE eh eh eh!

... questa è proprio la mia facoltà Dipartimento Linguistico di Lettere e Filosofia ... ... con annessa chiesa nella quale si andava a fare la preghierina prima di ogni esame ... eh che bei ricordi lontani!!! ... ritorniamo piano piano alla macchina passando per piazza Municipio ... che non vive delle belle giornate ... ... e finiamo in bellezza salutando il Maschio!!!

Io amo NAPOLI!!!