In principio lo avevo pensato come dolce regalo per la mia amica Marilena, dolce dottoressa siciliana che io adoro, lei ama la birra tanto tanto e volevo farle un pensiero per il suo compleanno, il 1 ottobre ma poi, il 2 era il compleanno di Nello, il figlio del mio capo e lui ama il cioccolato e allora penso ad un dolce per due.
E sono le prime 2!
Ma poi mio figlio se le studia, ne assaggia un pezzettino mentre le farcisco e decreta 'La voglio pure io per il mio compleanno ma ... CON LA COCA-COLA!' Uhm...arguto il ragazzo...ha già inteso le possibilità della sua bibita preferita ... e sia!
Terza Chocolate
Va bene...vi metto la ricetta, soprattutto per la mia adorata Twostella che stamane è venuta apposta a trovarmi!
Dopo vari giri larghi in rete mi sono fermata qui:
CHOCOLATE GUINNESS CAKE
- 250 ml di Guinness (per la versione 'Coke', stessa quantità della bibita)
- 250 g di burro,
- 75 g di cacao amaro,
- 2 uova,
- 125 g di panna acida (io:120 g panna da cucina più il succo di mezzo limone)
- 275 g di farina,
- Una bustina di vanillina,
- 300 g di zucchero di canna,
- 1 ½ cucchiaini di bicarbonato,
In un pentolino mettete a sciogliere birra e burro a fuoco basso, quando ciò è avvenuto lasciate raffreddare e poi unite zucchero e cacao; amalgamate perbene e mettete da parte.
In un'altra ciotola mescolate panna, uova e vanillina, sbattere un pò con una forchetta e poi unirvi il composto zuccheroso di birra.
A questo punto setacciate farina e bicarbonato insieme ed uniteli piano al resto degli ingredienti.
Imburrate e rivestite il vostro stampo di carta forno, usatene uno da 22 cm massimo perchè secondo me questa torta è più bella e buona se viene alta!
Infornate a 180° per circa 35 minuti, sfornate e lasciate raffreddare nello stampo.
Nel link che vi ho indicato la copertura suggerita è di sola panna montata ma ... non mi soddisfaceva ed andando ancora in giro ho trovato quella adatta che ha fatto letteralmente impazzire tutti quelli che l'hanno assaggiata:
200 gr di Philadelphia
100 gr panna montata
200 gr zucchero a velo
4 cucchiai di Baileys
Montare la panna e tenere da parte, mescolare zucchero e Philadelphia, unire il liquore e poi, assaggiando (eh si, richiede un pò di sacrifici!) amalgamarvi la panna in quantità desiderata.
Trasferire la torta su un piatto da portata e guarnire con la cremina golosa...
... questa è la torta di Marilena (che è stata tanto carina da inviarmi una foto con annessi bicchieri in tema!), l'ho farcita anche al centro e decorata con scaglie e fave di cioccolato...
... ma secondo me la 'morte sua' è così, alta e con uno strato bello spesso di cremina su in cima a simulare la schiuma della tanto amata birra!!!
E se non vi ho ingolosito finora ...
... posso offrirvi questa fetta?
Con questa ricetta partecipo al contest di Valy Cake:
... perchè...perchè il mio Amore voleva questo dolce per il suo compleanno ancor prima di assaggiarlo, sapeva che gli sarebbe piaciuto, perchè è come lui, dolce ma non stucchevole, morbido ma compatto e resistente, un dolce sul quale poter fare affidamento, l'ho fatto e rifatto più volte e ... non mi ha mai deluso!!!