Mai titolo di post poteva essere più azzeccato per il mio blog eh eh eh ... si ho cercato di metterli tutti insieme ... a dir la verità manca qualcuno che si trova a qualche km di distanza ma che era sicuramente presente con il pensiero, anche se mi ha chiamato alle 11 di sera per farmi gli auguri, ma che devo fare, la mia adorata zietta è fatta così...proprio come me ah ah ah, e infatti la mia mamma me lo dice sempre!!!
Torta di compleanno, dunque, e foto ... di rito? no decisamente non di rito ma solo in questa speciale occasione perchè, come mi ha detto qualcuno, 40 anni si fanno una volta sola...perchè 39, 38, 37...li abbiamo fatti più di una??? Eh no, non mi sembra proprio sigh sigh!
Giusto due paroline sulla predisposizione dei food-bloggers a voler preparare tanto e tutto da soli, è sicuramente bello, bellissimo...da un'enorme soddisfazione ma ... si arriva al momento clou che si è sfiniti...davvero e magari non si riesce proprio a completare tutto come si desidera, ad esempio la decorazione della torta che ho lasciato per ultima, giusto prima di sistemare casa e me, avrei voluto qualcosa di speciale, avrei voluto cimentarmi di nuovo con la pasta di zucchero ma ci voleva troppo tempo e così, mi sono arrangiata con questa decorazione, desideravo un giardino fiorito e il rosa e il verde erano i due colori che mi ballavano in testa da giorni, alla fine mi è piaciuta, anche se è nata dall'ispirazione del momento, in soli pochi minuti e con una stanchezza da record che credo si indovini tutta dal mio viso nelle foto ma non importa, è stata la mia festa con le persone che amo e che vado a presentarvi...
La torta è un pan di spagna fatto con:
6 uova
180 gr zucchero
180 gr farina
1 cucchiaino di lievito per dolci
la raspatura di un limone bio
750 ml latte fresco
6 tuorli
6 cucchiai abbondanti di zucchero
6 cucchiai di farina
la buccia di un limone bio
poi ho diviso la crema a metà, in una ho unito 300 ml di panna montata e gocce di cioccolato e ho farcito il primo strato, in un'altra metà ho unito 200 ml di panna montata e qualche cucchiaiata di una buonissima crema alla nocciola che mi ha portato mio marito, ho farcito così il secondo strato, ovviamente bagnando un pò il pan di spagna con uno sciroppo di acqua, zucchero e succo d'arancia.
Per la decorazione ho già detto, ho usato del colorante alimentare verde e rosa, codette di cioccolato colorate e fiorellini di pesco di stoffa che ho reperito all'ultimo minuto da un ramo che avevo comprato tempo fa.
La torta è piaciuta a tutti, il pan di spagna così farcito è il mio preferito e per questo motivo vorrei partecipare con la mia
TORTA GIARDINO FIORITO ALLA CREMA CHANTILLY E NOCCIOLA
