Visualizzazione post con etichetta regali di Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta regali di Natale. Mostra tutti i post

mercoledì 23 dicembre 2009

LA DANZA DELLE SCATOLE DI LATTA...DONI INASPETTATI...PREMI-REGALO E ... TANTI AUGURI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Voglio fare gli auguri a tutti proprio tutti tutti voi perchè trascorriate un Santo e sereno Natale in salute insieme ai vostri cari, affinchè lo Spirito vero del Natale discenda nei nostri cuori e ci faccia essere persone migliori, affinchè riusciamo tutti ad aprirli questi nostri cuori per far sì che ciò accada, affinchè i nostri sguardi, i nostri pensieri, le nostre azioni sianmo rivolte ad aprire anche la nostra mente per permettere questo miracolo di Natale...
... in me credo che questo piccolo miracolo si stia facendo strada piano piano, poco alla volta, anche grazie a voi... è con il cuore gonfio di gioia e commozione che vi mostro queste foto...
... dei doni inspettati e tanto più graditi che ho ricevuto in questi giorni, la bellissima scatola di latta di Elena, che non ha un blog ma, grazie a Daniela, ha potuto partecipare a questa dolcissima iniziativa...
... mi ha incantato con i suoi tesori e le sue parole e poi ancora...

Luca e Sabrina, Roxina, Simo...

... leggevo i biglietti che hanno accompagnato i vostri pensieri per me con le lacrime agli occhi... mio marito... i miei genitori mi chiedono ' chi è che ti manda questo e quest'altro? e perchè''... come spiegarlo?... come esprimere i sentimenti che 'circolano in rete'? come spiegare che voi siete la mia...come dire? la mia parte 'ottimistica' ... tutti i giorni siamo assillati da notizie che ti fanno vivere in modo circospetto...diffidenti verso chiunque ci avvicini anche solo per un'informazione...ricevere i vostri doni e leggere i vostri pensieri è un balsamo che fa bene al mio cuore, mi fa pensare che allora questo mondo non è poi tanto brutto e mi apre il cuore per il miracolo di Natale!!!

Questi due premi che seguono li ho ricevuti da Luca e Sabrina...

... e da Luisa e Tix...

... quest'ultimo in particolare ha delle regole da seguire ma, permettemi, per oggi, di contravvenire alle regole e di 'regalarli' entrambi a tutti voi che leggerete queste mie parole, che lasciate o no un segno della vostra presenza, un ringraziamento in particolare a quanti hanno sempre una parola per me, un piccolo commentino anche se io non passo spesso nei loro blog, alle amiche/amici 'no bloggers' che mi leggono e 'copiano' in silenzio, a quanti sono troppo buoni con le mie 'creazioni' e mi fanno tanti complimenti che mi sento arrossire, a tutti ... ma proprio a tutti dedico la poesia che ha imparato mio figlio per questo Natale!

"UN MARE DI PALLINE,
PER LE STRADE LE LUCINE,
UN VERDE ALBERELLO,
IN OGNI CASA SI FA BELLO...
UN REGALO, UN PENSIERINO
LA LETTERA DI UN BAMBINO...
UN SORRISO, UNA CANZONE
E NEL CUORE UN'EMOZIONE...
UN AMICO VICINO CHE TI STRINGE LA MANO...
TUTTO IL SEMPLICE SI FA SPECIALE:
ECCO ... QUESTO E' IL NATALE!"

AUGURI E BUON NATALE DA GIUSY, PEPPE ED EMANUELE!!!




sabato 19 dicembre 2009

IO A NATALE VORREI REGALARE QUESTI ... SE CI RIUSCIRO'...!

Eccomi, questi giorni sono stati un pò ... freddolosi, raffreddati, pensierosi ... pigri!
Ma non potevo venir meno al post con il dolcetto per il sabato. Bhè...che dire, la blogosfera in questi giorni è un biscottificio bellissimo, profumato e fragrante e ... non ho saputo resistere, anche se non nella varietà che avrei voluto, ho 'biscottato' pure io e allora vi lascio ai miei pasticciamenti augurandovi un buonissimo fine settimana pre-natalizio!!!
Quelli che vedete sopra sono i 'biscotti che si sciolgono in bocca' dal blog di Nanny, 'come al solito' dirà lei eh eh eh!!! la mia amicuccia-sorelluccia se ne è innamorata, sono stratosferici, provateli!
Ingredienti per 26/28 biscotti:
200 gr burro, 80 gr di zucchero a velo, 80 gr di fecola, 240 gr di farina 00, 1 pizzico di vaniglia, 1 pizzico di sale.
Ripieno:
Marmellata senza pezzi o nutella, io crema pasticcera!!!
Preparazione:
Setacciare la farina con la fecola, la vaniglia ed il sale, unirla al burro e sabbiare .Quando raggiunge la consistenza del parmigiano unire lo zucchero e continuare ad impastare. Si ottiene un composto compatto. Stendere la pasta ottenuta con il matterello tra due fogli di carta forno (così la frolla non assorbe altra farina) e con uno stampino tagliare la pasta. Cuocere in forno a 160° per circa 20 minuti (dipende dal forno)devono risultare pallidi non coloriti.

Il mese scorso, in occasione del compleanno di mio cognato, ho preparato questo vassoio di roccocò e di chocolate-crinkles...

... mi fa piacere riproporvi la ricetta dei roccocò, che io ho preso dal blog di Carmen.

Ingredienti
500 gr di farina
400 gr di zucchero
300 gr di mandorle con la buccia (di cui 1oo gr tritate)
8 gr di ammoniaca per dolci
150 ml di acqua (io la seconda volta l'ho sostituita con lo stesso quantitativo di succo d'arancia per aumentare il profumo dell'impasto e devo dire che mi è piaciuto)
scorza d'arancia e limone grattugiata
pisto (1 cucchiaio circa)
1 tuorlo
1 cucchiaio di latte
Unire tuti gli ingredienti, tranne il tuorlo e il latte. Far riposare mezz'ora. formare tante ciambelline porle in una teglia ricoperta con carta forno, distanziarle bene perchè cresceranno molto,unire al latte il tuorlo e con questo miscuglio pennellare le ciambelle, infornare a 180° per 15 minuti, il tempo di cottura può variare a seconda che si preferiscano più morbidi o duretti, io faccio sempre un'infornata più morbida ed una più prolungata per accontentare i gusti di tutti!

Queste delizie al cioccolato che stanno impazzando nella blogosfera arrivano da un blog ... che fa sognare,

Ingredienti per circa 25 biscotti

56 g di burro

225 g cioccolato amaro

100 g di zucchero

2 uova

1 cucchiaio di rum

210 g di farina

1 pizzico di sale

½ cucchiaino di lievito

100 g di zucchero a velo

Sciogliere il burro con il cioccolato.

Montare le uova con lo zucchero, unire il rum, quindi il cioccolato fuso.

Aggiungere la farina, il sale , il lievito miscelati insieme, amalgamare bene, e mettere il composto in frigo per una notte.

Accendere il forno a 180° C , con le mani un po’ unte preparare delle palline di circa 2,5 cm che poi passeremo abbondantemente nello zucchero a velo .

Le palline andranno messe ben distanziate le une dalle altre, e la cottura non dovrà essere più lunga di 10 minuti.

Ed eccoli confezionati a casa del mio cognatone Enzo!

Mercoledì 16 dicembre il mio cucciolotto Emanuele ha preso parte al Concerto di Natale, nella Chiesa di S. Maria delle Grazie diAngri, organizzato all'Asilo e io ho preparato i miei primi biscottini glassati perchè ognuno di loro ha portato sull'altare un pacchettino...


... eccoli confezionati...


... ed ecco Emanuele che, in fila, con i suoi compagni d'asilo, si accinge a raggiungere l'altare per il Concerto ...

Ed ecco gli ingredienti, a dir la verità sono partita dalla ricetta per la pasta frolla morbida dal libro delle Simili però poi, per avere la consistenza che desideravo io, ho dovuto fare qualche modifica, che riporto fra parentesi e sono stata davvero soddisfatta del risultato:

250 gr farina 00(io 280 ca)
100 gr zucchero semolato
100 gr burro (io 130)
1 uovo intero (io 2)
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito per dolci

fare la frolla, far riposare una mezz'oretta nel frigo, poi stendere non troppo sottile e con le formine desiderate intagliare i biscoti, posarli suilla placca rivestita di carta forno e cuocerli a 180° per 10\13 minuti.
La glassa l'ho fatta con zucchero a velo, acqua e colorante alimentare rosso, non è stato facilissimo per me, ho usato la sac à poche, era la prima volta e si vede!

Con la frolla rimasta ho fatto dei biscotti tipo 'occhi di bue' che mio marito mi chiedeva da tanto tempo, con la marmellata di albicocche...

... eccoli prima della cottura, già farciti di marmellata e accoppiati...

...li abbiamo gustati con una spolverata di zucchero a velo...

... il giorno dopo erano ancora più morbidi!!!

Con queste ricette vorrei partecipare alla raccolta di Paoletta del blog Anice&Cannella



domenica 4 gennaio 2009

UNA DOLCE SORPRESA E ... LA RICETTA DEL ROTOLO DI CAPODANNO

Se c'è una cosa buona che ho fatto nel 2008 e che voglio conservare è stata l'idea di aprire questo blog, non avevo idea di quallo che mi avrebbe donato ... e oggi, a nemmeno 4 mesi dall'inizio di quest'avventura, ho già tante persone da ringraziare per l'affetto che mi domostrano tutti i giorni, attraverso i nostri blog, una nuova amicizia sta sbocciando grazie alla conoscenza di una persona fantastica, eccezionale che, sempre il mio blog mi ha donato e guardate cosa mi è arrivato l'altro ieri ... ... un pacchetto da Michela, alias Roxina, del blog http://granellodipepe.blogspot.com/, una dolce sorpresa che aspettavo perchè ci siamo scambiate gli indirizzi, visto che con questa ragazza mi sono subito sentita sulla stessa lunghezza d'onda ,anche se lei è molto più giovane di me e ci faceva piacere farci gli auguri di Natale personalmente, come ho fatto anche con Annamaria, alla quale però mi sono divertita a fare una sorpresa credo gradita.
Michela è stata carinissima, mi ha inviato un simpaticissimo scacciaguai di Natale, un piattino a forma di stella, degli incensi di diverse profumazioni, 2 stupendi stampi di silicone a forma di omino e di stella e ... dulcis in fundo ... un assaggio di bontà fatte con le sue manine che ci sono piaciute davvero un sacco e delle quali aspetto la ricetta, il tutto accompagnato da un dolcissimo biglietto musicale sul quale Michela mi ha scritto delle parole che mi hanno commossa!!!
GRAZIE MICHELA, GRAZIE UN MILIONE DI VOLTE!!! Soprattutto per i sentimenti che hai espresso e che spero coltiveremeo anche se ci separano diversi ... chilometri!

Ed ora veniamo al dolce di Capodanno, che, come anticipato, abbiamo mangiato dopo il pranzo al ristorante con la famiglia di mio marito.
Volevo provare a fare sto' benedetto rotolo da tanto tempo, qualche mese fa ho fatto un esperimento ma era venuto proprio male e non ci ho più pensato, di ricette in giro ce ne sono tante e avevo solo l'imbarazzo della scelta ma ... non mi decidevo! Poi sono passata da lei e ho letto la ricetta, Claudia è un'altra delle bloggers che sento molto vicine e la sua semplicità anche nell'incoraggiarmi a provarlo, mi ha conquistata, con un ripieno diverso, in quanto la mia idea originale era di fare la cassata, poi, siccome ne aveva già fatta una mia zia, ho deciso di fare un 'rotolo alla cassata' ...:

Ingredienti

per il rotolo
3 uova
100 gr.zucchero
1/2 bustina lievito
120 gr. farina

per il ripieno
500 gr ricotta
200 gr zucchero a velo, poi se ne aggiunge a discrezione dei propri gusti
canditi misti
gocce di cioccolata
un odore di Strega

per la crema di copertura
burro
zucchero a velo
cioccolato fondente sciolto

per la bagna
acqua
zucchero
succo d'arancia

Preparate la pasta: sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere farina e lievito. In una lastra forno foderata di carta forno versare il contenuto e stenderlo bene con un cucchiaio. Infornare a 160° per 10 minuti. Bagnare un telo da cucina, strizzarlo e stenderlo sul tavolo. Togliere la torta dal forno, girarla sullo strofinaccio, bagnarla con lo sciroppo al succo d'arancia e poi stendere il ripieno ...

... a questo punto, aiutandosi con lo strofinaccio, iniziare ad arrotolare il pan di spagna su se stesso ... ecco ... ora io ho trovato un pò di difficoltà perchè mi si era appiccicato tutto perbenino al panno di cucina e nel tentativo di staccarlo, mi si è rotto nel lato e poi ... ho avuto l'impressione che il mio rotolo fosse un pò troppo ... cicciottone ... forse non ho steso bene la pasta nella teglia ... mà ...

... se potete darmi dei consigli per migliorare la preparazione di questo rotolo, ve ne sarei molto grata, perchè è un dolce che mi piace molto, si presta ad una miriade di ripeni e di decori, cmq io ho continuato nella mia preparazione, ricoprendo il rotolo con la crema al burro al cioccolato che avevo precedentemente preparato e riposto in frigo, non ho messo le dosi perchè davvero con questo tipo di crema vado ad occhio ... ... ecco fino a questo punto sono arrivata il giorno prima, poi l'ho lasciato in frigo fino alla mattna seguente, quando l'ho ripreso per compoletare la decorazione con dello zucchero fondente al quale ho aggiunto del colorante liquido verde e delle roselline di ostia, poi con il gel alimentare rosso ho scritto 'Buon Anno' ...
... è piaciuto davvero a tutti, anche al padrone del Ristorante che, dopo averlo affettato per noi tutti, si è concesso un 'assaggio' e dopo ha chiesto a mio suocero chi l'avesse preparato (avrei tanto voluto farvi vedere le foto della fetta singola e delle altre cose che abbiamo mangiato quel giorno ma ... solo scrivendo questo post mi sono accorta che tutte le foto fatte lì ... sono sparite ... forse perchè la batteria era già al limite, però mannaggia, sono tanto dispiaciuta!!!
... cmq, visto l'apprezzamento, dopo tanto lavoro e tante perplessità ... ... una bella soddisfazione per la cuoca!!! Mò non esageriamo però!!!




venerdì 5 dicembre 2008

LA BUONA NOVELLA ...

Non voglio fare pubblicità a prodotti editoriali ma, ieri sono stata in libreria perchè volevo pendere al mio bambino un libro sul Natale, per cercare di fargli capire che questa festa non è, o perlomeno non è solo l'Albero con i regali, e sì perchè, non per colpa sua, credo che sia questo ciò che ha incamerato della festa di Natale da tanti messaggi che riceve tutti i giorni, allora siccome a lui piacciono le storie e la sera, prima di addormentarsi ne leggiamo tante, ho deciso di provare così e, dopo un primo tentativo fallito in un negozio dove, appunto, tutti i libri in copertina avevano Babbo Natale, l'Albero addobbato e una montagna di regali e il titolo variava da "Il mio primo Natale", "Il libro del Natale"(!!!), ieri sono entrata in una libreria, diciamo 'seria' e ho subito trovato quello che cercavo.

Questo bellissimo libro-presepe che, finalmente, racconta la storia della nascità di Gesù con parole semplici ed illustrazioni chiare ed adatte anche a bambini piccoli, in più è un vero presepe, perchè contiene 24 sagome che si staccano per andare a formare il gruppo presepiale che vedete sulla copertina, davvero una bella idea per coinvolgere i bambini in un gioco diverso, non trovate?
Ma mentre stavo per andar via, perchè la commessa mi aveva ricordato che era anche ora dichiusura, il mio sguardo è stato attirato da questo,
Quel titolo "La Buona Novella" mi ha particolarmente colpito e quando ho letto la didascalia che lo commentava, ho subito deciso di comprarlo:
"La Buona Novella contiene un messaggio che, al di là della fede religiosa di ognuno, mantiene inalterata la sua unicità e la forza dirompente verso ogni forma di pregiudizio. Questo libro, che una volta aperto diventa un vero e proprio Presepe, è dedicato ai bambini di oggi, costretti a convivere con una serie di segnali contraddittori e ripropone, nei giorni di Natale, quello straordinario e limpidissimo messaggio"
... messaggio che io voglio condividere con tutti voi:

C'era una volta una notte stellata
e ci passò una stella incantata
l'aria era fredda, la notte quieta
e ci passò una stella cometa.
Passa la stella e tutto intorno
si accende il cielo come di giorno
cantano gli angeli, cantan gli uccelli,
e si risvegliano pastori e agnelli.

Si sveglia l'uomo più rcco del mondo,
la principessa e il vagabondo
e si ritrovano sotto la stella
per ascoltare la buona novella.
A mezzanotte in una capanna
è nato un bimbo alto una spanna
non ha stufa né fuocherello
ma lo riscaldano il bue e l'asinello.

Un bimbo è nato e parla d'amore
a donne e uomini di ogni colore,
parla per chi lo vuole ascoltare,
oltre il deserto, oltre i monti, oltre il mare.

Dice che importa se il tuo vestito
è nuovo nuovo o tutto sgualcito
se sei un atleta o vai in carrozzella
se hai i pantaloni o la gonnella,

se non sai leggere e hai ottant'anni
o sei famoso e nel fiore degli anni,
se hai gli occhi a mandorla oppure rotondi,
se i tuoi capelli son neri o son biondi,

se hai quattro nonni e neppure una zia,
se la tua lingua non è la mia,
se sei Simone, Alì, Masha, Stella,
ti chiamerò fratello, sorella.