Visualizzazione post con etichetta belle notizie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta belle notizie. Mostra tutti i post

domenica 17 luglio 2011

LA TORTA CUCCAGNA PER IL COMPLEANNO DI ALESSIA E PER LA PUPATTOLA!!!

Inserisci linkBhè si, non riesco a trovare un argomento più bello per un post...la nascita della nostra amata pupattola, anzi della loro amata pupattola ma ... insomma, l'abbiamo aspettata in tanti ed è anche un pò nostra di diritto o no? Ma l'avete vista quant'è bella? MERAVIGLIOSO AMORE!!!
Allora oggi le dedico anche quest'altro dolcetto...la

TORTA DELLA CUCCAGNA

Carina vero? L'ho preparata per l'11° compleanno di Alessia, la figlia della mia amica-sorella, insomma pure lei è un pò, anzi parecchio a dire la verità, figlia mia!!!
La base delle torte per Alessia è sempre la stessa, si, ormai lei è innamorata della torta simil-kinder -pinguì che le ho fatto per la prima comunione l'anno scorso e ad ogni occasione mi chiede di ripeterla, io non manco di renderla ogni volta più golosa, come questa che è stata arricchita, rispetto all'originale, di abbondanti strati di crema alla nocciola, alternati alla crema di panna...insomma una vera goduria!!!
La ricetta la trovate sempre qui, la decorazione è stata fatta con tutti i tipi di caramelle gommose e marshmellows che ho trovato in giro, l'ispirazione è arrivata da una fantastica food-blogger che io adoro, e infine ... quando ho visto quella pupattola di marshmellows...non ho resistito ed è stata subito mia!!!

La pubblico oggi che è anche l'onomastico di Alessia e colgo l'occasione per fare gli auguri a lei e a tutte le Alessie e gli Alessi!!!
Buon mese di luglio a tutti voi cari amici bloggers e non che ancora mi leggete!!!


venerdì 8 luglio 2011

E' NATA ALICE GINEVRA!!!

(Immagine presa dal Web)

E LA PUPATTOLA ARRIVO'!!!
QUESTA MATTINA, ALLE 6.55, ASSECONDANDO L'INFALLIBILE ISTINTO MATERNO, ALICE GINEVRA SI E' AFFACCIATA IN QUESTO MONDO PER LA GIOIA DI NOI TUTTI MA SOPRATTUTTO DI MAMMA E PAPA'!
LUCA&SABRINA, VI HO CONOSCIUTI ATTRAVERSO IL BLOG E QUI ORA VI FACCIO I MIEI AUGURI DI CUORE PER L'EVENTO PIU' MERAVIGLIOSO CHE POTESSE CAPITARVI!!!
BUONA VITA ALICE GINEVRA!!!

lunedì 4 luglio 2011

IN ATTESA DELLA PUPATTOLA...

Bhè...inutile dirlo...so che saremo in tanti ad attendere...chi??? MA COME CHI???
LA LORO PUPATTOLA!!!
Io mo sento particolarmente emozionata e allora sconfiggo la pigrizia e posto oggi una bella colazione per cominciare bene questa settimana che sono sicura ci porterà bellissime notizie!!!
Ne approfitto pure per postare questo premio che , sempre loro, mi hanno donato un pò di post fa...ovviamente io oggi lo dedico tutto alla pupattola ... FORZA ALICE GINEVRA siamo tutti con te!!!
MAMMA E PAPA', per affrontare questo magico momento ci vuole qualcosa di dolce ma non pesante, di morbido come una coccola e allora io vi lascio questa magnifica ricetta di pancakes che ho definitivamente adottato dopo tante speriementazioni, l'ho scovata qui un giorno che ero in vena di giri larghi...
I PANCAKES DI LAUREL PER "UNA RICETTOLA PER LA PUPATTOLA"

150g di latte

100g di yogurt

1 cucchiaino di succo di limone

150g di farina

2 cucchiaini di zucchero

½ cucchiaino di sale

½ cucchiaino di lievito per dolci

¼ di cucchiaino di bicarbonato di sodio

1 uovo grande

40 g di burro fuso

Olio di semi di arachide per ungere la padella

Sciroppo d’acero per servire

Mescolate il latte, lo yogurt e il succo di limone e mettere da parte per 5 minuti. Mescolate in una ciotola la farina, lo zucchero, il sale, il lievito e il bicarbonato di sodio. In un’altra ciotola sbattete insieme il composto con il latte, l’uovo e il burro fuso. Versate gli ingredienti liquidi sopra quelli secchi e mescolate fino ad amalgamarli, ma senza lavorarli troppo. Va bene anche se la pastella è un po’ grumosa. Scaldate un cucchiaino d’olio in una padella antiaderente grande, su fuoco medio, poi eliminate l’eccesso con carta da cucina. Quando la padella è ben calda, versateci un mestolo di pastella. Girate la frittella con una spatola quando i bordi si asciugano e al centro si formano delle bolle (circa 2 minuti) Il fondo dovrebbe essere ben dorato. Cuocete l’altro lato finché è dorato, per altri 2 minuti. Ripetete con il resto della pastella e servite subito con una noce di burro e abbondante sciroppo d’acero.




BUONA SETTIMANA A TUTTI VOI!!!!!!!

sabato 25 settembre 2010

UN PO' DI ALLEGRIA...PER I DUE ANNI CON DIDA




DUE ANNI CON DIDA E CON TUTTI VOI!!!
Aggiornamento tardivo dopo essermi accorta che ... ieri era anche il compleanno del mio blogghino...quindi la torta orsetto la offro virtualmente a tutti voi che mi avete fatto compagnia, incoraggiato, fatto scoprire nuovi orizzonti, culinari e non..se vado indietro a rileggere il mio primo post mi accorgo che sono successe tante cose in questi due anni, alcune belle altre meno...niente altro e niente di più che la vita che scorre...

Un pò di cosine in questo post per augurarvi un week-end allegro, visto che sembra saremo 'allietati' da una dolce pioggerellina autunnale.
Innanzitutto volevo esprimere anche qui la mia gioia per essere stata selezionata fra i sei vincitori della Cometa Pasticciona, volevo ringraziare soprattutto Albertone e Mara che hanno fatto tanto e infine hanno scelto il nostro 'Boschetto Pasticcione' fra gli altri eh eh eh!!!

Eccola qui la nostra creazione, devo dire che Manu è stato felicissimo, ogni volta che vede sul blog il nostro boschetto, sospira languido e fa "Ah mamma come mi piaceva, lo rifacciamo?" e io sono proprio contenta di averlo realizzato insieme a lui e che gli sia rimasto un bellissimo ricordo di questo momento!!!
Grazie grazie di cuore ancora!!!

Quasi allo scadere del termine poi...ma avevo scambiato le date ... si sa, vero, che io sono un pò tanto pasticciona...volevo segnalarvi il GIVE AWAY della mia carissima Blunotte, andate a visitare le sue meraviglie, per quei pochi che ancora non la conoscono, oggi ha postato una torta che è un vero capolavoro!!!
Infine con una ricettuzza dolce volevo partecipare al dolce contest della dolcissima Sara che sempre tanto mi ispira con le sue creazioni...


Partecipo con questa mia versione della


L'ho preparata per il primo giorno di scuola di Emanuele, questo è l'ultimo anno di asilo e il mio cicciolo non vedeva l'ora di ritrovare i suoi amichetti e anche le maestre...eccolo infatti appena arrivato a scuola insieme a uno dei suoi compagni di gioco preferiti...


... e siccome adesso ancora non è iniziata la refezione, a metà mattina c'è questa (per me malsana!) abitudine di far merenda, quindi, faccio di necessità virtù e per il primo giorno portiamo questo orsetto per la merenda di tutti...

... io ho seguito il procedimento alla lettera e devo dire che la torta è piaciuta moltissimo, davvero di una sofficità e un profumo unici:
Ingredienti:
Burro 120 gr
Farina 200 gr
Lievito chimico in polvere per dolci 1 bustina
Limoni la buccia grattugiata di 1
Maizena 150 gr
Sale 1 pizzico
Uova 4 intere più 2 tuorli
Vanillina 1 bustina
Yogurt bianco intero 250 ml
Zucchero 125 gr

Mette nella tazza del mixer (io ho usato il frullatore) il
burro a temperatura ambiente, metà dello zucchero e i tuorli delle uova, tenendo gli albumi da parte, miscelate gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Unite lo yogurt e amalgamatelo per bene.
Versate il composto ottenuto in una ciotola capiente e aggiungete la scorza del limone grattugiata. Montate a neve ferma i 4 albumi + un pizzico di
sale, quindi, sempre sbattendo, aggiungete il resto dello zucchero e amalgamate il tutto. Unite delicatamente il composto di uova e yogurt agli albumi montati a neve, mescolando dal basso verso l’alto.
Unite al composto, poco per volta, la farina, la maizena, il lievito e la vanillina setacciati.
Versate nello stampo imburrato e infarinato da voi scelto, il mio era forse un pò troppo grande perchè non è lievitata tantissimo, però era ugualmente sofficiosissima ed infornate in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti. Una volta cotta la torta toglietela dallo stampo e mettetela a raffreddare su di una griglia. Io l'ho tagliata a metà e farcità di ... si vede??? Golosa cremina di nocciole... poi con i gel per le decorazioni, ho disegnato i bordi dell'orsetto, ho fatto la scritta e infine, una spolverata di zucchero a velo!

BUON ANNO SCOLASTICO A TUTTI!!!

venerdì 6 agosto 2010

UNA BRUTTA GIORNATA...

Quello di oggi voleva essere un post allegro ... molto allegro ...avevo persino caricato un video dei Los Joao con la Samba per ballare festeggiando insieme a voi le mie ferie che sono iniziate stamane a mezzogiorno.
Avevo anche scelto la ricetta da abbinare, un piatta di pasta e pesce, uno dei miei preferiti ma ... non me la sento...stamattina a Napoli è successo un incidente molto grave, un treno della Circumvesuviana è deragliato a Gianturco, forse lo avrete sentito...un signore di 71 è morto in un modo orribile, un ragazzo di appena 25 anni lotta tra la vita e la morte ... ed io non me la sento di festeggiare niente ma volevo ugualmente condividere con voi questo momento di tristezza, mentre leggo gli aggiornamenti in rete, per chi poi, come me, ci ha praticamente vissuto nella Circum per circa dieci anni tra Università, corsi post-laurea e lavoretti vari, la tragedia è ancora più sentita, questo video ipotizza che il conducente stesse parlando al telefono al momento del deragliamento ... il treno era in curva...una distrazione...la velocità aumenta...non si fa in tempo a rimediare ... ed ecco il disastro ... o forse c'è stato un malore ... chissà se sapremo la verità stavolta ... certo c'è da riflettere, speriamo che questo incidente faccia riflettere le tante...troppe persone che incrocio ogni giorno in macchina e che si ostinano a parlare al telefonino azzardando pure manovre pericolose...spero che faccia riflettere le forze dell'ordine e che aumentino i controlli perchè purtroppo noi siamo un popolo di pecore e abbiamo bisogno dei paletti sennò non le capiamo certe cose ... scusatemi l'amarezza...ci sentiamo la settimana prossima con un pò più di allegria spero...

venerdì 5 dicembre 2008

LA BUONA NOVELLA ...

Non voglio fare pubblicità a prodotti editoriali ma, ieri sono stata in libreria perchè volevo pendere al mio bambino un libro sul Natale, per cercare di fargli capire che questa festa non è, o perlomeno non è solo l'Albero con i regali, e sì perchè, non per colpa sua, credo che sia questo ciò che ha incamerato della festa di Natale da tanti messaggi che riceve tutti i giorni, allora siccome a lui piacciono le storie e la sera, prima di addormentarsi ne leggiamo tante, ho deciso di provare così e, dopo un primo tentativo fallito in un negozio dove, appunto, tutti i libri in copertina avevano Babbo Natale, l'Albero addobbato e una montagna di regali e il titolo variava da "Il mio primo Natale", "Il libro del Natale"(!!!), ieri sono entrata in una libreria, diciamo 'seria' e ho subito trovato quello che cercavo.

Questo bellissimo libro-presepe che, finalmente, racconta la storia della nascità di Gesù con parole semplici ed illustrazioni chiare ed adatte anche a bambini piccoli, in più è un vero presepe, perchè contiene 24 sagome che si staccano per andare a formare il gruppo presepiale che vedete sulla copertina, davvero una bella idea per coinvolgere i bambini in un gioco diverso, non trovate?
Ma mentre stavo per andar via, perchè la commessa mi aveva ricordato che era anche ora dichiusura, il mio sguardo è stato attirato da questo,
Quel titolo "La Buona Novella" mi ha particolarmente colpito e quando ho letto la didascalia che lo commentava, ho subito deciso di comprarlo:
"La Buona Novella contiene un messaggio che, al di là della fede religiosa di ognuno, mantiene inalterata la sua unicità e la forza dirompente verso ogni forma di pregiudizio. Questo libro, che una volta aperto diventa un vero e proprio Presepe, è dedicato ai bambini di oggi, costretti a convivere con una serie di segnali contraddittori e ripropone, nei giorni di Natale, quello straordinario e limpidissimo messaggio"
... messaggio che io voglio condividere con tutti voi:

C'era una volta una notte stellata
e ci passò una stella incantata
l'aria era fredda, la notte quieta
e ci passò una stella cometa.
Passa la stella e tutto intorno
si accende il cielo come di giorno
cantano gli angeli, cantan gli uccelli,
e si risvegliano pastori e agnelli.

Si sveglia l'uomo più rcco del mondo,
la principessa e il vagabondo
e si ritrovano sotto la stella
per ascoltare la buona novella.
A mezzanotte in una capanna
è nato un bimbo alto una spanna
non ha stufa né fuocherello
ma lo riscaldano il bue e l'asinello.

Un bimbo è nato e parla d'amore
a donne e uomini di ogni colore,
parla per chi lo vuole ascoltare,
oltre il deserto, oltre i monti, oltre il mare.

Dice che importa se il tuo vestito
è nuovo nuovo o tutto sgualcito
se sei un atleta o vai in carrozzella
se hai i pantaloni o la gonnella,

se non sai leggere e hai ottant'anni
o sei famoso e nel fiore degli anni,
se hai gli occhi a mandorla oppure rotondi,
se i tuoi capelli son neri o son biondi,

se hai quattro nonni e neppure una zia,
se la tua lingua non è la mia,
se sei Simone, Alì, Masha, Stella,
ti chiamerò fratello, sorella.