Allora basta con le chiacchiere e veniamo ai fatti ... ho preparato i biscotti con la mia solita ricetta di pasta frolla e questi li ho voluti decorare con la glassa, per alternarli a quelli decorati con pasta di zucchero visti qui...
250 gr. di zucchero a velo
1 albume
qualche goccia di limone
Mettete in una ciotola l'albume. Aggiungete metà zucchero, anche tutto in una volta e miscelate con un cucchiaio di legno, girando e raccogliendo bene tutto lo zucchero, finché si sarà perfettamente amalgamato in una composizione bianca, lucida ma ancora abbastanza liquida.
Mettete ora, per stemperare la stucchevolezza dello zucchero, le gocce di limone ed amalgamare bene. Aggiungete ora metà dello zucchero rimasto ed amalgamate per bene, dopodichè versate tutto lo zucchero rimanente e rimestate energicamente per bene finché avrete una glassa lucidissima e compatta, ma ancora malleabile al cucchiaio.
A questo punto potete mettere la glassa in una sac a poche, o colorarla prima a vostro piacimento, ed iniziare a divertirvi con le decorazioni.
C'è stato chi non ha resistito e il biscotto se l'è pappato mentre aspettavamo l'antipasto, i più piccoli hanno voluti i confettini colorati, qualcuno mi ha fatto i complimenti per il profumo che emanava la pasta frolla, qualcun altro mi ha chiesto di rifarli questa settimana per il mercatino di beneficenza di Santa Rita (sabato prossimo 22 maggio) per cui da domani si ricomincia a pasticciare eh eh eh!!!
per il pan di spagna al cioccolato: http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=97622&page=1
per la crema di farcitura alla panna: http://ilmenudiangela.wordpress.com/2010/03/24/prajitura-kinder-pingui-dolce-kinder-pingui/
per l'idea della sfoglia di cioccolato: http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=44544&highlight=pingui
per l'ispirazione della decorazione (ma solo l'ispirazione preciso!) la grande Marjlet: http://sognidizucchero.blogspot.com/2008/05/i-sogni-son-desideri.html
TORTA SIMIL KINDER PINGUI'
10 uova
400 g zucchero
400 g farina
2 bicchieri di latte (400cc)
2 bicchieri di olio
80 g di cacao amaro
2 bustine di pan degli angeli
1 pizzico di sale
Per prima cosa montate gli albumi a neve ferma e teneteli da parte. In un recipiente mescolate i tuorli con lo zucchero fino a quando quest'ultimo vi sembra essersi ben sciolto, cominciamo ad aggiungere gradatamente la farina setacciata. Quando il composto comincia ad indurirsi,cominciate a versare il latte mescolando sempre...Poi l'olio Ed un pizzico di sale. A questo punto incorporare il cacao sempre passato al setaccio...A questo punto quando gli albumi sono montati perfettamente, aggiungerli al composto. Poi cominciate a far riscaldare il forno a 180...Infine aggiungete il pan degli angeli.
Imburrate una teglia e versate il composto cioccolatoso nello stampo da un'estremità perchè se si versa al centro si rischia che il dolce possa sgonfiarsi al centro per il peso dell'impasto (questo suggerimento l'ho trovato una vera manna!!!)
Cuocere in forno a 175°- 180° per circa 40 minuti, facendo sempre e cmq la prova stecchino! Sfornare il dolce, attendere qualche minuto e poi sformarlo e metterlo a raffreddare su una griglia.
700 ml panna fresca da montare
10 g gelatina
3 cucchiai latte
3 cucchiai miele
i semi di una bacca di vaniglia
3 cucchiai zucchero a velo
montiamo la panna ,aggiungiamo lo zucchero,il miele , la vaniglia e la gelatina che prima abbiamo tenuta in ammollo e poi sciolta nel latte caldo.
Ora cominciamo a montare il dolce, innanzitutto dividiamo il pan di spagna a metà, poi mettiamo una parte della crema di panna, ora prendiamo la nostra sfoglia di cioccolata che nel frattempo si sarà indurita e ricopriamola con parte della crema di panna alla quale avrete unito qualche cucchiaio di cacao amaro...
Per la copertura prima della pasta di zucchero ho scelto questa crema al burro:
http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=126498
125 gr burro freddo
250 g zucchero a velo
1 cucchiaio di panna o latte
lavoriamo il burro con lo sbattitore fino a quando non assumerà l'aspetto di una bella cremina morbida poi aggiungiamo man mano lo zucchero e quando vediamo formarsi i primi grumetti versiamo la panna o il latte per ottenere una bella cremina ... ora devo dirvi la verità che io sulla crema al burro non ci ho preso molto, nel senso che il mio burro non è riuscito a diventare proprio crema crema e soprattutto, nei link citati, il volume finale della crema è nettamente superiore al mio che, con questa dose, sono riuscita a malapena a coprire la superficie della torta tralasciando un pò i lati.
Effettivamente devo ammettere che la torta è stata un successone, quando i camerieri l'hanno portata fuori ero spaventatissima, avrei voluto noascondermi per paura di vedere smorfie di disgusto ... poi invece è piaciuta a tutti e ho ricevuto tanti complimenti!!!
14 commenti:
Ti assicuro, mai e poi mai mi sarei cimentata in una preparazione così difficile...sei stata super!Davvero!
La torta era molto fine e sicuramente deliziosa.
Bella anche l'idea dei biscottini segnaposto...complimenti!
Baci tesò
e sei la rifaccio in monodose???
che ne dici????
Mia figli adora il kinder pingui' :)
la torta è belilssima!
beh guarda se riguardo il post altre 7/8 volte mi dai 7/8 fette??? no perchè sto sbavando sul pc!! complimenti
Che perdizioneeeeeee!
Tesoro, sei di un tenero pazzesco!
E' tutto cosi delizioso ^_^
bacini
Complimenti Dida!!! Hai fatto dei veri capolavori! Accetto più che volentieri quella fetta di torta che mi sembra veramente buona oltre che molto bella e delicata, proprio adatta all'occasione! Ora mi metto alla ricerca della spatolina ;) Un bacio
complimenti davvero Giusy!! sei stata brava..la torta è molto delicata adatta per l'occasione e i biscottini segnaposti davverro una bella idea...un abbraccio Tittina
Ciao! sono Laura della redazione di Blog Di Cucina. Nel ringraziarti per aver partecipato alla nostra prima raccolta "Ricicliamo le uova di Pasqua" ti invito a visionare il ricettario on-line scaricabile gratuitamente.Troverai tutte le info sulla home page del nostro aggregatore!
Aspettiamo un tuo parere…
Alla prossima iniziativa,
Laura BdC
Ciaoooo Giusyyyyyyy come stai????? mi ha fatto molto piacere la tua visita.. era davvero molto che anche io non passavo a trovarti.. non so perchè non eri + nel mio blogroll!! mea culpaaaaaa...... Forse con tutti questi cambiamenti che ho fatto ai vstiti del blog.. avrò commesso qualche errore...! Io sto benissimo.. e spero anche tu!!! Come vedo sei sempre tanto brava.. biscotti troppo belli ma la torta!! è superlativa!!!! Vieni spesso a trovarmi ok??? Bacioni e buona giornata :-D
Vale la pena "sorbirsi" il post per una torta simile hehehehe
Brava !!
Cara mia sei un'artista: ma che spettacolo!!! baci1
Salve, sono Giuseppe e faccio parte dello staff di http://www.Bloggosite.com.
Il nostro sito è un aggregatore di feed provenienti dal mondo dei Blog/Siti su notizie o recensioni di qualsiasi natura purché trattate con un certo canone di serietà e competenza.
Il tuo blog è molto interessate e ci farebbe piacere poterlo inserire.
Se sei interessato vieni a trovarci.
Grazie!!!
bravissima Dida!!!!!
la torta poi è un capolavioro!!!!!
ciaoooo
baci
@ grazie a voi tutti!!!
un bacio!!!
Posta un commento