Parlare di bambini e dei loro diritti in questi giorni non è facile ... lo spunto ce lo da Claudia con il suo contest che si conclude proprio oggi, oggi che è la Giornata internazionale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, oggi, in quasi tutti i paesi del mondo, si celebra la Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia, tale convenzione esprime e sancisce quali siano gli obblighi nei confronti dei bambini e ne "tutela" i diritti ... "TUTTI i paesi del mondo (eccetto Somalia e Stati Uniti) hanno ratificato questa Convenzione" ... "La Convenzione è uno strumento giuridico vincolante per gli Stati che la ratificano..."
I quattro principi fondamentali della Convenzione sono:
Qualsiasi commento a seguito sarebbe superfluo ... chi ha occhi e testa sa quanto questi quattro principi vengano puntualmente, quotidianamente, uniformemente disattesi.
Qualche ora fa ero su Facebook e cercavo un modo in cui esprimere il mio pensiero sulle cronache di guerra di questi giorni, sull'assurdo utilizzo dell'infanzia ... foto, polemiche e altro che disturba la vista e il cuore e fa pensare che non c'è bisogno di nessuna profezia Maya ... credo che la fine del mondo sià già qui...con la fine dell'umanità.
Poi vado in cameretta a svegliare mio figlio con una miriade di baci e mi rendo conto, con un miscuglio di sollievo e tristezza, di quanto siamo fortunati e mi chiedo il perchè di questa 'fortuna' e mi chiedo il perchè della 'sfortuna' di altri ...
... ed eccolo il mio cucciolo che, quando si tratta di pasticciare, è il primo ad arrivare e l'ultimo ad andarsene.
Allora l'ho coinvolto, con sua enorme gioia, nella preparazione dei biscotti da portare a scuola per il suo compleanno!
LECCA-LECCA 'GIRANDOLE DI CIOCCOLATO' DI DIDA E MANU
Vi servirà una dose di pasta frolla, questa è la mia:
500 gr di farina '00'
200 gr di zucchero
200 gr di burro
2 tuorli
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito per dolci
per farcire:
crema al cioccolato spalmabile
per decorare
latte
zuccherini colorati
stecchini per gelato
Impastare la frolla e una volta formata la palla, lasciate riposare in frigo per almeno una mezz'ora.
Dopodichè formate una grande rettangolo e spalmatevi sopra la crema al cioccolato, arrotolate cercando di mantenere la forma, avvolgete in pellicola e riponete nuovamente in frigo per circa un'ora o in freezer per 20 minuti. Passata questa fase, riprendete i rotoli e, con un coltello affilato, ritagliate delle 'fettine' che andrete a riporre sulla placca rivestita di carta forno o su un tappetino di silicone, a questo punto dovete infilzare lo stecchino per gelati, per questo motivo, le 'fettine' non dovranno essere troppo sottili in quanto lo stecchetto classico che io ho scelto, non ha punta ma estremità rotonde, per cui si fa più fatica ad infilzare ma basta un pò di accortenza (a dirla tutta, quando mio marito si è accorto che avevo cotto i biscotti in forno con tutto lo stecchetto mi ha guardata di traverso, forse che non si fa? e pericoloso?).
Spennellate i biscotti con il latte e decorateli con i zuccherini colorati e cuoceteli in forno preriscaldato a 170\180° per circa 15\20 minuti.
Carissima Claudia, spero il mio umile contributo ti sarà gradito!