Grazie da una pseudo aspirante (ancora?!?) giornalista in fortissimo sovrappeso!!!
martedì 21 ottobre 2025
PAOLO MIELI E IL COMMENTO SULLA CANDIDATURA DI FATAYER
Grazie da una pseudo aspirante (ancora?!?) giornalista in fortissimo sovrappeso!!!
domenica 12 ottobre 2025
LA GIORNATA DELLA MERAVIGLIA DEL CLAUN IL PIMPA
mercoledì 8 ottobre 2025
20 ANNI
IL GIORNO DELLA VERITÀ DI ISRAELE
TANTA ANCORA VITA IN VAGINA STORIES
VESUVIO PRIDE: THE DAY AFTER
sabato 13 settembre 2025
RESTA
Grazie ad Andrea Pellegrino e L'Ora della Sera
ATTACCO ALLA GLOBAL SUMUD FLOTILLA
Grazie a Andrea Pellegrino e L'Ora della Sera
#globalsumudflotilla
#globalmovementtogaza
#stopstarvinggaza
#stowarnow
#stopwareverywhere
#FreeGaza
domenica 7 settembre 2025
FIORI DI ZUCCA RIPIENI DI RICOTTA RICETTA DI LUCA PAPPAGALLO
FIORI DI ZUCCA RIPIENI DI RICOTTA RICETTA DI LUCA PAPPAGALLO
Mondate i fiori di zucca eliminando parte del gambo e i pistilli, facendo attenzione a non rompere i petali. Se possibile utilizzate dei fiori piuttosto grandi, in questo modo sarà più semplice riempirli.
1
Amalgamate alla ricotta il parmigiano grattugiato, la scorza di un limone grattugiata, sale e pepe. Dovrete ottenere un composto compatto altrimenti fuoriuscirà durante la frittura, è importante che la ricotta utilizzata sia ben scolata e asciutta.
2
Riempite i fiori con il composto di ricotta quindi avvolgete delicatamente la parte superiore dei petali in modo da racchiudere il ripieno all’interno del fiore.
3
Preparate la pastella mescolando in un recipiente la birra fredda con la farina. La pastella dovrà risultare coprente ma non troppo densa; se necessario aggiungete ancora un po' di birra.
4
Passate, uno alla volta, i fiori ripieni nella pastella e subito nell’olio caldo a 180°C. Metteteli a friggere immergendoli prima dalla parte delle punte in modo da sigillare la pastella e trattenere il ripieno. Mantenete una temperatura dell’olio costante e lasciate dorare i fiori girandoli di tanto in tanto. Occorreranno circa 1-2 minuti di cottura.
5
Scolate i fiori fritti su carta assorbente e conditeli con qualche pizzico di sale prima di servire.









