Ecco mio marito che tenta di evitare l'ennesimo scatto pur di mangiare in santa pace!


... merito anche degli ottimi prodotti che ho usato, pasta Rummo e filetti di pomodoro da gricoltura biologica della ditta Manfuso, si ... va bhè ... c'è anche una melanzana che proprio proprio di stagione non è ... ma a me piacciono tanto ... dunque ... ho tagliato a tocchetti la melanzana e fatta friggere in padella con olio evo e messa da parte, nella stessa padella ho fatto cuocere un pò i filetti di pomodoro e poi ho aggiunto la melanzana, fatto cuocere le fettucce, scolate al dente ad amalgamate in padella con il sughetto ... gustosissimo ... devo dire che, effettivamente, questi filetti di pomodoro hanno un sapore ... ecco ... un sapore ... giusto ... hanno SAPORE ... ecco la differenza!
Ah dimenticavo ... quello che vedete spolverato sulla pasta non è parmigiano ... bensì formaggio primo sale al pepe nero ... idea che mi è venuta all'ultimissimo momento ma che è stata apprezzatissima ...
BUON FINE SETTIMANA A TUTTI!
... crostatona con marmellata di albicocche: pasta frolla con 250 gr farina, 100 gr burro, 100gr zucchero, un uovo, 1 cucchiaino di pasta d'arancio candito, fatta riposare in frigo per una mezz'ora, poi stesa in teglia, adagiato marmellata di albicocche, fatto strisce e infornato a 180° per circa 30 minuti.
Ora però vorrei tornar seria e portare la vostra attenzione sul messaggio più importante che ci ha lasciato il Festival ... durante questa edizione, come successe qualche anno fa per il Darfur, ho saputo dell'esistenza di associazioni e iniziative che sinceramente ignoravo ... quest'anno c'è stata la Lotteria abbinata al Festival, i cui proventi sono stati destinati al Ce.R.S ONLUS, un'associazione che si occupa dell'assistenza domiciliare gratuita a bambini diversamente abili che necessitano di un'attenzione costante, attenzione che la Sanità non assicura ... sinceramente sono rimasta molto colpita dal messaggio che venerdì sera Bonolis ha voluto lasciare al pubblico ... ora questo è il sito ... per chi vuole saperne di più e ... spero che sarete in TANTI!
http://www.centroricerchestudi.it/
vi segnalo soprattutto l'iniziativa 'Adotta un angelo': http://www.centroricerchestudi.it/adotta-un-angelo/
In un'altra serata c'è stato il messaggio di alcuni big internazionali come Jovanotti, Laura Pausini, Antonio Banderas, Andrea Bocelli, Ben Affleck, Bob Geldof, Bono e tanti altri ...
... ONE è un'associazione che non chiede soldi ... strano vero? ... cliccate sul logo per andare alla sezione ONE ITALIA ... avrei voluto postarvi il video ... ma non ne sono stata capace ... vi lascio il messaggio in Inglese ...
"Every three seconds a child dies from extreme povertySomeones daughter, someones sonThis year Italy, as host of the G8, can help beat poverty and diseaseWorld leaders can stop thisOne more personemaillettervoice could make the difference between life and deathWe dont want need your moneyWe need your voiceBy coming together as ONE we have made great progressBut there is still much more to doThis about justice, not charityPlease join usThank you"
-Katie Hayes, Campaigns Coordinator
per il video in italiano guardate qui
http://www.one.org/blog/2009/02/19/the-launch-of-one-voice-at-the-san-remo-music-festival/
Ieri sera quella meravigliosa donna che è Annie Lennox, signora nella canzone e, evidentemente anche nella vita, ci ha raccontato attraverso immagini inequivocabili, il miracolo di Avelile, una piccola bimba africana, Hiv positiva, sulla quale i farmaci hanno avuto riscontro e Avelile è ritornata alla vita ... questo è il link del sito di Annie Lennox nel quale spiega com'è nata questa idea e quello che possiamo fare ...
http://www.annielennoxsing.com/
... fate un giro anche qui ...
Voglio ringraziare il Festival di Sanremo e Paolo Bonolis per avermi concesso la possibilità di conoscere queste realtà ...
Ingredienti:
4 melanzane
1/2 kg.carne macinata
2 pomodori
olio
aglio e cipolla
olio per friggere
parmigiano
besciamella greca:
1 bicchiere (di carta) farina
2 bicchieri latte
1 bicchiere olio evo
2 uova
1 bicchiere parmigiano
sale pepe nero e noce moscata
Si friggono le melanzane a fettine, poi si prepara la carne, in una padella fate leggermente dorare, in olio evo, aglio e cipollla, poi aggiungete i pomodori a pezzetti e la carne, fate rosolare e cuocere.
Intanto preparare la besciamella greca, in una pentola capiente si riscalda il latte e l'olio, poi si versa la farina e si mischia energicamente per non formare i grumi, ora è la volta delle uova leggermente sbattute, infine aggiungere il parmigiano, sale, pepe e noce moscata, secondo le quantità corrispondenti al proprio gusto.
In una teglia adagiare il letto di melanzane fritte, coprirle completamente con la carne e versare sopra la besciamella greca, spolverizzare di parmigiano e infornare a 200 fino a che non si formerà la crosticina dorata ... magari un pò meno dorata della mia ...
... il Monte Faito coperto dalle nuvole e ... tatatà ... per finire ...
... il Vesuvio!!!
Oggi fa davvero freddo e ... si è visto!Meno male che a riscaldare la giornata è arrivato, FINALMENTE, dopo mirabolanti peripezie tra mail che non ne volevano sapere di raggiungere i destinatari, e per questo ringrazio il gent.mo sig. Putignano per la sua pazienza, il pacco de
La ricetta è di fiordifrolla.
Grazie ancora a tutti e ... a presto ... speriamo!
Cuor di ravioloni al salmone con burro al pepe rosa
p.s. per piacere, non badate alla data sulle foto, nel tentativo di eliminarne la visualizzazione, non so cosa ho combinato ...
Buono ... buono ... buono, un sapore davvero ... avvolgente ... caldo ... dunque vi dico come ho proceduto
Ingredienti:
1 bicchiere e 1\2 (di plastica) di riso rosso selvatico del commercio equo e solidale
carota
cipolla
sedano
1 melanzana
salsiccia
1\2 bicchiere di vino rosso
brodo vegetale
ho sbriciolato la salsiccia e l'ho fatta rosolare in padella con olio evo per un pochino, poi messa da parte, ho tagliato le melanzane a tocchettini e fatte ammorbidre in padella ma giusto cinque minuti e messo da parte, poi in pentola ho fatto un tritino sottile sottile sottile di sedano cipolla e carota, fatto rosolare un pò, versato il riso rosso, fatto tostare e poi sfiammato con vino ... bianco? eh, no scusate, riso rosso ... vino rigorosamente rosso, lì per lì l'idea mi è sembrata un tantinello azzardata e anhe il mio maritino ... mi guardava con aria interrogativa, sardonica, sarcastica come a voler dire, ma non l'ha detto! "E mò che te stai a inventà?", però poi ... lui dopo si è leccato i baffi e mi ha detto la mitica frase di quando un piatto gli piace particolarmente "Ok amore ... come assaggio andava bene, dov'è il resto?", perciò esperimento approvato e il sapore pieno del mio vino rosso, praticamente un Lachrima Christi artigianale, visto che lo fa mio suocero con tutta uva del Vesuvio, non ha nemmeno coperto il resto dei sapori come avevo paura che facesse ma ha dato corposità e armonia al tutto ... allora dove eravamo rimasti, che stò vino mi ha fatto perdere il filo ... ah si, ho versato il vino e fatto sfumare e poi ho cotto il riso aggiungendo brodo vegetale fino a circa dieci minuti dalla cottura, a quel punto ho aggiunto le melanzane e la salsiccia, aggiustato di sale e pepe e terminato la cottura ...
... ed eccolo qui il mio bel risotto rosso my way!
Oggi vi consiglio fortemente di passare da Elga per ben due motivi, il primo è che il suo post ci ricorda la campagna 'm'illumino di meno' volta ad evitare lo spreco energetico e a ridurre il consumo, perciò io ho deciso di seguire il suo consiglio e, una volta terminato questo post, spengo il computer e me ne vado di là a giocare sul letto con il mio pargoletto, facciamo il campeggio sotto il piumone ... eh eh eh ...
... quanto sono felice di aver trovato queste foto ... 4 agosto 2004 ... il primo anniversario dell'amore festeggiato a casa nostra ... eravamo sposati da 4 mesi e questa è stata la prima cenetta tètè-à-tètè e ... se notate ...il portacandele contiene una candela grande color argento come la luna d'agosto alla cui luce ci siamo incontrati e all'interno c'è una miriade di stelline di cera del color del mare... nostro complice d'amore ... ma si può essere più romantici!!! Per l'occasione avevo deciso di 'regalarci' dei calici da degustazione Nachtmann, a testimoniare già allora la mia passione ...