
Questa brioche l'ho vista dalla mia compaesana Maria Grazia, la 'mamma biologica' della mia pasta madre eh eh eh... che devo dire sforna una bontà dopo l'altra, e subito ho pensato che l'avrei provata sicuramente, così venerdì scorso ho messo mano alla creaturina che vive nel mio frigo e comincio ad impastare, solo che io non ho usato nell'impasto la marmellata come invece ha fatto Maria Grazia e allora, come lei stessa mi ha sugggerito di fare, ho diminuito la dose di farina partendo da 400 gr per arrivare a 450 ... grazie ancora Marsettina per la tua disponibilità sei una persona splendida!
E allora prendo...
220 gr di lievito madre
150 ml di acqua tiepida
2 uova
2 cucchiai di burro
un pizzzicotto di sale
2 cucchiai di zucchero
450 gr. di farina manitoba
per il ripieno:
crema di cioccolato spalmabile...a volontà!
Prima ho sciolto la pasta madre nell'acqua tiepida poi ho impastato tutti gli ingredienti e fatti lievitare per 2 ore circa, poi ho steso l'impasto con il matterello e ho spalmato sulla sfoglia tanta ma tanta crema cioccolatosa nocciolosa ... ho arrotolato, adagiato in una teglia con carta forno a mò di chiocciola e fatta lievitare tutta la notte ...



Grazia ancora Mari!
Ringrazio la dolcissima Mary di deliziedelpalato per aver pensato anche a me nel donare questo premio, io, chiedendo scusa a tutti, ne vorrei fare un uso personale...lo vorrei dedicare alla mia cara cuginetta Stefania, che abita a Colleferro e che in questo momento è un pò ... infortunata!

13 commenti:
beati voi che ci sapete fare con il lievito madre , fate delle cose straordinarie, poi passi da me ho un premio per te!
vedo con piacere che è venuta proprio bene ,è una gran soddisfazione sapere che è in buone mani giusy ciao a presto
Didaaaaaaaaa ma è una bontà estrema e complimenti per il premiooooooo!!!
ciaoooo
hai ragione è davvero divina questa brioche!!!!bacionissimi,imma
questo esperimento è riuscito alla grande.....un bacio
Annamaria
BRAVISSIMA TU E DELIZIOSA mARSETTINA :-)
uN ABBRACCIONE, CI SIETE MANCATI IERI SERA :-)
Che meraviglia, davvero! Bisogna che anch'io sperimenti la pasta madre coi dolci...yum...yum...
kisss!
ci aggiungiamo ai tuoi auguri ed intanto approfittiamo di questa meraviglia golosa!
è meravigliosa!!sei bravissima..un bacio Tittina
DIDAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA E QUESTO LO CHIAMI ESPERIEMNTO???? IO CI SON RIMASTA SECCAS PER 7 MINUTI BUONI FINO A CHE ALESSIA E VENUTA A VEDERE COS'AVEVO, HA VISTO LE FOTO DEL RIPIENO ED E RIMASTA SECCA PURE LEI!!! VEDI COME PERDIAMO TEMPO ANZICHé STUDIARE NOI!!!!
Tesorooooo una vagonata di premi per te....corriiiiiiiii
Sìììììììììì! Un'altra ricettina briochosa e pastamadrosa! Che bello che bello che bello! La voglio provareeee! Baci :-DDD
Wow dida, che bella chiocciolona briosciosa cioccolatosa!!
Soddisfazione preparare i lievitati con la madre, eh??
Bravissima!
Posta un commento