Con quasi 10.000 avventori in tre giorni è stato decretato l'enorme successo della manifestazione "Dolci&Golosi" tenutasi per la prima volta in assoluto il 3\4\5 dicembre scorso nelle sale del Castello Doria di Angri (Fonte).
Un evento particolare, ben organizzato, estremamente gradito dal pubblico che ha potuto fruire di una visione privilegiata e non usuale del mondo della pasticceria grazie anche ai workshop tenutisi nell'arco dei tre giorni e alla grande disponibilità e cortesia dei professionisti presenti che non si sono risparmiati alle curiosità di chi era lì per assaggiare le loro specialità e ... votarli! Si, ad ogni visitatore è stata data una cartolina con i nomi dei partecipanti all'evento e, alla fine del percorso di degustazione, eravamo tutti invitati ad esprimere la nostra preferenza prima di 'imbucare' la cartolina all'uscita, un'idea che ho trovato particolarmente geniale per l'attenzione che, sottolineo ancora una volta, viene così data al pubblico che poi, in definitiva è quello che decide cosa e dove comprare ma che in altre manifestazioni non ho riscontrato.
Un plauso quindi agli organizzatori e quanti hanno reso possibile la buona riuscita dell'evento.
Io personalmente ero stata informata da Enza anch'essa presente all'evento ma purtroppo siamo andate in giorni diversi! Poi anche mio marito si è 'ricordato' che aveva saputo di questa manifestazione durante le sue consegne ... in pasticceria!!!
Si, mio marito lavora per la ditta Ingros di Cava De' Tirreni , leader nella zona, nella quale opera da più di 30 anni, nella vendita e distribuzione di prodotti per pasticceria, gelateria e panificazione, lui si occupa di consegnare ai clienti quanto ordinato, capirete quindi quanto possa essere 'dolce' il suo giro di consegne eh eh eh!!!
Ma veniamo alla parte più ... golosa dell'evento...
PASTICCERIA KATIA DI NOCERA INFERIORE che sinceramente non conoscevo ma che non mancherò sicuramente di visitare, mi ha conquistata con questa bellissima casetta di pan di zenzero...
Un plauso a parte secondo me lo meritano anche gli sponsor che hanno reso possibile tutto ciò: il Centro Commerciale IPER G di Angri, il CAFFE' TORALDO, e l'azienda dei FRATELLI TEDESCO, produttrice di semilavorati per pasticceria che io ringrazio particolarmente, si infatti i FRATELLI TEDESCO sono dei collaboratori della ditta INGROS e spesso capita che mio marito vada lì per prendere i prodotti che servono accompagnato dal nostro pargoletto, perchè l'asilo di Manu dista pochissimo dall'azienda e i signori Tedesco sono sempre molto molto gentili con lui, tanto è vero che si ritira sempre con qualche 'dolce regalino'!!!
Qui sotto potete vedere proprio lo stand allestito di TEDESCO con tutte le varietà di prodotti da loro proposte per i nostri momenti golosi!
Vi riporto gli ingredienti direttamente dal libro 'Dolci del sole':
Ingredienti per 8 persone:
100 gr olio evo
120 gr zucchero a velo
200 gr mandorle dolci pelate
180 gr cioccolato bianco
30 gr di scorzette di limone candite (gentile dono di un altro leader dei prodotti per pasticceria AMBROSIO)
1\2 baccello di vaniglia
1 limone
250 gr di uova intere (lui dice 5 ma io pesandole mi sono fermata a 4 e un tuorlo per cui dipende dalle uova!)
60 gr zucchero
50 gr fecola di patate
5 gr lievito in polvere per dolci
Frullate le mandorle con lo zucchero a velo e i siemini di vaniglia. A parte, grattugiate il ciococlato bianco o tagliatelo molto finemente. In una cpaiente terrina, con le fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero fino a triplicarne il volume. A parte, incorporate all amiscela di mandorle e zucchero a velo, il cioccolato bianco, le scorzette di limone finemente tritate, la scorza grattugiata del limone fresco e la fecola di patate setacciata con il lievito. Miscelate tutti gli ingredienti, aggiungete l'olio evo e infine le uova montate. Emulsionate bene il tutto con una spatola senza preoccuparvi se le uova tenderanno a smontarsi. Versate il c omposto in una tortiera imburrata e infarinata con fecol di patate di 22 cm e infornate ad una temperatura di 200° per i primi 5 minuti (per esperienza vi consiglio di tralasciare questo passaggio) e poi lasciate cuocere per altri 45 minuti a 160°. La sciate raffreddare il dolce nella tortiera e sformatelo, lasciatelo riposare qualche ora e poi spolverizzatelo di zucchero a velo.
Io ho guarnito con le scorzette di arancia e limoni AMBROSIO che io ho provveduto a passare nello zucchero semolato e a ricoprire di cioccolato fondente fuso!!!
10 commenti:
mamma mia e quanto ben di Dio!!!
non sapevo di questa manifestazione, peccato, sarebbe stata una bella occasione per farsi una passeggiata!
grazie per il post dettagliatissimo ;-)
baci, buona giornata.
wowwwwwwwwwww che post super ricco!!!!
la pasticceria di dato la conosco....una meraviglia....non mi parlare della caprese al limone di de riso....ma non capisco come si permette a chiamarla caprese...ma perchè non ci dà un altro nome....di caprese non ha proprio nulla.....è un ottimo dolce al limone....punto!!!!!....dida sono demoralizzata al massimo.....mi sono proposta al posto di quell'emerita cretina e giustamente adello la compagna sfortunata non vuole più partecipare....mi ha scritto un email ed è giustamente delusa.....come si dico....per un acino di riso si perde la minestra....ce l'avevo messa tutta affinchè nonostante il mio morale le cose andassero bene....non mi ci metterò mai più in mezzo a nulla....scusa questosfogo...un bacione grande...
Annamaria
Quanta golosità e bontà mhhhhh! Clementina
Dida, in una volta sola ci hai fatto fare un giro pazzesco dentro al mondo golosissimo dei dolci, avremmo assaggiato di tutto anche noi, ma come te abbiamo un debole per le scorzette di agrumi al cioccolato, io ci vado matta. Poi ti dirò che anche il panettone al limoncello mi ispirava moltissimo, ma tu l'hai un po' ridimensionato! Ci sarebbe piaciuto esserci, anche la location doveva essere d'effetto e come dici tu, l'organizzazione è stata notevole. Anche a noi sembra molto giusta la scelta di fare votare il pubblico piuttosto della solita giuria di esperti, anche perchè alla fine siamo noi che decidiamo cosa acquistare. Bello tutto quanto, compresa la tua caprese al limone di cui ci siamo presi la ricetta. Non l'abbiamo mai fatta, ma mangiata da te lo scorso anno. Proveremo la ricetta di Sal De Riso e magari sarà il dolce di Natale!
Un abbraccio
Sabrina&Luca
che bel post cara!!!!
quando ci sono stata io gli stand non erano così pieni di prelibatezze di assaggiare! :-((
il prossimo anno ci vado appena aprono!!!!
ci hai fatto crepare d'invidia....come volevamo esserci ...e magnareeeeeeeeee brava Dida!!!
ma che bella manifestazione...e quante cose buoneeeeeeeee
Dida un reportage stupendo ricco di ogni golosità come la tarto che hai fatto tu ciao Luisa
fammi sapere quando lo vuoi il lievito che te lo porto già rinfrescato,pensavo di aver commentato iltuo post e allora lo faccio adesso,è un overdose di bontà ,la tua è la botta finale!
Posta un commento