sabato 24 settembre 2011

EBBENE SI...MI PIACCIONO PURE I PUNTIGLIOSI!!!

Ma che avete capito???????
Questo formato di pasta che vedete in foto e che mi è stato inviato tempo fa nel pacco assaggio de LA FABBRICA DELLA PASTA DI GRAGNANO si chiama
'e Puntiglius e sono molto molto buoni oltre che fatti a mano, il che è un valore aggiunto!
Io vi presento la mia versione, al forno con carciofi, salame napoletano e una cremina di ricotta, fontina valdostana e parmigiano reggiano....una vera bontà!!!
Ingredienti:
una confezione de e'puntiglius da 500 gr di LA FABBRICA DELLA PASTA DI GRAGNANO
4 carciofi
200 gr di salame napoletano
250 gr di ricotta vaccina
100 gr di fontina valdostana
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
sale
pepe
olio evo

Ho pulito i carciofi e rosolato i cuori in olio evo e aglio, ho aggiunto il slame napoletano a tocchettini e ho cotto fino ad ammorbidire perbene i carciofi.
A parte ho amalgamato la ricotta con gli altri formaggi e insaporito con pepe, ho cotto al dente la pasta, scolata, amalgamata in padella con il sughetto di carciofi, ho poi versato i ltutto in una ciotolona e vi ho aggiunto la crema di formaggi, mescolando il tutto accuratamente e sistemato in una pirofila da forno.
Cuocere per circa 20\25 minuti a 180°.

Cari amici blogger e non...ritorno a postare dopo tanti giorni...avrei tante cose da dirvi ma...per il momento lascio parlare solo i miei piatti...spero che passiate di nuovo a trovarmi come facevate tempo fa!!! Le vostre parole mi mancano...

19 commenti:

  1. Ciao dida è sempre un piacere leggerti. bella ricetta!

    RispondiElimina
  2. questa pasta è davvero prelibata e la tua ricetta la valorizza!!!

    RispondiElimina
  3. Interessante quel formato di pasta ed interessante come li hai conditi...buona Doemnica, ciao.

    RispondiElimina
  4. che bel piatto di pasta!!!
    e bentornata!

    RispondiElimina
  5. bellissimo piatto, da usare come piatto unico, goloso e saporito. Bravissima

    RispondiElimina
  6. A parte la golosissima ricetta, sono contenta del tuo ritorno. Un bacione bello grande!

    RispondiElimina
  7. Bentornata e con un piatto meraviglioso. Spero che il tanto che ti porti dentro sia pieno di positività. A rileggerti presto
    Buona serata

    RispondiElimina
  8. Ciao, ma questa pasta è sublime! Ricca di gusto, morbida e completa!
    Davvero da provare!
    baci baci

    RispondiElimina
  9. aaaaaaaaaaaa che golaaaaaaaaaaaa

    RispondiElimina
  10. hahaaha naggia ed io che pensavo...

    Booooooooooni! Marò a quest'ora! Ehhh si perchè? M'è venuta fame!!! :)))

    RispondiElimina
  11. Dida questa è una ricetta superlativa...adoro questi piatti succulenti...ciao Luisa

    RispondiElimina
  12. Dida, ti pensavamo ieri, tutta emozionata mentre preparavi la valigia, quanto vorremmo partire con voi anche noi! Ma veniamo alla ricettina, per caso i puntigliosi assomigliano ai garganelli? A guardare le foto sembra di sì, la Gragnano ti ha inviato dei prodotti che qui da noi non si trovano, non capiamo il perchè.
    IL condimento che hai preparato è da urlo e tieni conto che pensavamo che fosse finita lì, quando abbiamo capito che questa pasta andava anche infornata...wow, che buona!
    Ti mandiamo un abbraccio
    Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  13. Ecco per te il 2° numero di OPEN KITCHEN MAGAZINE!

    Per sfogliarlo gratis clicca qui:

    http://www.openkitchenmagazine.com/

    Puoi seguirci anche su Facebook cliccando qui:

    http://www.facebook.com/openkitchenmagazine

    Un abbraccio,

    il Team di OPEN KITCHEN MAGAZINE


    ps: ci farebbe molto piacere se potessi condividere il banner del magazine con tutti i tuoi amici! Per farlo basterà andare sul nostro sito, nella sezione "condividi" e prelevare la copertina del magazine; il link diretto è questo:

    http://www.openkitchenmagazine.com/condividi/

    Te ne saremmo davvero grati! ^.^

    RispondiElimina
  14. ma che bel primo piatto invitante!!

    RispondiElimina
  15. Ma quanta e' buona questa pasta!!!!!Buona vita e buona cucina!!!!

    RispondiElimina
  16. Mi erano mancate le tue ricette, questo piatto mi piace tanto!!!
    Evelin

    RispondiElimina
  17. ciao tesora come stai??? ti vedo poco qui, più su fb...ma ti abbraccio

    RispondiElimina
  18. carissima..come stai...il bimbo?....ho cambiato cellulare perchè l'altro si è spento e non si è più riacceso e ho perso tanti numeri di telefono compreso il tuo....questi puntigliosi sono molto invitanti....domenica ho amici a pranzo...siamo 10 persone....cosa mi consigli....questa dose per quante persone è....con le dosi che hai scritto vengono ben conditi oppure mi consigli di aumentarle?....scrivimi sull'email...annamariacerracchio@yahoo.it e dammi tutti i tuoi consigli...mi fido ciecamente:-) un bacione
    annamaria

    RispondiElimina

Grazie della tua visita!
Se ti ha fatto piacere leggermi lasciami un segno!
Ne sarò felice!