martedì 26 ottobre 2010

FILETTI DI CERNIA AL LIMONE E GINEPRO

E' la prima volta che compro i filetti di cernia surgelati, ho cercato in rete un modo sfizioso per cucinarli e mi sono fermata da Zenzero&Cannella quando ho visto questa ricetta.
Li abbiamo graditi molto e penso che replicherò anche con altri tipi di pesce.

Ingredienti:

4 filetti di cernia diliscati

una decina di bacche di ginepro

50 g di burro

vino bianco

succo di mezzo limone

50 g di farina

sale

pepe

Infarinate i filetti di cernia. Mettete un pentolino con il burro sul fuoco, rosolate nel burro i filetti di cernia, irrorate con un goccio di vino bianco secco, lasciate sfumare e aggiungete il succo di mezzo limone e le bacche di ginepro, salate e pepate a piacere. Lasciate cuocere su entrambi i lati. Fate restringere il sughetto e togliete dal fuoco.

Io li ho serviti su un letto di insalatina mista contornata da fettine di cetriolo fresco che io adoro!



19 commenti:

  1. MA LO SAI CHE NON HO MAI VISTO I FILETTI DI CERNIA SURGELATI??? Buono a sapersi... soprattutto dopo questa ricettina!!!

    RispondiElimina
  2. Ma quanto sono curiosa di sapere che sapore ha il ginepro!
    Tesò, col pesce con me vai che è una meraviglia ^_*

    RispondiElimina
  3. Buongiorno!! Oggi il nostro blog compie un mese e abbiamo deciso di festeggiare lanciando il nostro primo contest "Ricrea la ricetta".

    Partecipare è facilissimo, basta fare una nostra ricetta, scattare una foto e mandarcela!

    Trovi tutte le istruzioni qui http://whitedarkmilkchocolate.blogspot.com/2010/10/il-primo-contest-delle-cioccolatine.html

    Partecipa, splendidi regalini cucinosi in palio :)

    Giovanna, Laura, Marzia

    RispondiElimina
  4. ma che bel piatto!!mi ero persa questa ricetta teso' :)

    RispondiElimina
  5. buonissima e invitante!!!

    buon martedì ^________^

    RispondiElimina
  6. molto interessante e gustoso questo secondo di pesce...brava buona giornata e baci

    RispondiElimina
  7. Che bontà e che bella presentazione, se li trovo li compro e ci provo!
    Baci
    Evelin

    RispondiElimina
  8. Eh, cara, io da buona lombarda cucino troppo poco il pesce...le tue idee mi fanno sempre venire un'acquolina........
    Baciotti e buon appetito, tesò!

    RispondiElimina
  9. Complimenti sono buoni e delicati!!! è una ricetta molto raffinata!!! un abbraccio :)

    RispondiElimina
  10. Complimenti sono buoni e delicati!!! è una ricetta molto raffinata!!! un abbraccio :)

    RispondiElimina
  11. ciao tesora che bel piattino hai preparato...ricco ricco! un bacio

    RispondiElimina
  12. che bella ricetta e che meravigliosa presentazione! complimentissimi!

    RispondiElimina
  13. Questi filetti sono davvero super invitanti!!!Bacio

    RispondiElimina
  14. Hey, I can't view your site properly within Opera, I actually hope you look into fixing this.

    RispondiElimina
  15. assolutamente una ricetta di tutto rispetto, buona, salutare c on l'abbinamento di ginepro e limone che conferisce un sapore unico!

    RispondiElimina
  16. bellissimo il tuo nuovo blog!!! ti abbraccio fortissimo mi sei mancata!!! buona serata

    RispondiElimina
  17. Erano surgelati? Lo sai che non li abbiamo mai comprati, per paura che magari che ne so, una volta scongelati non rimanesse quasi niente, come succede a volte con i gamberetti, alcuni spariscono tanto diventano piccoli piccoli! Il fatto è che i filetti di cernia freschi costano delle follie, due settimane fa, qui a Bologna abbiamo visto il cartellino del prezzo, quasi 27 euro al chilo cioè per noi, una follia, quindi li abbiamo lasciati lì! Prenderò in considerazione i filetti surgelati fino a che i prezzi del fresco non cala un po'!
    L'idea del tuo piatto piace molto sia a me che a Luca, adesso in questi giorni stiamo mangiando piatti come zuppe, polenta, uno spezzatino da urlo ieri sera, insomma il pesce ce lo stiamo facendo mancare da un po' e mi è bastato guardare il tuo piatto perchè me ne tornasse la voglia. Ti copiamo ogni tanto, sai?
    In compenso siamo rimasti sconvolti dalla notizia della morte del piccolo Samuele, sai quando ti sembra impossibile una cosa e non la riesci a capire? E' qualcosa di atroce, l'abbiamo letto da Annamaria ieri e non facciamo che pensarci.
    Ti abbracciamo
    Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  18. Ciao Cara, sono passata di quà, e ti copio questa ricetta, gustosissima, che farò questa sera. Grazie dell'idea,un abbraccio. . .

    RispondiElimina

Grazie della tua visita!
Se ti ha fatto piacere leggermi lasciami un segno!
Ne sarò felice!