sabato 28 novembre 2009

CROSTATA DI COMPLEANNO, PIZZETTE DELLE SIMILI E FOCACCIA VELOCE VELOCE PER UN SABATO SERA IN COMPAGNIA!

Nell'augurarvi buon fine settimana vi lascio con qualche ideuzza per il sabato sera da passare con amici, familiari o chi più vi piace! A noi piace sempre spizzicare qualcosa quando ci riuniamo...non sia mai dovessimo restare a bocca asciutta eh eh eh!!!
Le foto di questo post si riferiscono alle cosucce che ho preparato qualche settimana fa in occasione del compleanno di mio suocero, la crostata non può mancare visto che in famiglia di mio marito sono tutti fan sfegatati di questo dolce e allora solita ricetta...che poi ho scoperto essere anche quella delle sorelle Simili :)))))

500 gr farina '00'
200 gr burro
200 gr zucchero
2 uova intere
1 pz di sale

marmellata di albicocche e, in questo caso, decorazioni adatte all'occasione!


PIZZETTE CON IMPASTO DELLE SORELLE SIMILI

Letteralmente divorate da grandi e piccini, ineguagliabili per gusto e sofficità, insoma, come tutte le ricette delle sorellone, MITICHE!!!

Ingredienti:


500 farina 0
250 gr. acqua
25 gr. lievito di birra
40 gr. burro
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio olio extravergine
1 cucchiaino di sale

polpa do pomodoro scolata e tritata
mozzarella tritata
olio, origano

Fate la fontana, mettete al centro il lievito spezzettato e diluitelo con l'acqua, raccogliete un poco di farina poi unite il sale, l'olio, lo zucchero e il burro. Amalgamate bene il tutto prendendo la rimanente farina ma non lavorate troppo a lungo. Fate una palla, copritela a campana e fatela lievitare 40-50 minuti.
Senza lavorare ulteriormente la pasta, tirate una sfoglia di circa 3 mm di spessore, con uno stampo per biscotti ricavare dei dischi di circa 5 cm di diametro e disportli sulla teglia del forno un poco distanziati.
Ammassare i ritagli, tagliarli e disporre anche questi sulla teglia. Con la punta delle dita, premere il centro di ogni dischetto formando un ampio incavo in cui metterete un bel cucchiaio di polpa di pomodoro e un pizzico di sale.
Mettete in forno a 200° per 5 minuti.
Toglietele dal forno, disponete sul pomodoro un mucchietto di mozzarella tritata e scolata, un pizzico di origano e un goccio d'olio.
Rimettete in forno pe raltri 4\5 minuti.
Si possono fare anche quadrate, eliminando così lo scomodo dei ritagli.
Ottime!

FOCACCIE VELOCE AI POMODORINI (trovata qui)

INGREDIENTI

500 gr. di farina (300 farina00+200g semola rimacinata di grano duro)

400 gr di acqua tiepida

mezzo cubetto di lievito di birra (12,5 gr)

1 cucchiaino di miele

1 cucchiaio di fiocchi di patate(facoltativo-ingrediente nn previsto nell'impasto del pane veloce veloce)

2 cucchiai di olio

1 cucchiaio di sale


Sciogliere il lievito e il miele nell'acqua intiepidita.

Mescolare bene la farina con i fiocchi di patate nella ciotola

Aggiungere pian piano i liquidi, mescolando velocemente con una forchetta.

Per ultimo aggiungere il sale e mescolare ancora. Deve risultare un composto appiccicoso, molle e non liscio,
chiudere in cellophan e far lievitare per un'ora. Ungere una teglia da forno con abbondante olio. Riprendere l'impasto, farlo scendere delicatamente dalla ciotola nella teglia e con le mani unte stenderlo.
Farcire la focaccia con pomodorini e origano, cospargere con altro olio e lasciar lievitare per un’altra mezz’oretta.
Infornare subito a 220 gradi fino a doratura, all'incirca 20-25 minuti.
La focaccia è molto buona, qui è piaciuta a tutti, a mio marito in particolare, a me un pò meno, perchè ho scoperto che non amo il sapore della semola nelle focacce o pizze, riproverò a farla non usando la semola e poi vi dirò!
Buon fine settimana!!!

15 commenti:

  1. In questo periodo mangerei sempre così..pizza..focaccia..che libidine!
    Buon weekend!

    RispondiElimina
  2. Complimenti Dida, sei sempre magnifica e generosa verso tutti!
    Buona l'idea della focaccia veloce veloce, mi ispira assai....mi sa che te la copierò!
    Un bacione

    RispondiElimina
  3. posso venire anche io da te a spizzicare???non vedo l'ora!!!un bacione

    RispondiElimina
  4. Che cose buone spizzicate! La crostata è tra i miei dolci preferiti e le pizzette...buonissime!
    Evelin

    RispondiElimina
  5. Con l'immaginazione ho goduto di delizie! Na fame ragazzi!
    Menomale che tra poco si cena!
    Quella focaaaaaaccia! Che mhhhhhh
    vabè và mò vado
    Un bacio didolotta :-)

    RispondiElimina
  6. Buona la crostata!!!!ti lascio un saluto e una buona domenica...Tittina

    RispondiElimina
  7. Ma quante cose buone!!
    Cominciamo con focacce e pizzette e finamo con la semplicissima ma apprezzatissima crostata!
    baci baci

    RispondiElimina
  8. Che belle ricettine , grazie . Bravissima!

    RispondiElimina
  9. Auguri a tuo suocero!!! Hai preparato un buffet golosissimo, anche noi oggi faremo una crostata, ultimamente ne prepariamo almeno una a settimana, sono troppo buone. Ma quelle pizzette ci fanno una gola, ci salviamo la ricetta dell'impasto delle Simili, di solito quando prepariamo l'impasto della pizza facciamo ad occhio con le dosi, ma vogliamo provare il tuo impasto. La focaccia è una favola, se Luca ce l'avesse davanti finirebbe in un lampo.
    Vuoi sapere cosa stavamo pensando da qualche giorno? Di venire a Napoli per pochi giorni, dal 5 all'8. Ho questi giorni di ferie e l'idea di andare da qualche parte è troppo appetitosa. Abbiamo pensato a Napoli perchè è una città di cui ci siamo innamorati la prima volta che l'abbiamo visitata, anche in quell'occasione eravamo di corsa, della serie un fine settimana. L'altro ieri abbiamo dato un'occhiata agli orari dei treni e probabilmente partiremo il 4 notte. Poco fa abbiamo visto il tuo commento e ci siamo illuminati, allora se veniamo giù ci incontriamo, è bellissimo! Ti confermeremo lunedì o martedì. Sarà un dolce incontro allo showchocolate!
    Baci da Sabrina&Luca
    P.S. la ricetta del pane alle nocciole te la facciamo avere!

    RispondiElimina
  10. buoone...la focaccia mi ispira, sarà che ne ho sempre mangiata tanta!! ps grazie mille per gli auguri :D
    un bacio

    RispondiElimina
  11. Stuzzicherie che vanno a ruba su di un buffet,augurissimi al suocero,fortunatissimo ad avere una nuora come te :*

    RispondiElimina
  12. Sister, come al solito mi piace tutto quello che prepari! Quelle pizzette parlano.. sembrano dire " mangiami, mangiami!"
    Un abbraccione!!!!!!!!

    RispondiElimina
  13. la crostata e la focaccia....mmmmm che buone...un baciotto
    Annamaria

    RispondiElimina
  14. Posso prendere un pezzeto di tutto!!!! baci e buon inizio settimana :-D

    RispondiElimina
  15. adesso che ho la planetaria...la provoooooooooooooo!!!!

    RispondiElimina

Grazie della tua visita!
Se ti ha fatto piacere leggermi lasciami un segno!
Ne sarò felice!