venerdì 2 ottobre 2009

UN DOLCETTO COLORATO PER IL SABATO SERA!

Di solito il sabato sera noi lo trascorriamo a casa dei nostri amici, Mena e Paolo con la principessa Alessia, ho già parlato diverse volte di queste persone molto importanti nella mia vita, è come se fossero i miei sorella e fratello e la loro figlia è un pò anche mia, visto che c'ero io dietro la porta della sala-parto quando è nata eh eh eh...dunque dicevo, di solito ci vediamo il sabato sera perchè durante la settimana, causa orari di lavoro, non riusciamo e allora il sabato sera pizza e ... ovviamente dolcetto e...chi è deputata a preparare il dolcetto? Ma ovviamente la sottoscritta e non credete che siano tipi che si accontentano eh!!! Ah no...piovono critiche, richieste particolari, insomma qualche volta mi sa che faccio sciopero!!!
Sabato scorso mi è venuta in mente una 'torta allegra' che vidi in rete un pò di tempo fa e che mi ero appuntata e ho deciso di farla!!!
Per la base ho però utilizzato la ricetta dello 'zebra cake' di Misya

Ingredienti
4 uova
250 gr zucchero
250 ml latte
200 ml olio semi
300 gr farina
2 cucchiaini di vanillina
1 cucchiaio di lievito

Montare a lungo le uova con lo zucchero, poi aggiungere a filo prima l'olio e poi il latte continuando con le fruste, in una terrina a parte setacciare la farina con il lievito e la vanillina ed aggiungere al composto fino a quando risulterà un impasto liscio e fluido.

Per la cottura io ho utilizzato questi due stampi della SILIKOMART, quello rotondo da 22 cm e con l'impasto avanzato ho cotto 6 tortine nello stampo dalia piccola, anche se molto probabilmente non ce ne sarebbe bisogno io comunque uso sempre lo staccante prima di versare l'impasto,

per la torta colorata ho diviso l'impasto in 4 ciotole, in una ho aggiunto 1 cucchiaio di cacao e nelle altre tre ho versato del colorante rosa, verde e azzzurro poi ho iniziato a versare nello stampo rotondo un cucchiaio di un colore, al centro un cucchiaio di un altro e così via fino a riempire di circa tre terzi lo stampo, come ho già detto con l'impasto avanzato ho riempito lo stampo a sei sempre procedendo nello stesso modo, ho poi infornato in forno preriscaldato a 180° per circa 25\30 minuti...

Ho tolto dagli stampi senza nessun problema sia la torta che i dolcetti, che hanno una forma carinissima, fatto raffredare un pò e poi tagliato in due la torta e farcito con crema spalmabile al cioccolato bianco...mmm...che goduria!

Al centro della torta ho poggiato uno dei dolcetti a forma di dalia, tagliandone prima la cupolina che inevitabilmente si forma in cottura e spalmando anch'essa di cioccolato bianco prima di poggiarla sulla torta e ho poi spolverato con tanto zucchero a velo...

...ecco come si presentava al suo interno!
Dopo i primi attimi di scetticismo, anche questa è stata pappata tutta eh eh eh!!!
Buon fine settimana a tutti!
p.s. ...mamma mia, credevo proprio di non farcela...stasera la linea è ballerina e Blogger non mi ha permesso di sistemare le foto come volevo e non mi fa fare il copia-incolla...grrr...ma poco importa, siamo sempre qui!

27 commenti:

  1. dida ma è bellissima la torta,i dolcetti e tu sei sempre bravissima,complimenti!!

    RispondiElimina
  2. Bella questa torta psichedelica... d'altronde iblog da cui l'hai presa non mentono!

    RispondiElimina
  3. E' vero, si...psichedelica è la parola giusta!!!
    Brava Dida!!!

    RispondiElimina
  4. uuuuuu Dida, ma quanto è bella, la proverò per la prossima festicciola dei bambini, piacerà sicuramente ;)
    bacioni
    Fiorella

    RispondiElimina
  5. Quant'è bella!!! Questi stampi prima o poi!!

    RispondiElimina
  6. Noooooooooooooooooo semplicemente FANTASTICA!!!! Buon fine settimana! Laura

    RispondiElimina
  7. wow è bellissima e d'effetto! l'ho vista alla prova del cuoco!
    ciao!

    RispondiElimina
  8. Grande Dida!!!!E' bellissimo questo effetto, io conoscevo solo quello dello zebra cake!Ottimo e belli gli stampini!
    Un abbraccio e buon fine settimana!

    RispondiElimina
  9. Originale! I colori all'interno danno un effetto molto simpatico, il fiore sopra troppo carino!
    Evelin

    RispondiElimina
  10. Bellissima!!!!!!
    Non vedo l'ora di assaggiarla! ( velatissima richiesta, eh? ) :D:D:D:D

    RispondiElimina
  11. Ciao Dida, l'ho fatta anche io tempo fa ma, a causa del forno difettoso, mi è rimasta alta 2 centimetri :-(((
    Però le venature erano venute proprio belle :-D
    Ci riproverò a breve :-D
    Ciaooo

    RispondiElimina
  12. ma dai! pensa che questa torta l'hanno fatta anche alla prova del cuoco sabato scorso :-)
    Molto carina l'idea anche dei "muffin". Bellissimi :-)

    RispondiElimina
  13. Uhhhhhhhhhhhhh! La voglio anch'io!!!! Non la conoscevo tra l'altro, é molto bello l'effetto.
    Buon fine settimana Dida.

    RispondiElimina
  14. Caspita che lavoro certosino!! carinissimi e buonissimi!!!

    RispondiElimina
  15. Che meraviglia di torta, Dida, i vostri amici saranno rimasti a bocca aperta, è sicuro che con questo dolce non potevano piovere critiche! Che sorpresa!
    Abbiamo postato una ricetta per partecipare alla tua raccolta, e a questo proposito ti inviamo il link!


    http://saporidivini.blogspot.com/2009/10/spaghetti-with-beans-clams-etna-in-nero.html

    Un abbraccio e passa una splendida domenica
    Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  16. che meraviglia dida!!!
    te la copio di certo la ricettina e la presentazione ;)

    RispondiElimina
  17. La torta zebrata e colorata è stupenda l'avevo visto fare in tv l'altra settimana!

    RispondiElimina
  18. Dai!!!! Ma è un'idea fantastica!
    La torta arlecchino è quella che hanno fatto alla prova del cuoco vero?
    Bravissima! Molto coreografica!
    Marty

    RispondiElimina
  19. Oddio, ma è deliziosa e coloratissima....bravissima!!

    RispondiElimina
  20. che bellezza che è la torta e le tortine cosi colorate e allegre e buonissime ovviamente!!questa farebbe impazzire i miei bimbi!!bacioni imma

    RispondiElimina
  21. bellissimo e allegro questo dolce...dida...cosa è lo staccante? un bacio
    Annamaria
    dimenticavo...nel mio blog c'è un premio che ti aspetta

    RispondiElimina
  22. Simpaticissima questa torta!Che bello un rapporto di amicizia così forte..

    RispondiElimina
  23. @ tutti
    ma grazie a tutti dei vostri commenti, non sapevo che questa torta l'avessero fatta alla prova del cuoco, io l'avevo in archivio da un pò di tempo e ...per stupire i miei amici, appunto, ho deciso di farla sabato scorso!
    @ Unika
    ti rispondo sul tuo blog cara!

    p.s. spero di riuscire a postare oggi perchè ieri sono stata tutta la giornata senza la linea!
    un bacio a tutti!

    RispondiElimina
  24. ma sono stupendi!!! sembrano delle opere d'arte! un bacione.

    RispondiElimina
  25. Fortissima questa variante colorata,ideale anche per la quei bimbi che non si avvicinano volentieri al cibo ;)

    RispondiElimina
  26. leggere l'intero blog, pretty good

    RispondiElimina

Grazie della tua visita!
Se ti ha fatto piacere leggermi lasciami un segno!
Ne sarò felice!