sabato 15 maggio 2010

UNA POLPETTA PER LA NANNY...

E per spezzare un pò tutto questo dolce che ultimamente è 'capitato' su questo blog, oggi vi propongo il pranzetto che ho preparato due giorni fa e che è stato molto apprezzato dall'omo grande di casa, il piccolo purtroppo pranza a scuola sigh!
Era già da un pò di tempo che pensavo al contest della mia amica Nanny e a come partecipare, certo quelle che faccio più spesso sono le 'solite' polpette che noi partenopei adoriamo ma per l'occasione ci voleva qualcosa di particolare, qualcosa che io non avevo mai fatto...
... l'occasione è arrivata dalla necessità di riciclo, ho aperto il frigo, ho guardato i tre ingredienti che bisognava consumare in fretta e ho deciso: che POLPETTA SIA!

POLPETTE CON RICOTTA, MELANZANE E SPINACI

Ingredienti:
3 melanzane medie
1 mazzetto di spinaci
250 gr di ricotta vaccina
1 uovo
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
noce moscata
sale
pepe
pan grattato

ho lavato, spuntato e tagliato a metà le melanzane ele ho fatte sobbollire in acqua per qualche minuto, Intanto ho messo a bagno gli spinaci e in una ciotola ho iniziato a stemperare la ricotta. Una volta cotte, ho scolato le melanzane e, strizzandole per bene tra le mani, le ho amalgamate alla ricotta.
Ho fatto ammorbidire gli spinaci in padella con un filino d'olio evo e poi triturati e amalgamati al composto di melanzane e ricotta. Aggiunto l'uovo, il parmigiano, la noce moscata e un pò di pepe, poi aggiustato di sale e proceduto a formare le polpettine che ho passato prima nel pan grattato e poi adagiato in una teglia rivestita di carta forno, infornato a 180° per circa 30 minuti.




Troppo sfiziose! Le ho servite su un letto di funghi misti trifolati. Ci sono davvero piaciute un sacco e sicuramente ripeteremo il pranzetto.
Con questa ricetta, quindi, intendo partecipare alla raccolta


Buon fine settimana a tuttiiiiiiii!!!!

10 commenti:

  1. wow favolose questa polpette!!! complimenti!

    RispondiElimina
  2. Cara, grazie assai!
    Mia figlia mangia le melanzane solo in polpette o in torte salate...questa versione te la copio subitissimo!
    Tutto ok?
    Baci grandi e buon week

    RispondiElimina
  3. Buone queste polpette con le melanzane....e gli spinaci.....scrivo e proverò a farle....baci baci e buon week end....stefy

    RispondiElimina
  4. Buone e light! Da rifare sicuramente!

    RispondiElimina
  5. Che buone, in forno non le faccio mai, ottima idea da copiare. Buona notte deny

    RispondiElimina
  6. Grazie Giusy per la tua partecipazione,sono davvero contentissima d'inserirti nella rccolta con questa gustosa ricetta.
    Da provare con la ricotta,io di solito li faccio nel modo tradizionale :P

    RispondiElimina
  7. Che bontà queste polpette! Anche qui sono sempre le benvenute! Ti ho mandato via email il pdf :) Un bacio e buona domenica a voi tutti!

    RispondiElimina
  8. le polpette per me son sempre una festa....queste devono essere deliziose....un bacio
    Annamaria

    RispondiElimina
  9. Pensavamo che fossero fritte, ma meglio ancora, al forno le preferiamo, soprattutto visto che devo cercare di evitare i fritti per un bel po'! Mi piacciono molto queste polpette e a Luca idem, sto pensando di prepararle in settimana, non sarà una sorpresa perchè l'ho già detto alla mia metà, ma mi sembra talmente entusiasta....
    Baci da Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  10. Dida sono stupende! io adoro le polpette di melanzane e questa particolare ricetta non me la lascio sfuggire di certo...grazie buona settimana Luiss

    RispondiElimina

Grazie della tua visita!
Se ti ha fatto piacere leggermi lasciami un segno!
Ne sarò felice!