sabato 25 luglio 2009

A COLAZIONE CON ...

(logo della raccolta di Imma)

Mi fa molto piacere partecipare alla raccolta di Imma di caffeinefortwo per festeggiare il suo secondo blogleanno, innanzitutto perchè ammiro tantissimo questa donna e poi perchè la colazione è il mio momento preferito della giornata, certo per l'atmosfera ottimale ci si dovrebbe rilassare al massimo e questo tante volte non è possibile, ma capita, soprattutto nel fine settimana che i miei uomini si 'attacchino alle lenzuola' per qualche oretta in più e allora io ne approfitto per queste colazioni solitarie sul terrazzino che mi danno la giusta carica per la giornata ...
... è un piacere preparare il caffè, scaldare il latte e apparecchiare la tavola per gustarmi in santa pace la mia colazione preferita: caffelatte e brioches ...

... queste le ho fatte con una ricetta della dolcissima e bravissima Romy ...

... grazie alla pasta madre, infatti, sto sperimentando tanti impasti e equando ne vedo uno che riesce a creare queste meraviglie ... non resisto ...


200 g pasta madre
400 g farina 00
100 g zucchero
50 g burro morbido
200 ml latte intero
3 tuorli d'uovo
un pizzico di sale

Ho sciolto la pasta madre nel latte tiepido. poi ho aggiunto tutti gli altri ingredienti, per ultimi sale e burro ed ho lavorato tutti gli ingredienti a mano
Una volta ottenuto un impasto morbido, lo si mette a riposare in una zuppiera infarinata, coperto da un canovaccio, in un luogo caldo, per due ore.
A questo punto rilavorate velocemente la pasta e datele la forma di un filoncino: ponetelo su una placca infarinata e mettetelo di nuovo a riposare in un luogo riparato ( va beneissimo anche il forno spento! ), per cinque ore, io ho fatto riposare tutta la notte.
Tagliate quindi a pezzi il filoncino, con un coltello ben infarinato , con delicatezza, e formate le brioches.
Spennellatele di tuorlo mescolato a pochissimo latte, e cospargete di abbondante granella.

Nel frattempo preriscaldate il forno statico a 200°.
Infornate per trenta minuti, ricondandovi, però, di abbassare il forno a 170°, negli ultimi dieci minuti.
Sfornate e raffreddate su una gratella.
E godetevele per la colazione ...

... queste altre invece le ho fatte con una ricetta che avevo già postato qui ...

... quindi il procedimento è lo stesso solo che, dopo le due ore di lievitazione della pasta, ho formato tante palline e le ho messe sulla placca forno a lievitare tutta la notte ...

... la mattina presto le ho spennellate con latte e spolverate di zucchero a velo e ho acceso il forno a 175° e fatto cuocere per 15 minuti ... sono venute davvero morbidose e briosciose come piace a me!

Cara Imma, queste sono le mie colazioni preferite!
Ed ora veniamo a due premietti che mi sono stati gentilmente donati da delle dolci donzelle della blogosfera ...
... Lydia ...
... e le simpaticissime broccole ... io vi ringrazio infinitamente per aver pensato a me e passo questo premio proprio a Imma per festeggiare il suo bellissimo blog!!!

15 commenti:

  1. Una colazione davvero invidiabile, queste brioches hanno un ottimo aspetto!
    Complimenti pe i premi!

    RispondiElimina
  2. Anche per me la colazione è il momento della giornata che preferisco in assoluto,poi le tue briosche sono cosi deliziose che viene voglia di prepararle..ciao Giusy e buona domenica...Tittina

    RispondiElimina
  3. Grazie di cuore Dida.. per i complimenti, per i premi e per aver partecipato alla raccolta. Le brioche - le tue sono favolose !!! -sono una delle mie passioni, ma sono troppo pigra per farmele!!!!

    RispondiElimina
  4. Che signora colazione ti concedi, bravissima è proprio così che si fa!!!!!!
    E che dire di quelle brioches....favolose!

    RispondiElimina
  5. che deliziosa colazione a tutto sapore e golosita!!!!un bacio e buon w.e.
    imma

    RispondiElimina
  6. Buonissime!verrei volentieri a fare colazione da te..io sono sempre di corsa e a volte non ingoio nulla!

    RispondiElimina
  7. La pasta madre regala delle emozioni in cucina indescrivibili!
    Queste brioche sono sublimi!!!
    Un bacio grande.

    RispondiElimina
  8. Ma ti tratti proprio bene! Non so se mi invoglia più il panorama o la colazione...

    :-)

    RispondiElimina
  9. @ Geillis
    ops cara ... quella bella vista è il logo che ha scelto Imma per la raccolta e non casa mia purtoppo!!!

    RispondiElimina
  10. Che buona questa colazione...davvero ottime le brioches...verrei da te domani mattina!!!!
    Ciao un abbraccio Dida

    RispondiElimina
  11. a vedere questa raasegna di brioches
    mi è tornata voglia di fare colazione e dato che la mattinata non è inixiata nei migliori dei modi...penso che mi farò subito un buon caffè!!buona festa!!

    RispondiElimina
  12. Che bella colzione con due brioche meravigliosi cosi soffice ...lasciami qualcuno che arrivo!

    RispondiElimina
  13. Quanto mi piacerebbe far colazione così!! Meglio del bar, mooolto meglio :D

    RispondiElimina
  14. QUESTA è PROPRIO LA COLAZIONE CHE AMO....e quelle brioches poi....uno sfizio!!!

    RispondiElimina
  15. Ciaooo! eccezzionali la brioches con granella di zucchero!! Ciaooo

    RispondiElimina

Grazie della tua visita!
Se ti ha fatto piacere leggermi lasciami un segno!
Ne sarò felice!