Ingredienti per 8 persone:
800 gr pappardelle Garofalo
4 barattoli di pomodori pelati da 400 gr passati
2 fette di prosciutto crudo
prezzemolo
aglio
450 gr di funghi porcini surgelati
olio
sale
Appena i funghi si sono scongelati li laviamo delicatamente, li tagliamo a pezzettini e li mettiamo in una padella antiaderente a fuoco medio per fargli perdere l'acqua in eccesso, poi li mettiamo da parte.
In una pentola capiente versiamo dell'olio evo e facciamo un trito di aglio, prezzemolo e prosciutto crudo, versiamo in pentola e facciamo soffriggere dolcemente, dopo un pò aggiungiamo i funghi e amalgamiamoli al resto del soffritto quando saranno belli ammorbiditi versiamo la passata di pomodoro, saliamo e lasciamo cuocere per circa due ore.
Quando il sugo si sarà ristretto a dovere possiamo cuocere le pappardelle in abbindante acqua salata, scolarle al dente e condirle con il ragù ai funghi!
Semplici semplici ma gustosissime, provatele!!!
Baci baci!!!
Mammamia Didola!
RispondiEliminaChe famina...
solo a pronunciarla quella parole "pappardelle" Pappa...rdelle
buone!
Baci ^_^
Buoneeee le pappardelle, poi a quest'ora!!!
RispondiEliminaTi ringrazio per il commento, e ti rinnovo i complimenti per questo bel piatto!!
Buona serata.
Sandra
Buonissime le tagliatelle, ed il condimento poi è perfetto!!!! a quest'ora...mannaggia tua!!!! un bacione e complimenti
RispondiEliminauuuhhh che famona!!! deliziose!
RispondiEliminaChe buoneeeee..la sottoscritta poi è una fanatica dei funghi, slurp....!!!!!
RispondiEliminaUn connubbio perfetto, profumi e sapori non mancano a questo piatto. Ciao.
RispondiEliminaTesoro che buone queste pappardelle,certo che i tuoi ospiti sai proprio come prenderli!
RispondiEliminache piatto goloso....ti rifaccio gli auguri per l'onomastico....ti avevo mandato un sms:-) le tue ricette son sempre fantastiche:-) un bacio
RispondiEliminaAnnamaria
Da noi non si usa il pomodoro nel sugo di funghi ma, per non fare la "solita minestra" prendo volentieri spunto da te!! Ciao!
RispondiEliminaMolto più gustoso questo sugo con l'aggiunta dei funghi! è ch eormai è passata l'ora di pranzo altrimenti ci si faceva un pensierino ;)
RispondiEliminaun bacione
Mamma miaaaaaaaaaaaaaaa.....è una goduriaaaaaaaaaaa!!!
RispondiEliminaUn piatto davvero strepitoso felice weekend Luisa
RispondiEliminaCosa non farei per potermi gustare, proprio ora, un piatto di succulenta pasta come quello in foto!!! Un bacio Lauradv
RispondiElimina