martedì 13 ottobre 2009

PER LA MIA RACCOLTA AFRO...DIDIACA: SPAGHETTI ALLA CHITARRA ... PER UNA SINFONIA DI PIATTO!!!


Eh si...perchè dopo un mese e più di dieta...dopo una giornata stressante...ritorno a casa con una gran voglia di coccole...in cucina e non solo...apro il frigo e ti vedo quei bei pomodori rossi, maturi, succosi, dolci che mio marito mi porta dal Vesuvio e ... ho deciso...ma si oggi ce lo meritiamo...un bel piatto di pasta...semplicemente...

150 gr di spaghetti alla chitarra Rummo
una generosa manciata di pomodori da sugo del Vesuvio
2 cucchiai di olio evo
uno spicchio d'aglio
una manciata di foglie di basilico fresco
1 piccolo peperoncino
sale

far leggermente rosolare lo spicchio d'aglio in padella con olio evo e il peperoncino, lavare e tagliare a metà i pomodori e versare in padella ... godersi lo sfrigolio e l'odore intenso che sprigionano i pomodori a contatto con l'olio caldo...far cuocere a fuoco vivo per un quarto d'ora...premendo delicatamente i pomodori per farne fuoriuscire il saporito succo...aggiustare di sale e far cuocere giusto altri 5 minuti...aggiungere le foglie di basilico lavate e spezzettate grossolanamente...amalgamarle al sughetto...nel frattempo cuocere gli spaghetti in acqua salata, scolarli al dente e mantecarli in padella con il sughetto...impiattare e ... mmm...assaporare ogni forchettata...lentamente...
... con questo piatto voglio dare il mio personale contributo alla mia raccolta ... AFRODIDIACA...


...perchè...perchè...per un piatto di pasta così...io e mio marito...faremmo di tutto eh eh eh!!!

E LA DEDICO TUTTA ALL'AMORE DELLA VITA MIA CHE OGGI, MERCOLEDI' 14 OTTOBRE 2009 E' DIVENTATO...

... UNO SPLENDIDO QUARANTENNE!!!
AUGURI VITA MIA E BUON COMPLEANNO!!!

11 commenti:

  1. Un primo molto semplice ma di gran gusto!!!Brava!!!!Un abbraccio

    RispondiElimina
  2. E' vero è un primo semplice ma sempre buono!

    RispondiElimina
  3. Non c'è nulla di meglio di un buon piatto di spaghetti al pomodoro,delizioso e insuperabile.
    Ti aspetto per un premio :)

    RispondiElimina
  4. Auguri!!!!!!! E come festeggiare se non con una pasta così????
    Slurp............

    RispondiElimina
  5. Un piatto buono e gustoso , mi piace quella pasta ....Auguri !

    RispondiElimina
  6. più afrodisiaca di così??? :-)

    RispondiElimina
  7. oh ma quanti compleanni! tanti auguri anche a tuo marito!!
    sugli spaghetti così cucinati concordo, è uno dei piatti più buoni in assoluto!!

    RispondiElimina
  8. Ciao gioiaaa passa da me ci sono premi per te ti aspetto corriiiiii!!!

    RispondiElimina
  9. Augurissimi per la raccolta e per il tuo amore quarantenne...ah ah ah...

    RispondiElimina
  10. augurissimi al tuo splendido 40enne!!!!! Tra qualche mese ne avro anche io uno in casa!!!! ehehehe
    Il panettone gastronomico fatto con il burro ha un sapore un po più particolare, io faccio con l'olio anche per i salumi....son buone tutte e due le versioni comunque....è questione di gusto!
    Marty

    RispondiElimina
  11. auguroni per i 40 anni della tua metà...accettali anche se con ritardo....hai ragione...dopo tanta dieta ogni tanto bisogna premiarsi con un bel piatto di pasta...io lo mangerò domani:-) un bacio
    Annamaria

    RispondiElimina

Grazie della tua visita!
Se ti ha fatto piacere leggermi lasciami un segno!
Ne sarò felice!